giove

Foto dei pianeti

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1616
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

giove

Messaggio da linlin »

dato che giove pluvio ce l'ha con noi astrofili :x
nel tentativo di ingraziarselo :D
nuova elaborazione di giove ripreso ne 2004
1300 frame , registax 4 photoshop cs2
con toucam non modificata su mak e barlow
Immagine

cieli sereni :)
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Filippo Bratta
Utente ADIA senior
Messaggi: 580
Iscritto il: lun ott 09, 2006 6:53 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Filippo Bratta »

molto bella! mi stò attrezzando anch'io per cominciare a fare qualche ripresa planetaria,visto che da casa l'inquinamento luminoso ha raggiunto dei livelli mostruosi
Avatar utente
Gig81
Utente ADIA senior
Messaggi: 759
Iscritto il: ven ott 06, 2006 12:18 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da Gig81 »

Ma negli angoli in basso c'è il fondocielo strappato?!?!

Sono degli strappi nello spazio/tempo? :D
Luna: satellite terrestre che, come dice il nome, sorge un'ora dopo la mezzanotte.
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1616
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

Messaggio da linlin »

qualche imperfezione bisogna lasciarla
altrimenti chi sai tu non può parlare [smilie=hate-ghgh.gif] [smilie=hate-ghgh.gif] :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Avatar utente
Giuseppe L.
Utente ADIA full
Messaggi: 1538
Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
Residenza: Santeramo in Colle (BA)

Messaggio da Giuseppe L. »

linlin ha scritto:qualche imperfezione bisogna lasciarla
altrimenti chi sai tu non può parlare [smilie=hate-ghgh.gif] [smilie=hate-ghgh.gif] :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:? :? :D :D :D :lol: :lol:

Allora iniziamo :D


Nel complesso la foto è buona, da regolare sicuramente i parametri di ripresa che hanno contribuito alla presenza di quell’alone blu intorno al disco planetario.
I satelliti appaiono leggermente ellissoidali questo vuol dire che bisognava migliorare l'inseguimento, ciò non toglie che possa essere stata anche colpa del vento.
Da quello che vedo c'è qualche colore falsato, in effetti, si nota benissimo che le macchie che dovrebbero essere bianche sono gialline.

Per il resto OK, quindi bravo e bella foto :wink:

Non capisco cosa sia quella cornice blu-violacea intorno alla foto :?: la foto l'hai incollata su un "fondo" rettangolare nero?
Un Saluto, Giuseppe.
Rispondi

Torna a “Venere, MARTE, GIOVE, SATURNO, Urano, Nettuno, Plutone”