Pagina 1 di 1

UFO sul mare e faro d'aereo (foto)

Inviato: sab feb 17, 2007 9:44 pm
da Riccardo Giuliani
---

Da alcuni anni gli aerei di linea usano, in certi momenti, un potente faro bianco posto in direzione della rotta da seguire.

Orbene. Se l'aereomobile è posizionato con la rotta verso l'osservatore questi vede una "stella" luminosa simil Venere o Giove (a seconda dei casi) che si muove lentamente o oscilla. Se vi son nuvole sparse il fenomeno è ancora più suggestivo ed intrigante. Il movimento apparente e la luminosità diviene, ovviamente, variabile.

E facile, in tal caso, chiedersi di che si tratta. In particolare se si passa poi forzatamente ad altro (continuare una guida in macchina, gli amici ti distraggono) il mistero diviene più denso.

Una sera, alcuni giorni or sono, mi son recato a provare la nuova (ma usata) Canon 350D in riva al mare, tra le stupende roccie della mia Polignano a Mare (Bari).

Mentre ero li a smanettare ecco una luce intensa, bianca in direzione (quasi) nord ad un 5 gradi sull'orizzomnte marino.
Ho ricordato immediatamente alcune similari segnalazioni ufologiche lette in rete, a proposito, provenienti anche dalla mia Polignano 2 anni fa (se non ricordo male).

Punto la macchina ed effettuo 3 fotogrammi a lunga esposizione.
Naturalmente la luce, da quasi immobile, poi si muove, mentre ottimizzo la prima ripresa, verso sinistra e, come per incanto, la stessa luce bianca si attenua (fotogramma 2) fino a sparire quasi del tutto.

Si vedono poi (fotogramma 3) soltanto le tradizionali luci colorate dell'aereo che, virando +- di 90°, fa rotta verso Bari (noi siamo a 33Km. sud-est dal capoluogo). Ad occhio nudo le luci colorate non si vedevano.

Ci mancava anche questa constatazione a complicar la già tormentata casistica degli avvistamenti UFO.

---
P.s. in basso, sul livello del mare, le luci di una nave da crociera in direzione Brindisi.


Immagine

Immagine

Immagine

...

Inviato: dom feb 18, 2007 1:14 pm
da Giuseppe L.
Un evento identico mi è accaduto questa estate mentre avevo gli occhi puntati verso il cielo per identificare le varie costellazioni.
Ad un tratto quando arrivai ad osservare l'orsa minore nei suoi pressi ho visto la stessa e identica luce da te segnalata.
Quindi da quello che ho capito dovrebbe essere un aereo, vero?

Inviato: dom feb 18, 2007 8:19 pm
da PaoloL
A me è capitato anni fa, durante l'ultima osservazione della Hale Bopp nel maggio 1997. Ma era un elicottero della guardia di finanza che si fermò in volo livellato e ci inquadrò con il suo faro. Il bello è che non si sentiva alcun rumore...solamente dopo quando si resero conto che eravamo poveri astrofili se ne andarono e sentimmo il rumore del velivolo.

In quegli attimi, però pensammo a una stella cadente diretta verso l'osservatore, a una supernova...a un ufo...ma poi un bel vaff.. ci fece ritornare in noi !!! :lol:

Ciao

Paolo

Inviato: dom feb 18, 2007 9:08 pm
da Giuseppe L.
PaoloL ha scritto:ma poi un bel vaff.. ci fece ritornare in noi !!! :lol:

Ciao

Paolo

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: lun feb 19, 2007 9:23 am
da attrito
x Paolo: Ma era così silenzioso!?!?!?!?!?!!?!

Inviato: lun feb 19, 2007 1:53 pm
da PaoloL
Si, era controvento e non sentivamo nulla; quando poi si mosse e ci passò di lato ascoltammo il tipico rumore di un elicottero con le luci lampeggianti di segnalazione.
Poichè passò relativamente basso riuscii a vedere grazie alle luci di posizione anche la linea dell'elicottero che era un MD500 e da cui dedussi che si trattava della Guardia di Finanza (che utilizza questi mezzi).

Ciao

Paolo

Inviato: lun feb 19, 2007 2:24 pm
da attrito
Paolo....non finirai mai di stupirmi!!!!!!!!!!!!