Dubbio eclissi.

Comunicazioni veloci - richieste, appuntamenti, ecc.
Rispondi
Vincenzo93
Utente ADIA entry level
Messaggi: 39
Iscritto il: mar ott 19, 2010 4:14 pm
Residenza: Cellamare

Dubbio eclissi.

Messaggio da Vincenzo93 »

Ciao a tutti, ma riguardo all'eclissi lunare di Dicembre 2010, questa ci sarà domattina alle 6.30 o c'è già stata stamattina?
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

Era stamattina si.
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Vincenzo93
Utente ADIA entry level
Messaggi: 39
Iscritto il: mar ott 19, 2010 4:14 pm
Residenza: Cellamare

Messaggio da Vincenzo93 »

:cry: :cry: :cry: Maledetta scuola :cry: :cry:
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Ma no dai. La scuola non ha bisogno di altre grame...
E comunque da noi era praticamente quasi inosservabile.
RobertoDVTA
Utente ADIA entry level
Messaggi: 95
Iscritto il: sab nov 13, 2010 4:24 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da RobertoDVTA »

io ieri mattina mi sono fatto Taranto-Bari... nebia su tutto il percorso, impossibile vedere l'eclissi :(
Maksutov Skywatcher 80mm x 1000
Montatura EQ5 motorizzata
Nikon D60 (non modificata)
qui ci sono le foto che reputo migliori, astro e non
http://www.flickr.com/photos/r_d_v/
Avatar utente
brad67
Utente ADIA super
Messaggi: 1621
Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
Residenza: Monte San Vito (AN )

Messaggio da brad67 »

Dal tuo nick Vincenzo93 direi che sei un coetaneo di mio figlio più grande perchè anche lui è del 1993.

Immagino che già avrai i tuoi che ti sfrantumano per la scuola ( io lo faccio :twisted: con i miei 3 pargoli ) per cui non ti serve un'altro che nemmeno conosci che ti dica le stesse cose, allora ti dico una cosa diversa.

Di eclissi ne vedrai diverse nei prossimi anni ed avrai tempo per prepararti per bene ( e per tempo :D ). Il fatto che l'astronomia ti appassioni già alla tua età è una gran ricchezza. Coltivala ed usa la scuola per approfondire più che puoi.

Non te ne pentirai. Te lo garantisce uno che, di mestiere, a volte fa selezione di personale per l'azienda per la quale lavora.
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
Vincenzo93
Utente ADIA entry level
Messaggi: 39
Iscritto il: mar ott 19, 2010 4:14 pm
Residenza: Cellamare

Messaggio da Vincenzo93 »

Perlomeno ora che ci sono le vacanze, spero che il tempo migliori così, almeno un po', mi dedico all'osservazione della volta azzurra. Comunque se non erro, a giugno del 2011 ci sarà un'altra eclissi vero?
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

RobertoDVTA ha scritto:io ieri mattina mi sono fatto Taranto-Bari... nebia su tutto il percorso, impossibile vedere l'eclissi :(
Ero con Roberto ieri, io direi che era anche molto difficile vedere la strada.
Nebbia fitta!!! [smilie=hate-wall.gif]
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Rispondi

Torna a “==== COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI ---”