Un bel soggetto su AAPOD....

Notizie - Cosmologia - Astronautica

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
micimax
Utente ADIA full
Messaggi: 1441
Iscritto il: ven feb 11, 2011 4:26 pm
Residenza: Sartano (CS)

Un bel soggetto su AAPOD....

Messaggio da micimax »

Conoscevate questo soggetto, pubblicato su AAPOD di oggi??
Molto bello direi :D

http://aapod.astronomy.fm/images/aapod/ ... 497116.jpg
Massimo

*in attesa di mettere in funzione il nuovo setup*

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

che spettacolo!!! Il mondo in H-alfa è davvero un'altra dimensione.
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
zanzao
Utente ADIA full
Messaggi: 1183
Iscritto il: sab nov 27, 2010 1:29 pm
Residenza: Francavilla Fontana (BR)

Messaggio da zanzao »

Senza parole! L'immagine zoomata e' incredibile

..................................................
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson Skywatcher 10" Synscan
- Oculari: Explore Scientific 100° - 14mm e 9mm; SW 58° - 4mm; Meade Series 5000 TeleXtenders 2x
- Filtri BAADER OIII e UHC-S
- Binocolo Celestron 15x70
Ultima modifica di zanzao il sab apr 21, 2012 6:12 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Incredibile!

Certa gente dovrebbe essere rinchiusa prima di far troppi danni al fegato degli astrofili :D
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2328
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

Messaggio da marcosal72 »

Scusate la mia ignoranza ma che oggetto è?
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Avatar utente
micimax
Utente ADIA full
Messaggi: 1441
Iscritto il: ven feb 11, 2011 4:26 pm
Residenza: Sartano (CS)

Messaggio da micimax »

Si tratta dei resti di una supernova tra le costellazioni del Toro e Auriga, conosciuta (per noi italiani, sicuramente) come "Spaghetti Nebula" [smilie=hate-drool.gif] , o meglio Simeis 147 o ancora Sharpless 2-240.
Nebulosa molto estesa, si trova ad una distanza di circa 3.000 anni luce e vecchia di circa 40.000 anni.
Massimo

*in attesa di mettere in funzione il nuovo setup*

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Uè Max, ti sei dimenticato la P.IVA e il codice fiscale... :mrgreen:
Avatar utente
micimax
Utente ADIA full
Messaggi: 1441
Iscritto il: ven feb 11, 2011 4:26 pm
Residenza: Sartano (CS)

Messaggio da micimax »

E si Giuliano, però bisogna vedere chi si aggiudica i diritti sul nome tra "barilla, antonio amato, divella ecc...ecc.." [smilie=hate-malol.gif]
Massimo

*in attesa di mettere in funzione il nuovo setup*

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/
Avatar utente
Enzo
Site Admin
Messaggi: 1394
Iscritto il: ven set 17, 2010 4:30 pm
Residenza: Ruvo di Puglia

Messaggio da Enzo »

Che risoluzione che dettagli.... :shock:
ciao,

Enzo

Strumentazione: Meade lightbridge 16" - meade etx 70 - canon eos 450d + t2 - meade lpi imager - filtro Baader UHC-s - ZOOM 3-6 TELEVUE NAGLER - ETHOS 10 MM, collimatore laser hotech , filtro oaks OIII
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7354
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

E' una delle tante di Rogelio Andreo, alias "Deep sky colors".

Non andate su quel sito.
Buttereste tutta la strumentazione "dellamutua" (la mia me la tengo ) :)

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
effepas
Utente ADIA super
Messaggi: 1935
Iscritto il: gio nov 04, 2010 8:04 pm
Residenza: Taranto

Messaggio da effepas »

Però ci sono dei bei tutorials, quelli vanno bene con tutte le strumentazioni! ;)

Mamma mia Riccardo, Rogelio ti fa venire voglia di investire nell'astrofotografia! Avendo un po' di soldi, ogni volta che vedo quelle foto, incrementerei il setup... :?
Francesco
Lunga vita e prosperità. (Mr. Spock - Star Trek)

http://www.flickr.com/photos/22992181@N02/

Celestron 8
Rifrattori Acro: 50/600 Kaewa - 70/500 SW
Vixen Super Polaris - Synscan / EQMOD
Canon Eos 450d - SPC900 - QHY5II-L mono
Rispondi

Torna a “NOTIZIE <<< Cosmologia - Astrofili & ricerca - RIP”