Pagina 1 di 1

Salve :)

Inviato: ven mar 04, 2011 7:06 pm
da rox84
Ciao gente :)
sono nuova del forum, e da un pò di tempo sto cercando di avvicinarmi al mondo dell'astrofilia, leggendo le varie informazioni che si recuperano in rete :)
Ho sempre guardato il cielo ad occhio nudo, da piccola a volte con un telescopio che ora come ora non saprei dire che schema ottico avesse (era tanto tantoooo traballante, ma lo amavo ugualmente!! :D). Ed ora ho finalmente modo di acquistarne uno nuovo, penso che prenderò un dobson 10", ma mi iscriverò ad un'associazione di astrofili in zona per fare una scelta più consapevole su quelle che sono le mie necessità (nonchè capacità di trasporto :D )
Per ora mi accontento di guardare il cielo ad occhio nudo.. e su stellarium e affini!

Scriverò poco per adesso probabilmente, ma vi leggerò tanto!

Un saluto a tutti voi e in particolar modo al gentilissimo Riccardo!

Inviato: sab mar 05, 2011 1:29 am
da effepas
Benvenuta!!!
Spero che il tuo arrivo porti cieli sereni, che ultimamente scarseggiano! :D
Ci sono moltissimi amici che conoscerai presto, sul forum, che potranno consigliarti circa lo strumento migliore da prendere nel tuo caso!
Cieli sereni!

Inviato: sab mar 05, 2011 8:20 am
da Enzo
Ciao, Benvenuto. Fatti un bel regalo .... un bel telescopio anche piccolo giusto per incominciare questo fantastico hobby.

Inviato: sab mar 05, 2011 9:50 am
da effepas
Piccola rettifica: benvenutA!!! [smilie=hate-embarassed.gif]
Ieri sera ero un po' stanco...

Inviato: sab mar 05, 2011 10:18 am
da micimax
Benvenuta anche da parte mia :D

Inviato: sab mar 05, 2011 10:20 am
da marcosal72
Benvenuta Rox (what's your name?) :D
Anch'io da Lecce sono cresciuto astronomicamente con questo forum... anche se ora sono di in fase di ritorno al mio paese natio. Ottima scelta, qui troverai tanta brava gente pronta a darti tutte le informazioni che ti servono, non esitare a chiedere :wink:

Inviato: sab mar 05, 2011 10:57 am
da rox84
grazie per l'accoglienza :) Rossella, piacere di conoscervi! Buon fine settimana a voi!

Inviato: sab mar 05, 2011 11:08 am
da Drake
Benvenuta fra noi, ed ottima scelta per il Dob 10", molti qui lo hanno e si trovano benissimo :)

Inviato: sab mar 05, 2011 11:43 am
da Scarry87
Benvenuta anche da parte mia..10" per iniziare sono più che perfetti..tienici aggiornati! e non esitare qualsiasi dubbio!

Inviato: sab mar 05, 2011 12:21 pm
da Claudiocondo
Ciao Rossella! Sono riuscito a farti iscrivere eh? ahah :lol:
Facci tutte le domande che vuoi, tanto gli altri ti sapranno rispondere :D

Inviato: sab mar 05, 2011 1:17 pm
da geriko70
benvenuta!!!
ciao michele

Inviato: sab mar 05, 2011 2:26 pm
da RobertoDVTA
Benvenuta! ti renderai conto che qui è come essere in famiglia :)

Inviato: sab mar 05, 2011 3:25 pm
da brad67
Benvenuta tra noi.

Inviato: lun mar 07, 2011 9:33 am
da CanesVenatici
Ciao Rossella, benvenuta anche da parte mia...
anch'io ho un dob da 10", ti divertirai un sacco ;) tempo permettendo....

a presto

Inviato: sab mar 12, 2011 12:18 pm
da Riccardo Giuliani
---

Grazie Rossella per il "gentilissimo" troppo buona. E la passione per l'immenso creato che ci eleva spiritualmente.
Benvenuta nel forum. Si abbiamo già accennato ai dobson.
Attualmnete sono o manuali o goto.

