Pagina 1 di 1

Il 9 Ottobre sulla Luna

Inviato: mar ott 06, 2009 7:40 pm
da Sirio
Sapete già che la Nasa il 9 Ottobre lancierà un missile nel cratere Clavius per verificare la presenza di acqua. Ecco il video ufficiale Nasa:

http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a ... itrate=300

Da noi saranno le 13:31, quindi non vedremo niente, ma pare che la Nasa lo trasmetti in diretta, ecco il link:
http://www.nasa.gov/mission_pages/LCROS ... index.html

Inviato: mer ott 07, 2009 7:48 am
da nonnograppa
Ne abbiamo parlato qui:

http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... forum=adia

In realtà non è un missile ma un meno cinematografico satellite dismesso...

Inviato: gio ott 08, 2009 9:31 am
da PaoloL
Alcune precisazioni:
La missione: LRO (Lunar Reconnaissance Orbiter - mappatura ad alta risoluzione della Luna - vedi immagini Apollo, con creazione di altimetria mediante laser altimetro).
LCROSS (Lunar Crater Observation and Sensing Satellite) satellite figlio che è stato progettato per osservare i detriti dell'impatto dello stadio superiore Centaur che ha portato le due sonde in orbita lunare. La LCROSS seguirà la stessa fine qualche minuto dopo l'impatto del Centaur attraversando la nube di detriti sollevata dal primo impatto e analizzandola. La LRO osserverà dall'orbita i due avvenimenti.
Dopo questo primo obiettivo di missione la LRO inizierà la sua missione nominale di mappatura della superficie selenica.

Paolo

Inviato: gio ott 08, 2009 9:47 am
da PaoloL
Qui un video della missione per chiarire gli eventi:

http://science.nasa.gov/headlines/y2009 ... review.mov

Paolo

Inviato: ven ott 09, 2009 1:26 pm
da Sirio
Pare sia andato tutto secondo previsto.
http://www.repubblica.it/2009/08/sezion ... ref=hpspr1

adesso aspettiamo le immagini e i risultati della missione.

Inviato: sab ott 10, 2009 1:28 pm
da stefanoguglielmi85
Nessuno sa dove prendere un bel video dello schianto con tanto di esplosione? Magari uno anche dalla terra

Inviato: sab ott 10, 2009 1:40 pm
da Riccardo Giuliani
---

Infatti, pare che lo "spettacolo" sia stato rimandato... ad una prossima occasione.

...

Inviato: sab ott 10, 2009 1:41 pm
da Riccardo Giuliani
---

Infatti, pare che lo "spettacolo" sia stato rimandato... ad una prossima occasione.

Intanto, se verrà fuori un filmato decente... lo attendiamo con entusiasmo.

...

Inviato: sab ott 10, 2009 7:27 pm
da Sirio
Pare che non ci sia stato nessun lampo dopo l'esplosione. Ma per un'esplosione non c'è bisogno di ossigeno???, chissà che tipo di esplosivo hanno usato.

Inviato: sab ott 10, 2009 8:07 pm
da brad67
Misisone compiuta. Impatto effettuato. Un video della trasmissione in diretta della NASA lo trovate qui. Niente di eccezionale.

http://www.nasa.gov/multimedia/nasatv/o ... tv_100.jpg

Niente esplosioni. Se girovagate sul sito della NASA

http://www.nasa.gov/mission_pages/LCROS ... index.html

trovate anche altro materiale come le fase di distacco dello stadio Centaur usato per il primo impatto.

http://www.nasa.gov/mission_pages/LCROS ... video.html

Inviato: dom ott 11, 2009 3:38 pm
da linlin
in pratica non c'è assolutamente nulla
in considerazione del gran numenro di telescopi mobilitati per l'evento, non c'è ancora assolutamente nulla che indichi che l'impatto si sia effettivamente realizzato

in rete c'è chi ci stà ricamando sopra alla grande, e fino a questo momento non è possibile dargli torto

Inviato: dom ott 11, 2009 6:33 pm
da brad67
Questo è tutto quello che, al momento, c'è come "prova"

ImmagineImmagine
Immagine infrarossa ripresa da LCROSS dell’impatto dell’ultimo stadio del razzo Atlas Centaur. Le due immagini in basso mostrano un ingrandimento del flash prodotto al momento della collisione con la superficie lunare.

L’ipotesi più probabile è che la sonda abbia colpito un’area rocciosa anziché ricoperta di polveri e detriti. Ma forse le analisi dei dati raccolti potrebbero rilevare tracce d’acqua. Per avere la conferma si tratta di attendere alcuni giorni.

La fonte di queste righe che ho riportato è:

http://www.focus.it/Community/cs/blogs/ ... 55473.aspx

Inviato: lun ott 12, 2009 9:24 am
da PaoloL
Sirio ha scritto:Pare che non ci sia stato nessun lampo dopo l'esplosione. Ma per un'esplosione non c'è bisogno di ossigeno???, chissà che tipo di esplosivo hanno usato.
Non è stato usato alcun tipo di esplosivo (lasciate perdere le notizie banali di TV e giornali).
Semplicemente l'impatto del razzo Centaur avrebbe dovuto sollevare un certo quantitativo di detriti.

L'impatto è avvenuto ma non è stato evidenziato il cosiddetto "plume" di detriti; ossia la nuvola che avrebbe dovuto riflettere la luce del Sole e pertanto rendersi visibile anche da Terra.

Gli scienziati e i tecnici di missione stanno analizzando i dati che sono giunti dalla LCROSS che ha seguito dopo 4-5 minuti la stessa sorte dello stadio Centaur.
Il fatto che non sia stato evindenziato nulla di quanto previsto, non significa che l'esperimento sia fallito; significa solo che la Luna è molto più diversa e diversificata di quanto pensassimo e pertanto questo esperimento "non riuscito" servirà per comprendere meglio la sua natura.

Attendiamo comunque i risultati delle analisi....poi si potrà giudicare.
Il pregiudizio significa giudicare prima di conoscere i fatti, e scientificamente è scorretto ragionare in questi termini.

Qui un video (12 minuti) ripreso da Monte Palomar:
http://www.astro.caltech.edu/palomar/an ... alomar.mpg

Paolo

Inviato: mar ott 13, 2009 8:30 am
da linlin
su video non si vede niente ?
oppure io sono cecato ???

(gli alieni hanno abbattuto il satellite inviato dalla terra :D :D :D )

Inviato: gio ott 15, 2009 8:14 am
da linlin
altre notizie
http://www.altrogiornale.org/news.php?item.5418.10

aspettando i dati di hubble...... :roll:

Inviato: gio ott 15, 2009 8:34 am
da brad67
Siamo in due, :shock: anche io non vedo niente tranne un bel filmato delle gibbosità lunari

Inviato: gio ott 15, 2009 9:37 am
da PaoloL
In effetti nel video non si vede nulla. Ma gli scienziati e i tecnici di missione stanno attulamente valutando i dati giunti dalla LCROSS (non necessariamente le immagini, ma i dati dello spettrometro e di altri strumenti). Ci vorranno alcune settimane prima di avere un quadro completo. Le analisi dei dati sono molto lunghe.
Fidatevi di uno che lavora con dati satellitari :wink:

Ciao

Paolo