La ricerca ha trovato 28 risultati

da pineta1984
sab giu 21, 2008 9:53 am
Forum: >>> Lascia un SALUTO, dopo l'Iscrizione
Argomento: Buongiorno e cieli stellati a tutti
Risposte: 16
Visite : 4311

Re: Buongiorno e cieli stellati a tutti

Ultimo arrivato spero di una lunga serie. Astrofilo per caso, la materia mi appassiona sempre di più. Stò sperimentando il sperimentabile per trovare un'argomento da approfondire. Adesso mi dedico alle riprese dello spazio profondo e voglio fare qualche esperimento con la mia webcam modoficata. Cia...
da pineta1984
mer giu 18, 2008 8:50 am
Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
Argomento: Porta cercatore sopra il makkino
Risposte: 5
Visite : 2459

Ciao grazie per la risposta, solo una cosa, dovessi prendere il cercatore pointer da te menzionato, dovrei comunque fare 2 buchi del tele vero?. :wink:

EDIT: altrimenti potrei attaccarlo con delle fasce elastiche come questo? Che dici?

http://www.weasner.com/etx/finders.html
da pineta1984
lun giu 16, 2008 11:08 am
Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
Argomento: Porta cercatore sopra il makkino
Risposte: 5
Visite : 2459

Rimessi a posto, non so come mai ma li aveva tagliati a metà i link.

Ora dovrebbero funzionare. :wink:

Grazie per la segnalazione.

Alex. :lol:
da pineta1984
lun giu 16, 2008 10:41 am
Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
Argomento: Porta cercatore sopra il makkino
Risposte: 5
Visite : 2459

Porta cercatore sopra il makkino

Ciao a tutti a voi guru dell'autocostruzione 8) 8) chiedo il vostro parere/consiglio/idea su un porta cercatore che mi vorrei autocostruire. Mi sono appena comprato (precisamente sto per comprarmi dato che lo prenderò la prossima settimana) questo cercatore: http://img504.imageshack.us/img504/3189/1...
da pineta1984
sab mar 15, 2008 12:51 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Barlow 2X o 5X?
Risposte: 4
Visite : 2386

--- Ok Alex. L'"Ultima" è un ottima barlow, direi definitiva. Anche la barlow 5x deve avere caratteristiche altrettanto performanti, altrimenti ti degrada l'immagine che già a 5x risulta meno contrastata e, ovviamnete, meno luminosa. Prova a chiedere ad Adriano Lolli (ha una 5x apocromati...
da pineta1984
ven mar 14, 2008 7:54 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Barlow 2X o 5X?
Risposte: 4
Visite : 2386

Barlow 2X o 5X?

Volevo chiedervi questo, ho visto un sito che vende una Barlow PRO 5X NON APO della Sky-Instruments a 79€, ora, siccome io posseggo già una barlow 2X APO della celestron serie Ultima pagata 120€ a suo tempo, volevo sapere come mai ad ingrandimenti così elevati il prezzo variava così di molto e sopra...
da pineta1984
dom feb 10, 2008 10:35 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Prima (seconda) M42
Risposte: 5
Visite : 2070

Ciao se controlli gli istogrammi colore vedrai che i tre colori di base non sono posti sulla stessa riga. Regola questi è sarai a metà dell'opera. Marcello. mmm, non capisco cosa vuol dire (scusa ma sono proprio un neofitone), ad esempio come dovrei fare per vedere questi istogrammi? In photoshop i...
da pineta1984
ven feb 08, 2008 9:48 pm
Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
Argomento: Dark, Flat e Bias
Risposte: 6
Visite : 2384

Ciao io faccio così, se ad esempio ho fatto una posa da 3 minuti faccio un dark, cioè altri 3 minuti con l'obiettivo tappato, poi il flat fotografando lo schermo del computer copletamente bianco (ad esempio aprendo paint) con un tempo di 1 o 2 secondi e poi per i Bias metti sempre il tappo alla refl...
da pineta1984
ven feb 08, 2008 9:34 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Prima (seconda) M42
Risposte: 5
Visite : 2070

