Pagina 1 di 1

La solitudine di certi astrofili...

Inviato: mar lug 20, 2010 2:32 pm
da nonnograppa
Dato che il sottotitolo di questa sezione recita "Suggerimenti e scambio info per osservazioni ottimali " posto qui.

Sto leggendo con grande interesse i thread di questi giorni: autocostruzioni, ritrovi notturni, riprese magnifiche, giovi semplicemente meravigliosi, satelliti geostazionari e tutto un fiorire di nuovi iscritti nel forum. Fantastico.
Se non fosse che ultimamente sto proprio depresso.
Con tutti gli impegni di lavoro e di famiglia quando vien sera (o notte) è sempre più difficile uscire con tutto lo strumentario. E se non si ha nessuno che ti aiuta a trascinarti fuori tutto diventa difficile: l'umidità, il caldo, il freddo, la condensa, il tubo scollimato, un pianeta che va alla deriva nell'oculare... :cry: tutto improvvisamente insopportabile.
Amici vi prego, datemi nuova linfa

Inviato: mar lug 20, 2010 2:39 pm
da Riccardo Giuliani
---

E' a periodi, Giuliano. Capita anche a me.
Poi co stò caldo... Vorrei stare SEMPRE IN ACQUA.
Ma non posso, ed ecco che me scatta la depressione... :(

Linfa?? Fotografa i geostazionari :)
Se non altro non usi il Gotò, ne motorame varie, autoguide, reticoli e intricati cavacci. :)

Poi... c'è sempre il Forum :) :)

...

Inviato: mar lug 20, 2010 2:48 pm
da Drake
Giuliano, ti capisco... ogni uscita è praticamente un trasloco :)
Che posso dirti... hai la fortuna di avere un giardino, o una terrazza, se non ricordo male... fatti una flangia per collegare il CPC alla tua splendida colonna, costruisciti un box in legno sulla terrazza, e lascia il tele lì dentro sempre montato... almeno l'estate. così quando devi usarlo ti basta farlo rotolare fuori :)

Inviato: mer lug 21, 2010 8:07 am
da Sirio
Scusate ma non sono d'accordo con nessuno dei consigli precedenti. La soluzione la trovi nel più trasportabile dei tuoi telescopi per fare SOLO visuale. Lascia a casa tutto il resto, tranne gli oculari migliori. Magari anche solo il binocolo è un ottima soluzione. In questo caso però procurati un bel materassino da palestra, stenditicivitisi ( :lol: ) sopra e osserva l'infinito e se ti addormenti sotto le stelle va bene uguale. (quest'ultima variante è ottima anche in compagnia di tua moglie).
Fammi sapere come va la depressione poi.

Inviato: mer lug 21, 2010 8:39 am
da AntonioSantoro
Io invece con l'osservazione sono fermo da giorni causa depressione che mi fa passare la voglia di fare anche le cose che mi piaciono di più :\ .. stas ci provo dal balcone di casa (a osservare, non a saltare :P)

Inviato: mer lug 21, 2010 12:11 pm
da brad67
Io ho un sistema infallibile. Ti fai chiudere fuori di casa ( ovviamente con l'armamentario ) e poi non hai altra scelta per passare il tempo. :D

A parte gli scherzi, non capisco bene quanto realmente ti sia pesante il tutto, e quindi non vorrei che nell'intento di fare del bene dico due scempiaggini e poi faccio peggio.

Allora ti racconto solo la mia esperienza. Non sono aggregato ad alcun gruppo di astrofili locali perchè ho ricevuto l'impressione di essere un pesce fuor d'acqua ( tutti tecnici, tutti strumentosi, tutti chiusi nei loro gruppi ) RIPETO E' SOLO LA MIA IMPRESSIONE non vorrei che qualcuno dei colleghi marchigiani si risentisse per quello che dico.
Osservo dal giardino di casa solo come ( e con ) un cane.
Imparo lentamente perchè non ho nessuno vicino che mi aiuta sul campo.
Tengo il tele in una casetta di legno in giardino ma non è fisso. Devo sempre montare e smontare tutto, ed il 250 è impegnativo.
Ci sono serate dove niente va per il verso giusto e serate dove col metodo di Ludovico ( un calcio alla montatura ed il Bigourdain è servito ) va tutto a meraviglia.
Afa, zanzare, stanchezza perchè quando torno dal lavoro verso le 19.00/20.00 monto sul tetto del garage per finirlo.
Quando non ho voglia di osservare, non osservo ma se il cielo è promettente mi basta guardare la TV, scoprire che non c'è niente e quindi trovare la motivazione per andare fuori a montare tutto oppure semplicemente usare il binocolo.
Mi basta sapere che quella notte, da qualche parte nel Barese ( e non solo ) ci sono dei matti come me e te che stanno fuori a disegnare gli addobbi di Natale col laser su un abete, che riprendono comete ( ma poi non salvano il file ), che sono pronti a sgranarsi 600 km ( o più ) per ritrovarsi tutti assieme. E allora mi dico " e io chi sono? Il meno eroico? Eh no! C'è troppo da vedere qui fuori e troppo poco tempo per farlo per buttare un'altra serata".

E poi ti fai chiudere fuori di casa........ed il gioco è fatto! :D

Inviato: mer lug 21, 2010 3:45 pm
da attrito
Fabio! Se parli così mi commuovo!!!!!

Comunque, Giuliano, arrivano le ferie: se vieni dalle nostre parti faremo di tutto per non farti sentire solo!!!!

N.B.: l'invito è esteso a tutti!!!

Inviato: lun ott 04, 2010 9:02 pm
da Naso
Io ho letto solo adesso questo post
E devo dire che uscire con tutta la strumentazione non è facile
Per es. preparare cavalletto,il tele,il pc portatile la batteria macchina fotografica e tutto il resto...è facile arrendersi e rimanere a casa davanti alla tv
<e pensa che io la macchina,non ho il garage e quindi devo fare avanti e dietro per caricare il tutto
Ma è anche vero che esco raramente,anche perchè non ho nessuno per condividere questa passione
E se penso che ci sono molti che hanno una situazione come la mia,e partono carichi e sorridenti...bhè perchè non farlo anche noi