Pagina 1 di 1
Ciao a tutti
Inviato: dom apr 10, 2011 3:52 pm
da paolotropiano
salve, sono un novello sia sul forum che come passione

, o meglio quella lo avuta sempre ma solo da poco sto tentando praticare, spero di diventare bravo come voi nelle osservazioni e confido nelle risorse informative che gli utenti mi sapranno dare!!! rinnovo i saluti
Paolo Tropiano
Monopoli (BA)
Inviato: dom apr 10, 2011 4:05 pm
da Drake
Ciao Paolo, benvenuto fra noi

Inviato: dom apr 10, 2011 4:30 pm
da paolotropiano
p.s. sono anche un nuovo socio

Inviato: dom apr 10, 2011 4:31 pm
da Enzo
Benvenuto Paolo
Inviato: dom apr 10, 2011 6:36 pm
da micimax
Benvenuto anche da parte mia

Inviato: dom apr 10, 2011 6:45 pm
da Scarry87
ciao e benvenuto anche da parte mia..spero ti unirai presto alle nostre attività sia di osservazione che ai nostri incontri a conversano!
Inviato: dom apr 10, 2011 7:23 pm
da effepas
Benvenuto!!!
Inviato: dom apr 10, 2011 8:39 pm
da marcosal72
Benvenuto Paolo

Inviato: mar apr 12, 2011 7:08 pm
da matteo
Benvenuto!
Inviato: mar apr 12, 2011 7:13 pm
da CanesVenatici
Benvenuto Paolo

Inviato: mar apr 12, 2011 7:27 pm
da geriko70
benvenuto paolo
ciao michele
Inviato: mer apr 13, 2011 8:16 am
da paolotropiano
ciao a tutti, raga sto proprio all'inizio, mi è stato regalato a natale il telescopio della lidl ( non ridete ma sono all'inizio

) avrei bisogno di una guida pratica da leggere per sfruttare al max questo strumento, anche se in verità riccardo è stato molto disponibile per farmi capire alcune cose, infatti son riuscito a catturare saturno (all'inizio un po deluso perkè si vedeva si definito discretamente ma molto piccolo, poi leggendo qualcosa ho kapito perkè...). Poi ho intenzione piano piano di migliorare la mia attrezzatura e capire le dinamiche, grazie a tutti
Inviato: mer apr 13, 2011 9:19 am
da Riccardo Giuliani
---
Benvenuto. Come già detto quello strumento è adatto per Saturno, Giove, Luna e Sole (con filtro dedicato).
Per il deep-sky (ammassi, nebulose, galassie) non va.
Come ti dissi, almeno un 20 cm. per vedere un mare di roba.
...
Inviato: mer apr 13, 2011 10:58 am
da paolotropiano
si ho capito riccardo, volevo sapere se c'è qualche guida per aspiranti astrofili

Inviato: mer apr 13, 2011 3:08 pm
da Riccardo Giuliani
---
In realtà si usa molto internet.
Inoltre il tuo strumento è molto limitato quindi, in primis, devi osservare anche ad occhio nudo.
Il forum ti aiuta tantissimo, ed anche il programma che hai al telefonino.
Inizia con questi Link proprio sul Forum ADIA >
Cerca-costellazioni
http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... forum=adia
Il Cielo di Primavera
http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... forum=adia
Il cielo di Aprile
http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... forum=adia
...
Inviato: mer apr 13, 2011 6:17 pm
da CanesVenatici
.
Paolo sei di Monopoli e qui molti di noi siamo delle tue parti, l'Associazione è di Polignano, inoltre ogni 2 mercoledì ci ritroviamo a Conversano per cui seguici sul forum e vieni a trovarci

a presto e cieli sereniii
.
Inviato: gio apr 14, 2011 11:18 am
da paolotropiano
Quand'è il prossimo incontro?
Inviato: gio apr 14, 2011 12:08 pm
da CanesVenatici
.
Dovrebbe essere il prossimo mercoledì..
seguici a questo link -->
http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... adia#30274
a presto
.
Inviato: ven apr 15, 2011 4:29 pm
da brad67
Benvenuto. Anche Galilei, se ce l'avesse avuto, avrebbe cominciato con il LIDLscopio.
In realtà quello che aveva lui era decisamente pessimo rispotto al 70ino da supermercato ma aveva dei cieli bui che noi ci sognamo e che non avremo mai più, ergo, l'apertura conta, ma un cielo buio conta molto di più.
Fai esperienza, non avere fretta di fare enormi progressi subito, ascolta i consigli degli amici astrofili e nel giro di qualche anno ti sarai tolto delle gran soddisfazioni
Inviato: gio apr 21, 2011 6:58 pm
da Claudiocondo
Benvenuto!!! Accidenti sei di Monopoli come me però io ormai mi sono trasferito al nord.. cmq renditi disponibile alle serate con gli amici dell'associazione e vedrai che imparerai tantissime cose fantastiche in poco tempo. Ascoltando i grandi esperti che abbiamo il piacere di avere imparerai molto prima che dai libri. Ovviamente una guida di base non farà male, io tra le tante ho letto questa
http://divulgazione.uai.it/index.php/Ap ... _Astrofilo
Inviato: ven giu 17, 2011 5:19 pm
da nonnograppa
Ciao Paolo, benvenuto