Copernico seppellito senza anonimato in Chiesa

Scrivete qui di tutto quanto ruota intorno a noi, non allontanandovi incredibilmente dall'astronomia.... :-)
Rispondi
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Copernico seppellito senza anonimato in Chiesa

Messaggio da Sirio »

E' uno dei tanti passi indietro della Chiesa.
Eccovi il link:
http://www.repubblica.it/scienze/2010/0 ... o-4261931/

ma il passato non si può cancellare. Il futuro invece può essere migliorato...
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
Jormungaard
Utente ADIA entry level
Messaggi: 80
Iscritto il: ven apr 27, 2007 8:54 am
Residenza: Punto di Lagrange L1 - Bitonto

Messaggio da Jormungaard »

E quanti altri passi indietro devono ancora fare!

Copernico ha dovuto attendere 462 anni per ricevere gli onori che gli competevano.
Alla proxima... e oltre.
Avatar utente
brad67
Utente ADIA super
Messaggi: 1621
Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
Residenza: Monte San Vito (AN )

Messaggio da brad67 »

So che finiremo inevitabilmente OT :)

ma la notizia è l'identificazione dei resti e la relativa ri-sepoltura di Copernico ( o di ciò che ne rimane ) oppure il passo indietro della Chiesa?

E per la marea di atei, non credenti, che differenza potrà mai fare se è sepolto in chiesa o in mezzo ad un campo di grano? Boh!?
Jormundgaard ha scritto:Copernico ha dovuto attendere 462 anni per ricevere gli onori che gli competevano.
Che importanza possono avere gli onori ricevuti da una organizzazione alla quale non si riconosce alcuna autorità o che in molti casi si osteggia e rifiuta?

Ormai è morto ed i suoi resti non hanno più niente da spartire con questa terra. L'importante è che siano rimasti i suoi lavori e le sue scoperte.

Ad ogni buon conto a me comunque sembra più un passo avanti della Chiesa che non un passo indietro ma si sa che tutto è relativo![/quote]
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
Avatar utente
hal9000
Utente ADIA full
Messaggi: 885
Iscritto il: lun ago 06, 2007 5:01 pm
Residenza: Firenze

Messaggio da hal9000 »

brad67 ha scritto:So che finiremo inevitabilmente OT :)

ma la notizia è l'identificazione dei resti e la relativa ri-sepoltura di Copernico ( o di ciò che ne rimane ) oppure il passo indietro della Chiesa?

E per la marea di atei, non credenti, che differenza potrà mai fare se è sepolto in chiesa o in mezzo ad un campo di grano? Boh!?
Jormundgaard ha scritto:Copernico ha dovuto attendere 462 anni per ricevere gli onori che gli competevano.
Che importanza possono avere gli onori ricevuti da una organizzazione alla quale non si riconosce alcuna autorità o che in molti casi si osteggia e rifiuta?

Ormai è morto ed i suoi resti non hanno più niente da spartire con questa terra. L'importante è che siano rimasti i suoi lavori e le sue scoperte.
Devo dire che concordo con tutto quel che dici in questo messaggio.
brad67 ha scritto: Ad ogni buon conto a me comunque sembra più un passo avanti della Chiesa che non un passo indietro ma si sa che tutto è relativo!
Vero anche questo.... peccato che però ormai siano talmente tanti passi indietro che un pieno recupero sarà impossibile.
La parola "credo" e la parola "scienza" non stanno quasi mai nella stessa frase.
Mr. Spock - Star Trek
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7200
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Evitare, per cortesia, gli OT, anche se ponderati, che poi immediatamente conducono alle perenni considerazioni, ancor più OT.
Altrimenti messaggi saranno cancellati e argometi chiusi.

p.s. Brad ha chiarito. L' OT è iniziato già nel primo messaggio. :)

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

Si, stavolta ci sono cascato io nell'OT. L'argomento chiesa-scienza è molto delicato, e forse in certi ambiti lo è ancora di più. Mi scuso, ma credo lo si possa tranquillamente affrontare in sezioni apposite, e magari senza lasciarsi andare a giudizi affrettati, visto che poi si è costretti a chiudere le discussioni.
Fiducioso della vostra comprensione, vi auguro cieli sereni e meno inquinati. :)
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Rispondi

Torna a “=== SKY BAR === Al BAR DELLA GALASSIA - altri argomenti”