*** Chi ha un ETX70AT?? Contiamoci

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7200
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

*** Chi ha un ETX70AT?? Contiamoci

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Io ne ho uno.
Please, posta soltanto chi lo ha comprato o ne ha avuto uno in regalo.

...
Ultima modifica di Riccardo Giuliani il gio ott 28, 2010 12:00 pm, modificato 3 volte in totale.
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
matteo
Site Admin
Messaggi: 778
Iscritto il: mar ott 03, 2006 6:38 pm
Residenza: Monopoli

Messaggio da matteo »

Io pure :)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada.

Somewhere over the rainbow bluebirds fly and the dreams that you dreamed of dreams really do come true..
Avatar utente
Gig81
Utente ADIA senior
Messaggi: 759
Iscritto il: ven ott 06, 2006 12:18 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da Gig81 »

Anche io...
Luna: satellite terrestre che, come dice il nome, sorge un'ora dopo la mezzanotte.
daniela
Utente ADIA entry level
Messaggi: 24
Iscritto il: sab giu 30, 2007 10:58 pm
Residenza: albenga - liguria

Messaggio da daniela »

anche io :)
roberchi
Utente ADIA entry level
Messaggi: 22
Iscritto il: sab apr 14, 2007 5:43 pm
Residenza: Altamura

Messaggio da roberchi »

Io ne ho uno, e chi non lo ha ...... vada alla Lidl da oggi!
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me"
Kant
Claudio
Utente ADIA entry level
Messaggi: 18
Iscritto il: sab giu 23, 2007 6:51 am
Residenza: BARI

Messaggio da Claudio »

:D Dalle 9.20 di questa mattina ho anche io un "lidlscopio" Meade etx 70at.
...stasera il cielo è nuvolo..... la maledizione colpisce ancora! :(
BRESSER MESSIER N-150 MON-2
PLOSSL 25 - 15 - 10

MEADE ETX-70AT
GIOSAS36
Messaggi: 4
Iscritto il: mar giu 26, 2007 2:03 pm
Residenza: Sassuolo (MO)

Messaggio da GIOSAS36 »

Anch'io me ne sono comperato uno da Lidl, proprio ieri mattina. Peccato che alla prova dei fatti, dopo l'inizializzazione, si bloccava dicendo "ERRORE MOTORI" ed invitando a sostituire le batterie od a rimuovere eventuali ostacoli che si opponessero alla rotazione. Le batterie erano ovviamente nuove e perfettamente funzionali, di ostacoli nemmeno l'ombra, per cui l'ho riportato al negozio e mi è stato sostituito al volo senza nemmeno fiatare. GRAZIE LIDL. Questo sembra vada bene, o ,per lo meno, il programma fa quello che viene descritto sul manuale (a proposito il manuale di questa buttata è scritto in un ottimo italiano comprensibile ed anche i menu dell'Autostar sono nella nostra lingua) Di provarlo sul campo nemmeno a parlarne dal momento che dopo una giornata di forte vento e di cielo turchese ora la fanno da padrone dei terribili nuvoloni neri e stanno cadendo i primi goccioloni:( .
Cieli sereni e bui a tutti (sigh!)
Giorgio
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7200
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Li avete comprati da Monopoli?
(Tra ieri pomeriggio e oggi pomeriggio il numero di tele in esposizione e rimasto uguale: 7)

...
Ultima modifica di Riccardo Giuliani il mer lug 04, 2007 9:38 pm, modificato 1 volta in totale.
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
bensi
Utente ADIA entry level
Messaggi: 40
Iscritto il: lun dic 25, 2006 12:55 am
Residenza: Latina

Ovvio !!

Messaggio da bensi »

Ne ho uno ma penso di prendere il secondo...
ciao
Marco Bensi
Osservo e riprendo con:
C.P.GOERZ 1270/110 - Rifrattore
Meade LXD75 Newton 6" - Autostar 497
Meade ETX 90AT-UHTC + 497+EC
Meade ETX 70AT + 494
Le mie immagini sono su:
http://quasar.teoth.it/gallery/thumbnails.php?album=31
Avatar utente
Gig81
Utente ADIA senior
Messaggi: 759
Iscritto il: ven ott 06, 2006 12:18 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da Gig81 »

Fai un binocolone?


Io lo presi alla prima tornata da Gioia del Colle a 170€...

Credo di essere stato uno dei primi in zona ad acquistarlo.
Luna: satellite terrestre che, come dice il nome, sorge un'ora dopo la mezzanotte.
Avatar utente
Sofia e Papà
Utente ADIA entry level
Messaggi: 66
Iscritto il: lun dic 25, 2006 6:17 pm
Residenza: Castel San Pietro Terme

Messaggio da Sofia e Papà »

album completo del Lidl:
Bresser Skylux
ETX 70
Bino 10X50 Meade prima versione
Bino 10X50 Bresser (regalato a mio fratello - zio per Sofia)
...
e adesso aspettiamo la LXD75 col Newton come nei Lidl francesi e olandesi
Ciao
Sofia e papà
Sofia e Papà Maurizio
Keyb
Messaggi: 4
Iscritto il: mer lug 18, 2007 2:49 pm
Residenza: Valcanneto - Roma

Messaggio da Keyb »

Ne ho uno anche io. Da qualche giorno fa coppia con il mio C8!

Ciao,
Alex
Avatar utente
fragis
Utente ADIA entry level
Messaggi: 29
Iscritto il: ven lug 20, 2007 5:09 am
Residenza: Bari

Messaggio da fragis »

anche io ne ho uno comprato alla LIDL di Modugno, però pagato (sob!) 149 Euro!!
E' un giocattolo simpaticissimo, mia figlia (7 anni) ne è rimasta colpita!!

:D
Franco
C8 fastar
SW ED80
SW ED120
ETX70AT
SW EQ6 PRO Skyscan
Astroinseguitore Vixen
WO Zenithstar 66SD
GSO Newton 8' f/4
Winbook 8"
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7200
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Ok Fragis. Benvenuto, lascia anche un simpatico saluto, nell'apposita directory, per tutti i componenti il forum. :)
A mio parere quello strumento vale oltre 200 euro. Quindi, anche a 140, euro è un buon affare :shock:

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
stella23
Messaggi: 3
Iscritto il: lun lug 23, 2007 10:45 am
Residenza: Turi

Anch'io ho un ETX 70AT

Messaggio da stella23 »

Anch'io dispongo da poco tempo di un telescopio meade etx 70-at, preso alla lidl di Turi al prezzo di 149euro.
E' uno strumento non di altissima qualità ma lo ritengo abbastanza buono per una principiante come me.
Infatti devo dire che sono contenta del mio acquisto in quanto questo strumento ha fatto crescere la mia passione par il cielo.
nicola
Utente ADIA entry level
Messaggi: 36
Iscritto il: dom ott 21, 2007 11:34 am
Residenza: varese

Messaggio da nicola »

ciao a tutti ci sono anch'io :D :D :D
anche io ho appena preso un etx70at :D :D :D
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Anch'io da pochi giorni ho un etx70at preso usato.
(ottima questa voce del forum, molto utile!)
Avatar utente
Meaxbe
Messaggi: 3
Iscritto il: mer gen 16, 2008 11:42 pm
Residenza: Latina

Messaggio da Meaxbe »

Meglio tardi che mai ........... acquistato ........ ma:
dove comprare accessori ? mi sembra che i prezzi in Europa siano particolarmente più cari che in USA....... ma la MEADE non consente vendite oltre oceano !! :cry:
Edoardo
Meaxbe - ETX-70AT
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1616
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

Messaggio da linlin »

anche io
comprato da antonelli 315€

poi lidl 59€

il primo l'ho venduto a michele
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Avatar utente
Gianf
Utente ADIA middle
Messaggi: 126
Iscritto il: ven gen 04, 2008 3:05 pm
Residenza: Roma

Messaggio da Gianf »

Ciao a tutti, sono un nuovo utente e anche io ho da poco comprato un meade etx-70at.

P.S. mi suggerite la sezione in cui presentarmi (se c'è una sezione in cui presentarsi)? Grazie!
Avatar utente
Gig81
Utente ADIA senior
Messaggi: 759
Iscritto il: ven ott 06, 2006 12:18 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da Gig81 »

gianfebay ha scritto:Ciao a tutti, sono un nuovo utente e anche io ho da poco comprato un meade etx-70at.

P.S. mi suggerite la sezione in cui presentarmi (se c'è una sezione in cui presentarsi)? Grazie!
Mi sa che l'hai già trovata...
Luna: satellite terrestre che, come dice il nome, sorge un'ora dopo la mezzanotte.
Avatar utente
empatiico
Messaggi: 3
Iscritto il: sab mar 29, 2008 6:26 pm
Residenza: Pulsano

Messaggio da empatiico »

Anche io ce l'ho!
Andrix
Messaggi: 4
Iscritto il: sab apr 26, 2008 10:58 am
Residenza: Roma

Messaggio da Andrix »

Se Dio vuole dalla prossima settimana, anche io.

