Eclissi con il 120 ACHRO!

Inserite vostre foto inerenti Sole e Luna, Eclissi, Congiunzioni, Occultazioni

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
glm2006ITALY
Utente ADIA middle
Messaggi: 209
Iscritto il: mer mag 19, 2010 12:19 pm
Residenza: Novara

Eclissi con il 120 ACHRO!

Messaggio da glm2006ITALY »

Saluti a tutti dal Piemonte, è da un po' che non mi faccio sentire! :D
Ecco le foto scattate dal 120/1000, prime esperienze con il fuoco diretto quindi se avete da dirmi critiche/consigli sono i benvenuti!
Immagine

ver. HD:
http://img571.imageshack.us/img571/725/ ... 2013se.jpg

Le foto sono state eseguite con una Canon 40D al fuoco diretto del rifrattore 120/1000 f/8.3 SkyWatcher
Tutti gli scatti sono ISO 400 ed i tempi variano da 1/100 a 1/250 di sec.

Si proprio l'acromaticone cinese! :shock:
glm2006ITALY
Avatar utente
glm2006ITALY
Utente ADIA middle
Messaggi: 209
Iscritto il: mer mag 19, 2010 12:19 pm
Residenza: Novara

Messaggio da glm2006ITALY »

La totalità:
Immagine

Canon 40D al fuoco diretto
ISO400 1/250 di sec.
glm2006ITALY
Avatar utente
micimax
Utente ADIA full
Messaggi: 1441
Iscritto il: ven feb 11, 2011 4:26 pm
Residenza: Sartano (CS)

Messaggio da micimax »

Il cinesino si comporta proprio bene.....buon risultato :D
Massimo

*in attesa di mettere in funzione il nuovo setup*

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

In questo caso io avrei dato un pelo di contrasto in più.
Avatar utente
glm2006ITALY
Utente ADIA middle
Messaggi: 209
Iscritto il: mer mag 19, 2010 12:19 pm
Residenza: Novara

Messaggio da glm2006ITALY »

Ciao nonnograppa, parli della "totalità" oppure della sequenza?
glm2006ITALY
Avatar utente
crug
Utente ADIA senior
Messaggi: 648
Iscritto il: gio ago 30, 2012 1:41 pm
Residenza: Barletta

Messaggio da crug »

Bel contributo! :)
Ruggiero :)
"Per aspera ad astra"

Tripletto Apo FPL-53 90/600,Newton SW 200f/5,Mak 127,Ts 60 f4 (teleguida)
Qhy5 II mono,
Eq6 synscan
Qhy8l, 550d
Tanta tanta inesperienza e tanta tanta voglia di imparare.
Avatar utente
geriko70
Utente ADIA full
Messaggi: 1598
Iscritto il: dom ott 18, 2009 11:48 am
Residenza: Bari

Messaggio da geriko70 »

Concordo con Giuliano un pelino di contrasto non avrebbe guastato :wink:
ciao Michele


televue np 102
R.C 12" gso
w.o. megrez 72
etx70 meade
coronado 60h-alpha ds
Skywatcer EQ6 Pro Richard Gerlinger+rowan
GM2000 QCI ultraportable
lodestar/lodestar X2
CDS600D + QHY268M f + Playerone poseidon C pro camera

verso l'infinito e oltre
Avatar utente
glm2006ITALY
Utente ADIA middle
Messaggi: 209
Iscritto il: mer mag 19, 2010 12:19 pm
Residenza: Novara

Messaggio da glm2006ITALY »

Immagine

Ecco, ho aumentato un po' il contrasto.
glm2006ITALY
Rispondi

Torna a “SOLE, LUNA, - ECLISSI - CONGIUNZIONI - TRANSITI - Occultazioni - Anomalie”