La ricerca ha trovato 8 risultati

da carlo.catoni
mer dic 03, 2008 12:28 pm
Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
Argomento: apertura focale e tempi di ripresa
Risposte: 5
Visite : 2425

grazie per le precisazioni. Mi chiedo però come sia possibile che un f/3 dia gli stessi risultati di un f/10? sembrerebbe quasi contro almeno un paio di leggi di ottica! avevo però anche io letto una cosa del genere, e per questo avevo posto la domanda iniziale. C'è qualcuno che possa confermare que...
da carlo.catoni
gio nov 27, 2008 8:34 am
Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
Argomento: apertura focale e tempi di ripresa
Risposte: 5
Visite : 2425

ho capito, immaginavo!

grazie mille!
carlo
da carlo.catoni
mer nov 26, 2008 8:57 am
Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
Argomento: apertura focale e tempi di ripresa
Risposte: 5
Visite : 2425

apertura focale e tempi di ripresa

Salve a tutti, sono nuovo del forum, e avrei due domande, probabilmente molto semplici, ma che mi incuriosiscono! :oops: nella fotografia l'apertura dell'obiettivo, o del telescopio chiaramente influenza il tempo di esposizione. Quindi un f/4 necessità della metà del tempo di esposizione di un f/5,6...
da carlo.catoni
mer nov 26, 2008 8:15 am
Forum: SALUTI
Argomento: ciao a tutti
Risposte: 11
Visite : 3208

be, la base del telescopio è montata da quando mi posso ricordare (oramai quasi 30 anni) sul terrazzo di casa dei miei genitori, in campagna a nord di roma.. quindi non È che dovevo trasportarlo chissà dove.. il telescopio sta in una stanza adiacente e pesa relativamente poco, forse 10kg, poco più, ...
da carlo.catoni
mar nov 25, 2008 7:05 pm
Forum: SALUTI
Argomento: ciao a tutti
Risposte: 11
Visite : 3208

ho capito, grazie per i consigli! be, intanto farò in modo di trovare i soldi per comprare uno specchio nuovo! poi con calma, provvederò alla montatura... prima o poi ce la faccio.. in realtÀ il mio vecchio ha una montatura equatoriale, anch'essa autocostruita e mooooolto stabile (pesa una 70ina di ...
da carlo.catoni
dom nov 23, 2008 12:12 pm
Forum: SALUTI
Argomento: ciao a tutti
Risposte: 11
Visite : 3208

infatti... in questi ultimi giorni mi sono fatto un piano di "battaglia"! penso che per i primi tempi tentero di trasformare il newton in un dobson, almeno me lo porto in giro, visto che abitando 10km a nord di roma il cielo non è il massimo! almeno mi rifaccio la mano a guardar stelle e g...
da carlo.catoni
ven nov 21, 2008 2:59 pm
Forum: SALUTI
Argomento: ciao a tutti
Risposte: 11
Visite : 3208

grazie per il benvenuto! il 22cm sta bene, impolverato in soffitta.. Il problema principale è che lo specchio, autocostruito, non è mai stato un granché ed inoltre fu alluminato piuttosto male.. quindi diciamo che dopo averci tirato fuori il possibile, cioè belle osservazioni di nebulose planetarie ...
da carlo.catoni
ven nov 21, 2008 1:52 pm
Forum: SALUTI
Argomento: ciao a tutti
Risposte: 11
Visite : 3208

ciao a tutti

Ciao a tutti!! mi sono appena iscritto al forum! ho fatto osservazioni dalla più tenera età, con un telescopio Newton (22cm) costruito da mio zio... ora sono parecchio anni che non ci guardo piu dentro, e devo dire mi manca molto. Sto pensando di rifarmi un po' di attrezzatura, e di ricominciare ad ...

Vai alla ricerca avanzata