Il 25 cm. va più che bene.
Per alcuni è un tele "a vita".

.

Inviato: dom mag 01, 2011 5:19 pm
da rox84
Ciao ragazzi! Alla fine sono in attesa del 10" sw truss... non vedo l'ora di mettere l'occhio all'oculare :lol:

Inviato: dom mag 01, 2011 5:38 pm
da Scarry87
ottima scelta alla fine..attendiamo qualche report osservativo!!

Inviato: dom mag 01, 2011 5:58 pm
da rox84
sisi, ma se ne parla a fine maggio.. attesa lunga ma motivata :D vi terrò aggiornati sicuramente :roll:

Inviato: dom mag 01, 2011 6:10 pm
da micimax
Il 10'' è un ottimo diametro per osservare tutti gli oggetti del deepsky :wink:
Ti divertirai tanto.....Auguri e complimenti per l'acquisto :D

Inviato: mer mag 04, 2011 8:03 pm
da Claudiocondo
ahah ecco un gemello del mio! Ottima scelta ;)

Inviato: ven giu 17, 2011 5:25 pm
da nonnograppa
Arrivo tardi ma arrivo! :D
Benvenuta nel forum.
Il bestio 10" è arrivato?

Inviato: ven giu 17, 2011 7:13 pm
da rox84
nonnograppa ha scritto:Arrivo tardi ma arrivo! :D
Benvenuta nel forum.
Il bestio 10" è arrivato?
Ciao! Non ancora, per problemi di consegna è slittato a fine mese.. non vedo l'ora, ma sono paziente :)

Inviato: dom lug 10, 2011 11:14 pm
da rox84
Arrivato il dobson finalmente! Provato stasera su luna e saturno!
E' stata una serata mordi e fuggi perchè la famiglia l'ha monopolizzato :lol:

Vi "regalo" una foto del piccolino:

https://www.foto-astronomia.it/applicazi ... n6214v.jpg

e due immagini della luna, fatte alla buona per prova :roll:

https://www.foto-astronomia.it/applicazi ... 48x014.jpg

https://www.foto-astronomia.it/applicazi ... try435.jpg

sono felicissima :D

Inviato: lun lug 11, 2011 7:25 am
da Enzo
Rossella sono davvero contento per te , ora hai dinanzi tutta un' estate di osservazioni.

Inviato: lun lug 11, 2011 11:20 am
da attrito
Auguri innanzitutto.
Poi, per curiosità, una domanda: come hai fatto gli scatti alla luna?
Perché per essere stati fatti "alla buona"...non sono affatto male!

Inviato: lun lug 11, 2011 11:36 am
da rox84
ciao attrito, sono dei fotogrammi estratti da un paio di filmati fatti con una videocamera economica della jvc, semplicemente accostata all'oculare

http://www.itechnews.net/wp-content/upl ... corder.jpg

un piccolo esperimento, il dobson non è fatto per fotografare, lo sappiamo.. ma delle modeste immagini lunari vengono fuori senza sforzo :D

Inviato: lun lug 11, 2011 11:49 am
da CanesVenatici
Bè... niente male no?? ;)
complimenti e auguri per il nuovo arrivata :) e buon divertimento.... :D

Inviato: lun lug 11, 2011 12:42 pm
da marcosal72
rox84 ha scritto:ciao attrito, sono dei fotogrammi estratti da un paio di filmati fatti con una videocamera economica della jvc, semplicemente accostata all'oculare

http://www.itechnews.net/wp-content/upl ... corder.jpg

un piccolo esperimento, il dobson non è fatto per fotografare, lo sappiamo.. ma delle modeste immagini lunari vengono fuori senza sforzo :D
MMMMHHHH.... prevedo voglie da astrofotografia... Ti ci vedo già tra un po' con una montatura eq6 a fare astrofoto :D

Inviato: lun lug 11, 2011 1:17 pm
da rox84
marcosal72 ha scritto: MMMMHHHH.... prevedo voglie da astrofotografia... Ti ci vedo già tra un po' con una montatura eq6 a fare astrofoto :D
:D per ora visuale, poi chissà.. la tredicesima in una bella montatura... ahahah :P