Ciao ,...ho imparato a giocare con PS sulla foto e ho fatto un'altra elaborazione da capo con anche l'ausilio di altri programmi. Somma di 5 immagini, 3 flat, 2 dark, 4 bias, elaborazione DSS, PixInsightLE32 e PS che ne dite? http://img184.imageshack.us/img184/3716/finalejk6.jpg Ciao Alex. :wink: :w...
da pineta1984
ven feb 08, 2008 2:05 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Prima (seconda) M42
Risposte: 5
Visite : 2070

Prima (seconda) M42

Ciao a tutti...ieri ho provato a fare M42 per la prima volta (seconda se si conta anche il primo tentativo andato male, devo però chiedervi un casino di cose... Per prima cosa i dati tecnici: La prima foto è stata fatta con posa da 3 minuti a 800 ISO e elaborata singolarmente con PS: http://img253.i...
da pineta1984
dom feb 03, 2008 3:00 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Fine lavori su M42
Risposte: 18
Visite : 4852

Si effettivamente questa è più morbida...ma comunque preferisco la prima perchè forse c'è più contrasto...anche se credo che si avvicini più alla realtà la seconda...

Bellissime entrambe!

Complimenti ancora. Ciao Alex. :wink:
da pineta1984
dom feb 03, 2008 12:29 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Fine lavori su M42
Risposte: 18
Visite : 4852

Ciao Marcello...veramente complimenti per la foto che hai tirato fuori...è veramente molto ma molto bella... :wink:

Ciao Alex. :lol: :lol:
da pineta1984
mar gen 29, 2008 1:51 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Prima foto deep...non ridete!
Risposte: 14
Visite : 4546

Ecco qui le nuove immagini!!!!!!!!!!!!!!!!! Dati i miei evidenti problemi evidenziati la settimana scorsa, ci ho riprovato...dopo un attento allineamento con il metodo Bigourdan e un inseguimento fatto con il nuovo (per me) programma Guidemaster, hoo tirato fuori Sirio e M41 (oggetto forse non tropp...
da pineta1984
mar gen 29, 2008 1:51 pm
Forum: >>> Lascia un SALUTO, dopo l'Iscrizione
Argomento: Ciao a tutti!
Risposte: 9
Visite : 2787

francesco sannicandro ha scritto:ciao pineta
ciao Francesco...ci si vede nel forum!! :wink: :wink:
da pineta1984
ven gen 25, 2008 8:48 pm
Forum: ==== COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI ---
Argomento: Associazione Andromeda, chiusura (riapertura) sede
Risposte: 18
Visite : 5025

Re: associazione andromeda - chiusura sede :-(

:( :( purtroppo l'attuale sede dell'associazione, ubicata in corso Umberto a Conversano, a breve non sarà più disponibile questo fatto e la scarsa parecipazione dei soci e simpatizzanti alle riunioni settimanali mi ha consigliato di chiuderla :( :( la cosa mi rattrista molto perchè , anche se saltu...
da pineta1984
ven gen 25, 2008 7:14 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Prima foto deep...non ridete!
Risposte: 14
Visite : 4546

Dovresti usare lo strumento con focale più lunga per l'autoguida e l'altro sotto la reflex... Io uso un MTO1000 con la webcam per guidare ed un ED80 con la reflex... e comunque per migliorare la precisione quanto prima modificherò la webcam per renderla più luminosa e poter quindi usare una barlow....
da pineta1984
ven gen 25, 2008 5:02 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Prima foto deep...non ridete!
Risposte: 14
Visite : 4546

Ciao a tutti...avete ragionissima, allora considerate che ho allineato ad una stella e basta, non ho allineato al polo perchè da casa mia non si vede la stella polare, ho allineato la montatura con una bussola ma dovrebbe andare bene lo stesso che dite? Il telescopio non era perfettamente bilanciato...
da pineta1984
ven gen 25, 2008 2:58 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Prima foto deep...non ridete!
Risposte: 14
Visite : 4546

Con che strumento guidavi e con quale altro inseguivi? Lo strumento guida deve avere una focale più lunga rispetto a quello di ripresa... per il resto non so... Ciao, inseguivo con un Mak 90 focale 500mm e guidavo col newton 200/1000...comunque è evidente il problema dell'autoguida cavoli...ho fatt...
da pineta1984
ven gen 25, 2008 1:38 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Registax 4
Risposte: 7
Visite : 2828

eh si cavoli, non saprei allora come aiutarti dato che a parte con il multipoint a me non è mai capitato...aspettiamo notizie dagli altri utenti... :wink:
da pineta1984
ven gen 25, 2008 12:53 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: Prima foto deep...non ridete!
Risposte: 14
Visite : 4546

Prima foto deep...non ridete!

