Tutta la North America in h-alpha

Foto nebulose: M42, NGC7000, M57, ecc.

Moderatore: Sirio

Rispondi
Avatar utente
micimax
Utente ADIA full
Messaggi: 1441
Iscritto il: ven feb 11, 2011 4:26 pm
Residenza: Sartano (CS)

Tutta la North America in h-alpha

Messaggio da micimax »

Ancora un bellissimo soggetto in h-alpha, è la nebulosa North America.
Questa volta ho trattato direttamente solo il canale rosso (negli altri solo rumore)....oh c'è entrata tutta nell'ottantino ridotto a f/4.8 8)

Come vi sembra?

Soggetto: NGC7000
Telescopio: Apo triplet 80/480 ridotto a f/4.8
Guida: Apo triplet 115/800, Lodestar
Montatura: CGEM
CCD: QHY8L
Filtro: h-alpha 7nm
Acquisizione: 140 minuti (7 pose da 1200"), solo 3 dark, 21 flat, 21 dark_flat
Elaborazione: Nebulosity 3, MaximDL, PS4
Inizio riprese ore 21:28
Sito: terrazzo di casa, Sartano (CS)
Data: 02.07.2013



Immagine
Massimo

*in attesa di mettere in funzione il nuovo setup*

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Avatar utente
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196
Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Scarry87 »

magnifica..anche se ovviamente la io preferirei un pò più strechata.. :wink:
Avatar utente
micimax
Utente ADIA full
Messaggi: 1441
Iscritto il: ven feb 11, 2011 4:26 pm
Residenza: Sartano (CS)

Messaggio da micimax »

Grazie caro Luciano....purtroppo, come sai benissimo, occorre molta integrazione in h-alpha e nonostante 140 minuti non siano pochi, se spingo ancora il rumore infastidisce :?
La cosa che mi sorprende è il dettaglio che riesco a catturare, considerando che il setup così composto campiona a 4,19 arcsec....non male vero?

P.S.: insisto comprati questo filtro :twisted: :twisted: :twisted:
Massimo

*in attesa di mettere in funzione il nuovo setup*

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2326
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

Messaggio da marcosal72 »

Stupendo... ah sto' CCD chissà quando potrò mai comprarlo...
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Avatar utente
micimax
Utente ADIA full
Messaggi: 1441
Iscritto il: ven feb 11, 2011 4:26 pm
Residenza: Sartano (CS)

Messaggio da micimax »

Grazie Marco, prima o poi lo comprerai il CCD, per te è un passaggio ormai indispensabile :wink:
Massimo

*in attesa di mettere in funzione il nuovo setup*

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Avatar utente
Scarry87
Utente ADIA full
Messaggi: 1196
Iscritto il: mer feb 06, 2008 3:36 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Scarry87 »

dai comprerai la mia quando la cambierò.. :twisted:
Avatar utente
crug
Utente ADIA senior
Messaggi: 648
Iscritto il: gio ago 30, 2012 1:41 pm
Residenza: Barletta

Messaggio da crug »

Massimo mi ripeto anche qui....bellissima :lol:
Ruggiero :)
"Per aspera ad astra"

Tripletto Apo FPL-53 90/600,Newton SW 200f/5,Mak 127,Ts 60 f4 (teleguida)
Qhy5 II mono,
Eq6 synscan
Qhy8l, 550d
Tanta tanta inesperienza e tanta tanta voglia di imparare.
Avatar utente
micimax
Utente ADIA full
Messaggi: 1441
Iscritto il: ven feb 11, 2011 4:26 pm
Residenza: Sartano (CS)

Messaggio da micimax »

Rigrazie......
Massimo

*in attesa di mettere in funzione il nuovo setup*

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2326
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

Messaggio da marcosal72 »

Scarry87 ha scritto:dai comprerai la mia quando la cambierò.. :twisted:
...si e poi me la verrai a richiedere :lol:
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Avatar utente
micimax
Utente ADIA full
Messaggi: 1441
Iscritto il: ven feb 11, 2011 4:26 pm
Residenza: Sartano (CS)

Messaggio da micimax »

In questa versione ho applicato un algoritmo HDR di PI.....sembra migliorato l'effetto tridimensionale :twisted:

Immagine
Massimo

*in attesa di mettere in funzione il nuovo setup*

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

Pare proprio di si.
L'algoritmo che hai scelto pare funzionare davvero bene. :)
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Avatar utente
micimax
Utente ADIA full
Messaggi: 1441
Iscritto il: ven feb 11, 2011 4:26 pm
Residenza: Sartano (CS)

Messaggio da micimax »

Grazie Francesco, pixinsight è davvero fenomenale, prima o poi lo compro :wink:
Massimo

*in attesa di mettere in funzione il nuovo setup*

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Rispondi

Torna a “NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie”