La ricerca ha trovato 9 risultati

da skywalker
mar nov 20, 2007 12:34 am
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: nuovo strumento: aiuto!
Risposte: 25
Visite : 11576

Un sentito grazie anche a te, Andrea, hai interpretato alla perfezione la mia situazione; mi conforta leggere tra le righe il consiglio di prendersela comoda, è proprio quello che avevo intenzione di fare: posticipare di qualche mese l'acquisto (in primavera) e nel frattempo continuare a documentarm...
da skywalker
dom ott 28, 2007 3:52 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: nuovo strumento: aiuto!
Risposte: 25
Visite : 11576

Bene amici, le vostre prezione informazioni sono state sufficienti per permettermi di documentarmi qua e là nel web. Credo di aver capito che la mia intenzione di partenza di dotarmi di un piccolo strumento computerizzato (celestron c4) potrebbe condurmi a una delusione qualora mi accorgessi che mi ...
da skywalker
gio ott 25, 2007 11:31 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: nuovo strumento: aiuto!
Risposte: 25
Visite : 11576

Ragazzi, siete impagabili! Mi state convncendo e del resto le mie ricerche sul web segnalano sempre di più che il dobson è lo strumento adatto per un uso visuale del cielo profondo, il tutto senza particolare stress d'utilizzo. Ho ha disposizione un bel giardino e un cielo discretamente buio, soprat...
da skywalker
gio ott 25, 2007 4:36 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: nuovo strumento: aiuto!
Risposte: 25
Visite : 11576

Il vostro aiuto sta rivelandosi davvero prezioso, non ne avevo dubbi! Dunque, vediamo se ho capito: mi dite che per un principiante, pelandrone e imbranato come me un dobson potrebbe andare bene, soprattutto in considerazione del fatto che ho intenzione osservare in funzione essenzialmente "con...
da skywalker
gio ott 25, 2007 9:07 am
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: nuovo strumento: aiuto!
Risposte: 25
Visite : 11576

E' ingombrante ma per il visuale è il massimo, anche come praticità di utilizzo e puntamento. Con 700 euro devi cercare tra l'usato. E dello skywatcher dobson 254 che mi dici? Rientrerebbe nel mio budget... In realtà, quello che mi spaventa del dobson è l'inseguimento manuale con un generoso ingran...
da skywalker
mer ott 24, 2007 11:20 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: nuovo strumento: aiuto!
Risposte: 25
Visite : 11576

Dobson di generosa apertura? Potresti segnalarmi un qualche modello, considerando un budget intorno ai 700? Considera che stai parlando con un assoluto profano di strumentazione: perchè mi ridurrebbe i tempi di operatività? Al contrario, perchè il computerizzato li allungherebbe? p.s. ma il dobson n...
da skywalker
mer ott 24, 2007 10:32 pm
Forum: >>> Lascia un SALUTO, dopo l'Iscrizione
Argomento: Eccomi...
Risposte: 6
Visite : 2162

Eccomi...

...e vi chiedo subito scusa: non avevo notato questa sezione dedicata alle doverose presentazioni! Chi sono? 43 anni, insegnante (ma niente materie scientifiche!), alle prese con due vispi gemelli di due anni che ci tengono svegli la notte, appassionato di musica (chitarrista acustico di "discr...
da skywalker
mer ott 24, 2007 7:02 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: nuovo strumento: aiuto!
Risposte: 25
Visite : 11576

Mille grazie per le cortesi risposte, siete davvero gentili. Per linlin: in effetti non ho grandi ambizioni, meno che mai scientifiche; è solo che abito in un luogo decisamente adatto all'osservazione e amo molto il cielo; mi piacerebbe davvero rilassarmi e passare qualche ora della notte in beata o...
da skywalker
mer ott 24, 2007 4:26 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: nuovo strumento: aiuto!
Risposte: 25
Visite : 11576

nuovo strumento: aiuto!

Lo so, lo so: è il modo peggiore per presentarsi in un forum. Per giunta con la più scomoda e scontata delle domande. Ma..."tornano in alto ad ardere le favole...". E così, la più antica e feroce passione adolescenziale (fatta eccezione per le ragazze, of course...) sta nuovamente bussando...

Vai alla ricerca avanzata