Ciao a tutti, volevo rendervi partecipi di molte cose...innanzitutto del fatto che ho fotografato il mio primo oggetto deep in secondo luogo...vi allieto anche il pomeriggio con una bella risata siccome posterò anche la foto... considerate ciò: era Luna piena non capivo bene l'autoguida (in seguito ...
da pineta1984
lun gen 21, 2008 11:15 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Registax 4
Risposte: 7
Visite : 2828

Re: Registax 4

Sto provando ad elaborare delle riprese della luna fatte ieri sera. Ho una serie di frame in fit in bianco/nero, quando li do in pasto a registax va tutto regolarmente, riconosce il fit, riconosce il bianco e nero allinea e fa tutti i fatti suoi, ma poi quando arriva alla schermata con i filtri wav...
da pineta1984
lun gen 21, 2008 11:09 pm
Forum: >>> Lascia un SALUTO, dopo l'Iscrizione
Argomento: Ciao a tutti!
Risposte: 9
Visite : 2787

Ciao Riccardo grazie mille, fai pure con molta calma perchè se visiti il sito in fretta ci impieghi pochi minuti :wink: :wink: data ancora la scarsità dei contenuti :oops: :oops: cercherò comunque di riempirlo il più possibile col tempo.!!

Ciao Alex. :wink:
da pineta1984
dom gen 20, 2008 10:46 am
Forum: >>> Lascia un SALUTO, dopo l'Iscrizione
Argomento: Ciao a tutti!
Risposte: 9
Visite : 2787

Grazie a tutti. :wink:
da pineta1984
dom gen 20, 2008 10:45 am
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: guida illustrata iris
Risposte: 9
Visite : 2728

uno della meade che ho visto aumentava di un fattore 0,5x ogni 7-8 cm ma era dietro un c 8 , sul newton non so dirti con precisione mmm, perchè io me lo sono autocostruito e sinceramente non l'ho mai provato con una barlow...si potrebbe vedere come viene...solo che dir la verità, me la sono fatta d...
da pineta1984
dom gen 20, 2008 1:37 am
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: guida illustrata iris
Risposte: 9
Visite : 2728

alex ho dato un'occhiata al tuo sito prova a fare un tubo di prolunga per la tua barlow (puoi modificare i tubi di raccordo di sotto i lavandini ) arriva almeno a f25 marte dovrebbe guadagnarci parecchio se becchi una serat con buon seeing ciao Guarda ho provato a farne uno...anzi dir la verità uno...
da pineta1984
sab gen 19, 2008 7:57 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: guida illustrata iris
Risposte: 9
Visite : 2728

Grande guida...subito salvata e messa nei documenti importanti!!! Sarà il mio punto di riferimento. :wink: Ciao e grazie. Alex. :lol: la guida te la abbiamo trovata :D facci vedere qualche tuo lavoro :wink: cieli sereni Arriverà moooooolto presto. :wink: P.S.:nel mio sito c'è qualcosa, comunque con...
da pineta1984
sab gen 19, 2008 7:37 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: guida illustrata iris
Risposte: 9
Visite : 2728

Grande guida...subito salvata e messa nei documenti importanti!!! Sarà il mio punto di riferimento. :wink:
Ciao e grazie. Alex. :lol:
da pineta1984
sab gen 19, 2008 12:24 pm
Forum: >>> Lascia un SALUTO, dopo l'Iscrizione
Argomento: Ciao a tutti!
Risposte: 9
Visite : 2787

Ciao a tutti!

Finalmente mi sono icritto anche io, complimentoni per il sito e per il bellissimo forum...un caro saluto a tutti voi...ci si vede nelle varie sezioni!!!!!!!
:wink: :wink: :wink:

Ciao Alex. :lol:

Vai alla ricerca avanzata