:D
maverik_2001
Messaggi: 2
Iscritto il: mar giu 03, 2008 10:48 am
Residenza: brianza

etx-70at

Messaggio da maverik_2001 »

acquisto oggi ... 99 euro spero in una serata buona per provarlo

ciao a tutti
kryck
Utente ADIA entry level
Messaggi: 23
Iscritto il: gio mag 29, 2008 10:58 pm
Residenza: Racconigi (Cuneo)

Messaggio da kryck »

preso alla lidl il 30 meggio x 111 euri :lol:
matteo12
Utente ADIA entry level
Messaggi: 20
Iscritto il: gio ago 07, 2008 3:06 pm
Residenza: Ruffano(LE)

Messaggio da matteo12 »

cel'ho anche io :D,solo che non lo usare x niente,riesco solo a vedere la luna con l'oculare che mi indica sulle istruzioni,ma niente di speciale come vedo in alcune delle vostre foto,inoltre dopo aver provato una volta ad usare il telecomando(non riuscendoci),forse l'ho perso :( proprio ora che ho trovato questo forum :(
mi spiegate come posso fare senza telecomando?oppure un altra domanda:come si monta la lente di barlow?sulle istruzione non ci sta..scusate la mia ignoranza in materia..cmq sono della provincia di lecce :D
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Ciao Matteo.
Mi par di capire che hai perso la pulsantiera...senza di quella l'etx è quasi inutilizzabile, perchè il puntamento a mano è scomodo e poco fluido. L'autostar si può comprare a parte ma nuovo costa molto di più del tele completo! Altrimenti se ti fidi si trovano anche così:
http://cgi.ebay.it/Autostar-Meade-497-C ... .m14.l1318
La barlow va inserita tra il portaoculari e l'oculare stesso.
Tieni presente che gli oculari e la barlow in dotazione sono di scarsa qualità: questo unito a una serata di cattivo seeing può aver contribuito alla tua delusione osservando la luna. Io col piccoletto l'ho "tirata" fino a circa 270 ingrandimenti ed era spettacolare.
MirkoMatty
Messaggi: 1
Iscritto il: ven ago 08, 2008 9:13 pm
Residenza: Torino

Messaggio da MirkoMatty »

Alla fine ho preso anche io un ETX-70, con la scusa che "...tanto può usarlo il bambino..."

Un saluto a tutti, ed in particolare a Giuliani.

Mirko
matteo12
Utente ADIA entry level
Messaggi: 20
Iscritto il: gio ago 07, 2008 3:06 pm
Residenza: Ruffano(LE)

Messaggio da matteo12 »

ok grazie delle informazioni..azz,il telecomando costa quasi quanto l'intero telescopio :D :D
I 270 ingrandimenti li hai raggiunti con la barlow e l'oculare presenti nella scatola,o acquistandone altri di migliore qualità?mi informo perchè ho paura che sia io a non saperlo usare e quindi a non sfruttare al massimo le "sue capacità" :D
Avatar utente
Giuseppe L.
Utente ADIA full
Messaggi: 1538
Iscritto il: ven ott 06, 2006 9:13 pm
Residenza: Santeramo in Colle (BA)

Messaggio da Giuseppe L. »

matteo12 ha scritto:ok grazie delle informazioni..azz,il telecomando costa quasi quanto l'intero telescopio :D :D
I 270 ingrandimenti li hai raggiunti con la barlow e l'oculare presenti nella scatola,o acquistandone altri di migliore qualità?mi informo perchè ho paura che sia io a non saperlo usare e quindi a non sfruttare al massimo le "sue capacità" :D
Beh come tutte le cose sicuramente l'esperienza sul "campo" fa tanto. :wink:
Un Saluto, Giuseppe.
matteo12
Utente ADIA entry level
Messaggi: 20
Iscritto il: gio ago 07, 2008 3:06 pm
Residenza: Ruffano(LE)

Messaggio da matteo12 »

Giuseppe Lassandro ha scritto:
matteo12 ha scritto:ok grazie delle informazioni..azz,il telecomando costa quasi quanto l'intero telescopio :D :D
I 270 ingrandimenti li hai raggiunti con la barlow e l'oculare presenti nella scatola,o acquistandone altri di migliore qualità?mi informo perchè ho paura che sia io a non saperlo usare e quindi a non sfruttare al massimo le "sue capacità" :D
Beh come tutte le cose sicuramente l'esperienza sul "campo" fa tanto. :wink:
si sicuramente,per questo che chiedo informazioni :D
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

I 270 ingrandimenti li hai raggiunti con la barlow e l'oculare presenti nella scatola,o acquistandone altri di migliore qualità?
Barlow 3x rigorosamente etxiana + oculare 4mm cinesone, per la precisione sono 262 ingrandimenti...

Ricorda che i telescopi sono come le donne: bisogna capirli e insistere! :D
Avatar utente
brad67
Utente ADIA super
Messaggi: 1621
Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
Residenza: Monte San Vito (AN )

Messaggio da brad67 »

E' con il mitico ETX70 made in LIDL che mi sono appassionato. C'è l'ho ancora e quando vado in ferie me lo porto sempre dietro. Al campeggio in Croazia ho fatto un figurone. C'era la fila dei vicini di bungalow che voleva vedere Giove e le sue lune. :D
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
matteo12
Utente ADIA entry level
Messaggi: 20
Iscritto il: gio ago 07, 2008 3:06 pm
Residenza: Ruffano(LE)

Messaggio da matteo12 »

nonnograppa ha scritto:
I 270 ingrandimenti li hai raggiunti con la barlow e l'oculare presenti nella scatola,o acquistandone altri di migliore qualità?
Barlow 3x rigorosamente etxiana + oculare 4mm cinesone, per la precisione sono 262 ingrandimenti...

Ricorda che i telescopi sono come le donne: bisogna capirli e insistere! :D

Quindi da quanto ho capito,hai usato la barlow che ho anche io trovata nella scatola,mentre x oculare hai usato un altro modello acquistato da te.."cinesone" vuoi dire che lo hai preso dalle bancarelle dei cinesi?
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Esatto, la barlow in dotazione e un oculare cinese che avevo già. Mi pare che anche l'etx abbia in dotazione un 4mm o sbaglio?
Ad ogni modo tieni presente che questa configurazione così spinta è possibile solo in condizioni di ottima visibilità. Comunque è sfruttabilissimo anche a meno ingrandimenti: già a 100x si vedono un bel Giove e Saturno, ammassi vari ecc.
Oculari e barlow di maggior qualità aiutano non poco, ma mai quanto un bel cielo buio!
matteo12
Utente ADIA entry level
Messaggi: 20
Iscritto il: gio ago 07, 2008 3:06 pm
Residenza: Ruffano(LE)

Messaggio da matteo12 »

ho capito..vedrò di trovare un oculare 4mm anche io...al massimo mi dici come è il tuo(marca,ecc)e vedo se lo trovo uguale..cmq sia ho provato a guardare la luna con lente di barlow sotto e oculare 4mm sopra..risultato:vedo la luna al centro del telescopio,non molto grande,e vedo dstintamente i crateri,ecc,ma io pensavo di poterla vedere ancora da più vicino...è difficile spiegarvelo(se riesco faccio una foto)...per esempio come fai a dire che hai fatto 270 ingrandimenti?io dopo aver montato oculare e lente,non faccio altro k centrare la luna,e mettere a fuoco con la rotellina di fianco..quando la vedo nitida mi blocco...però non sono i risultati che mi aspettavo...grazie di tutto a tutti che mi state sopportando con le mie solite e continue domande :lol: :lol:
matteo12
Utente ADIA entry level
Messaggi: 20
Iscritto il: gio ago 07, 2008 3:06 pm
Residenza: Ruffano(LE)

Messaggio da matteo12 »

