Pagina 1 di 1
Un bel soggetto su AAPOD....
Inviato: ven apr 20, 2012 10:53 am
da micimax
Conoscevate questo soggetto, pubblicato su AAPOD di oggi??
Molto bello direi
http://aapod.astronomy.fm/images/aapod/ ... 497116.jpg
Inviato: ven apr 20, 2012 1:55 pm
da Sirio
che spettacolo!!! Il mondo in H-alfa è davvero un'altra dimensione.
Inviato: ven apr 20, 2012 2:05 pm
da zanzao
Senza parole! L'immagine zoomata e' incredibile
..................................................
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson Skywatcher 10" Synscan
- Oculari: Explore Scientific 100° - 14mm e 9mm; SW 58° - 4mm; Meade Series 5000 TeleXtenders 2x
- Filtri BAADER OIII e UHC-S
- Binocolo Celestron 15x70
Inviato: ven apr 20, 2012 2:40 pm
da nonnograppa
Incredibile!
Certa gente dovrebbe essere rinchiusa prima di far troppi danni al fegato degli astrofili

Inviato: ven apr 20, 2012 2:47 pm
da marcosal72
Scusate la mia ignoranza ma che oggetto è?
Inviato: ven apr 20, 2012 4:45 pm
da micimax
Si tratta dei resti di una supernova tra le costellazioni del Toro e Auriga, conosciuta (per noi italiani, sicuramente) come "Spaghetti Nebula"
![hate-drool [smilie=hate-drool.gif]](./images/smilies/hate-drool.gif)
, o meglio Simeis 147 o ancora Sharpless 2-240.
Nebulosa molto estesa, si trova ad una distanza di circa 3.000 anni luce e vecchia di circa 40.000 anni.
Inviato: ven apr 20, 2012 4:50 pm
da nonnograppa
Uè Max, ti sei dimenticato la P.IVA e il codice fiscale...

Inviato: ven apr 20, 2012 4:53 pm
da micimax
E si Giuliano, però bisogna vedere chi si aggiudica i diritti sul nome tra "barilla, antonio amato, divella ecc...ecc.."
![hate-malol [smilie=hate-malol.gif]](./images/smilies/hate-malol.gif)
Inviato: sab apr 21, 2012 11:00 am
da Enzo
Che risoluzione che dettagli....

Inviato: dom apr 22, 2012 12:38 pm
da Riccardo Giuliani
---
E' una delle tante di Rogelio Andreo, alias "Deep sky colors".
Non andate su quel sito.
Buttereste tutta la strumentazione "dellamutua" (la mia me la tengo )
...
Inviato: dom apr 22, 2012 1:17 pm
da effepas
Però ci sono dei bei tutorials, quelli vanno bene con tutte le strumentazioni!
Mamma mia Riccardo, Rogelio ti fa venire voglia di investire nell'astrofotografia! Avendo un po' di soldi, ogni volta che vedo quelle foto, incrementerei il setup...
