*** NON perdiamoci L'ECLISSE di Sole 4 Gennaio al mattino

Comunicazioni veloci - richieste, appuntamenti, ecc.
Rispondi
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7198
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

*** NON perdiamoci L'ECLISSE di Sole 4 Gennaio al mattino

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Alle 7.45 del mattino di martedì 4 gennaio 2011 inizia l'eclissi parziale di Sole.
Chi vive nel Sud del nostro Paese vedrà per primo il massimo dell'eclissi, che a Palermo è prevista intorno alle 9.06.
A Roma sarà visibile alle 9.11 un minuto dopo a Milano, dove la Luna coprirà il 70 per cento del disco solare.
A Roma la percentuale scenderà al 60 per cento, a Catania 50 per cento.
Il fenomeno complessivamente durerà fino alle 10.40.

Ovviamente belle foto ricordo da inserire nel forum ADIA.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
matteo
Site Admin
Messaggi: 778
Iscritto il: mar ott 03, 2006 6:38 pm
Residenza: Monopoli

Messaggio da matteo »

Io mi porto il vetrino da saldatore a lavoro così da poterla guardare dalla finestra. Di più non sarà possibile!
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada.

Somewhere over the rainbow bluebirds fly and the dreams that you dreamed of dreams really do come true..
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

Speriamo di tirar fuori qualcosa di valido... mi farebbe piacere riuscire a far qualche scatto, ma dovrò autorealizzare un filtro per la mia Canon in breve tempo.
Vetro da saldatore? Filtro ND8 su un ND4 per il periodo di massimo? Si accettano suggerimenti!
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

Se mi procuro l'astrosolar farò qualche scatto.
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Zangetsu
Utente ADIA middle
Messaggi: 233
Iscritto il: sab feb 16, 2008 12:48 am
Residenza: Monopoli (Bari)

Messaggio da Zangetsu »

Ciao Ludovico! sai percaso dove reperire i fogli astrosolar A4 per costruire il filtro?
Sto provando a contattare Riccardo al cellulare ma non risponde :D
hai già chiesto a lui se ne ha di disponibili? o nel caso in cui non ne abbia sai dove si potrebbero reperire velocemente??
Simone

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità dell'uomo...e non sono sicuro della prima. (A. Einstein)
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

Riccardo mi ha detto che ne ha un pò. Magari mandagli un'email con le misure dei diametri esterno ed interno, io ho fatto così. Vedrai che domani ti risponde.
Non ho idea invece dove procurare i fogli di astrosolar. Ma so che qualcuno nel forum li ha trovati, non ricordo chi.
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Zangetsu
Utente ADIA middle
Messaggi: 233
Iscritto il: sab feb 16, 2008 12:48 am
Residenza: Monopoli (Bari)

Messaggio da Zangetsu »

ma tu intendi filtri già costruiti?
Simone

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità dell'uomo...e non sono sicuro della prima. (A. Einstein)
Avatar utente
Enzo
Utente ADIA full
Messaggi: 1389
Iscritto il: ven set 17, 2010 4:30 pm
Residenza: Ruvo di Puglia

Messaggio da Enzo »

domani mattina per fortuna mette bel tempo , ho fregato il vetrino da saldatore a mio padre cosi' mi vedo l'eclissi.
ciao,

Enzo

Strumentazione: Meade lightbridge 16" - meade etx 70 - canon eos 450d + t2 - meade lpi imager - filtro Baader UHC-s - ZOOM 3-6 TELEVUE NAGLER - ETHOS 10 MM, collimatore laser hotech , filtro oaks OIII
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7198
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

...

Skyline est nuvoloso. Ma non demordiamo.
Siamo io e Luigi, Gig81.
Il meteo stamane >

Immagine

---
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Enzo
Utente ADIA full
Messaggi: 1389
Iscritto il: ven set 17, 2010 4:30 pm
Residenza: Ruvo di Puglia

Messaggio da Enzo »

Ragazzi dall' ufficio dove lavoro qui a Ruvo di Puglia ho visto benissimo l'eclissi, ho dovuto abbandonare il vetrino da saldatore in quanto era tutto sporco e rovinato e dato che lavoro in una azienda che vende elettrodomestici ho staccato il coperchio di un piano cottura che era fume specchiato molto scuro ed è servito allo scopo. Impressionante davvero al sole è venuta meno la parte superiore destra. Davvero bella. Interessante vedere come al culmin dell'eclissi comunque il sole faceva il suo dovere a parte il fatto che la luce che illuminava la zona in cui mi trovavo era illuminata in modo molto contrastato, sembrava di avere degli occhiali da sole con lente polarizzata... molto curioso. I miei colleghi sono rimasti a bocca aperta, ho spiegato loro cosa fosse l' eclissi di sole e la differenza con l' eclissi di luna, fare divulgazione non basta mai... :lol:
ciao,

Enzo

Strumentazione: Meade lightbridge 16" - meade etx 70 - canon eos 450d + t2 - meade lpi imager - filtro Baader UHC-s - ZOOM 3-6 TELEVUE NAGLER - ETHOS 10 MM, collimatore laser hotech , filtro oaks OIII
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7198
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Infatti, ogni vetro similare va bene. :)
Foto e commenti quì > http://forum.adiaastronomia.it/viewforu ... forum=adia

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Rispondi

Torna a “==== COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI ---”