rieccomi..ieri sera ho avuto il tempo di mettermi e provare qualcosa con il telescopio..premettendo k sulla scatola dice che la 4mm serve per i pianeti,la 12mm x la luna e la 25mm x le gaassie ecc...ebbene io ho provato a guardare la luna con tutti e tre gli oculari(con lente di barlow sotto) e la luna la vedo molto piu vicina con quello da 4mm e da 25mm...con quello da 4mm vedevo proprio i crateri..anche se era difficile mettere a fuoco..mentre con la 12mm l'immagine era piu limpida..poi sono passato ai pianeti...(senza telecomando) sapendo (se sbaglio correggetemi,non sono un esperto) che in questo periodo l'unico pianeta visibile è giove ho provato ad individuarlo(di trova a sud penso) e ho tentato di centrarlo a mano..difficile(dato che nn so xke ma il tele non è totalmente fermo,ma traballa un poco qnd devo centrare oggetti piccoli..eènormale?o sbaglio io?),ma non impossibile,dato che è una delle stelle piu luminose..e vedevo una "palla" abbastanza luminosa con due piccole stelle accanto(credo fossero i satelliti,ma mi sembravano un po troppo distanti..bo)..ma voi con l'attrezzatura fornita all'acquisto vedete le bande su giove?o solo una palla luminosa?
Fin qui ho lavorato sempre con lente di barlow sotto..
poi passiam alle galassie..sinceramente più che galassie vedevo molti puntini..ma nn forme vere e proprie di galassie e se devo dire la verità ne vedevo di più e meglio senza barlow..è normale??premetto che ho osservato dalla terrazza di casa,quindi il cielo nn era completamente buio..scusate il romanzo :D ma mi sto appassionando e ho bisogno di più informazioni possibili.:D
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Uhm, qui si sta andando fuori argomento... ti rspondo più tardi aprendo un altro post.
a.giuntini
Messaggi: 3
Iscritto il: dom set 21, 2008 6:49 pm
Residenza: Ferrara

Messaggio da a.giuntini »

ne ho uno anch'io e devo dire che al momento, per essere un principiante ne sono molto soddisfatto, specialmente per l'autostart, che una volta correttamente sistemato il tele, garantisce un ottimo puntamento (nel campo di un oculare da 12 mm).
Avatar utente
cantastorie
Utente ADIA entry level
Messaggi: 14
Iscritto il: ven gen 23, 2009 5:10 pm
Residenza: Aprilia (LT)

Messaggio da cantastorie »

Sono l'ultimo arrivato ma non fatemi pagare pegno...
E' stato il mio primo giocattolino e lo uso ancora. Anzi sono curioso di provarlo con la barlow 4x apocromatica che ho preso da Lolli e con il 6mm. preso da Riccardo.
Saluti
Mario
mauro k1200lt
Messaggi: 3
Iscritto il: mer feb 25, 2009 9:59 am
Residenza: Arese (MI)

Messaggio da mauro k1200lt »

ciao a tutti
non so assolutamente niente , ma ho acquistato un ETX 70 alla LIDL.
penso di essere aprrodato nel posto giusto per essere aiutato a mettermi in condizione di iniziare.
Ultima modifica di mauro k1200lt il mer feb 25, 2009 12:28 pm, modificato 1 volta in totale.
Mauro
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7200
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Si, benvenuto tra noi. Ancora si vendono ETX70. :)
Il prezzo pagato?
E' un po piccolino, come diametro di obiettivo.
Ma per Luna, Sole (con apposito filtro Astrosolar) Pleiadi, qualche ammasso aperto, stelle doppie larghe va bene.
Se non sei da cieli inquinati (Città) va anche meglio :-)

In questa directory portai leggete tantissimi dati utili.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
mauro k1200lt
Messaggi: 3
Iscritto il: mer feb 25, 2009 9:59 am
Residenza: Arese (MI)

Messaggio da mauro k1200lt »

perchè è superato ? ho fatto male a prenderlo ? acquisto presso Lidl € 79.
Mauro
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7200
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Non superato. Credevo erano... "ad esaurimento" ma evidentemente hanno i magazzini ancor pieni :) O lo producono solo per Lidl.

E' Fuori produzione come prodotto Meade.
Sostituito dall'ETX80.

Ma va benissimo per iniziare, a quel prezzo...

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

A 79 euri è praticamente "tirato dietro". Ottimo affare :wink:
zeffiro62
Utente ADIA entry level
Messaggi: 39
Iscritto il: dom mar 22, 2009 9:10 am
Residenza: Firenze

Messaggio da zeffiro62 »

Etx70at comprato usato su ebay 160 euro funziona alla grande
oculare meade serie 4000 26mm comprato usato
filtro baader contrast booster usato
barlow celestron 2x in arrivo usata

insomma di nuovo c'è solo la voglia :D
CLAUDIO 68
Utente ADIA entry level
Messaggi: 58
Iscritto il: mer mar 25, 2009 12:43 am
Residenza: Milano

Messaggio da CLAUDIO 68 »

:mrgreen: presente ci sono anche io preso nuovo nel ormai lontano novembre 2007.
ritengo che sia uno strumento valido per il suo costo contenuto, la dotazione di serie degli accessori e la resa ottica.
contro direi che manca un filtro lunare, e il puntatore sarebbe bastato anche un red point :( per il resto sono soddisfatto dell'acquisto anche se ho sentito molti definirlo un giocattolino...
ciao by claudio
cieli sereni
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”