Inviato: lun lug 11, 2011 4:56 pm
da brad67
Certo che in mezzo al salotto fa la sua bella figura. Sono contento per te che sia arrivato l'attrezzo nel mezzo dell'estate e dell'alta pressione. Adesso puoi scatenarti. :D

Tra l'altro c'è la cometa C/2009 P1 Garradd che sembra arrivata ad una magnetudine tranquillamente alla portata di un 10" ( come il mio ). Un bel battesimo per il nuovo arrivato.

Qui trovi mappa e effemeridi

http://www.aristarcodisamo.it/cometedati.htm

2 cose: Usa www.foto-astronomia.it per postare le foto. I servizi esterni come imageshack e via discorrendo dopo un pò le cancellano oltre ad essere fonte di phising e spam ( Riccardo dice anche di foto osè ma io non le ho ancora viste .... 8) )

La seconda è, mica male come luna per una camerina appoggiata all'oculare. Prevedo un futuro da astroimager se queste sono le premesse.

Inviato: lun lug 11, 2011 5:12 pm
da rox84
grazie brad :D non sapevo della cometa!
e nemmeno dell'effetto collaterale di imageshack :roll: chiedo perdono!

E' stata curiosa mia madre, se n'è uscita con un "pensavo fosse più grosso" ..e poi ha dovuto ammettere che è bello come strumento e che "possiamo tenerlo in salotto" :roll:

Mio padre poi, l'ha montato tutto lui e portato sul terrazzo..

a stento me l'hanno fatto toccare :lol:

Inviato: lun lug 11, 2011 5:15 pm
da marcosal72
rox84 ha scritto: a stento me l'hanno fatto toccare :lol:
...attenta che alla fine non te lo fanno usare più :D

Inviato: lun lug 11, 2011 5:33 pm
da CanesVenatici
Tra poco posto la mia ultima autocostruzione per dobson... veramente l'ha fatta mio padre :lol:
penso servirà anche a te e a tutti i dobsoniani ;)

Inviato: lun lug 11, 2011 5:37 pm
da rox84
di che si tratta?

Io stavo pensando di autocostruire un borsone imbottito per il tubo, con un telo e della spugna, per rendere sicuro il trasporto in auto!

Inviato: lun lug 11, 2011 5:38 pm
da micimax
rox84 ha scritto:..mia madre, se n'è uscita con un "pensavo fosse più grosso" .....
Bhe certo tu lo chiami "piccolino" :twisted:
Comunque, anche se con un po' di attesa, è arrivato... :D
Ora si che ti divertirai :wink: dacci dentro rox!!

Inviato: lun lug 11, 2011 5:40 pm
da CanesVenatici
Per quanto riguarda il trasporto sicuro io mi sono fatto questo trasportino qui ;) ----> http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... forum=adia

Inviato: lun lug 11, 2011 9:02 pm
da Claudiocondo
Ohhh benissimo, auguri per il nuovo giocattolone ;)

Inviato: ven lug 29, 2011 7:38 pm
da Riccardo Giuliani
---

Passavo di quì, quasi per caso.
Essendo una lista di soli saluti, non sapevo che, dopo i medesimii, si disquisiva di Dobson.
Infatti pensavo ad un post in altro settore del forum (come è meglio fare).
Ma nessun amicone ha pensato a suggerir tale opzione.

Rossella, supercomplimenti per le prime foto. Ripostale (cancellando quelle già inserite) con www.fotoastronomia.com

La tua felicità è anche la mia, dopo tanto penare per l'acquisto, visto che ci son stati ritardi dalla Cina. Augurissimi.

...

Inviato: dom lug 31, 2011 2:34 pm
da rox84
Ciao Riccardo, ripostate le foto con fotoastronomia :) è vero ho penato tanto, ma ne è valsa la pena.. sto imparando il puntamento ora, e sto osservando i miei primi messier :)