Pagina 1 di 1

La NASA starebbe per diffondere una scoperta "sconvolge

Inviato: mer nov 21, 2012 11:14 pm
da hal9000
Sembra che fra pochi giorni i ricercatori della NASA renderanno pubblica una scoperta definita da loro stessi "sensazionale" e "sconvolgente" effettuata dalla sonda Curiosity su Marte.

http://www.coelum.com/news/marte-lannun ... i-dicembre

Sono aperte le scommesse... di cosa si tratterà?

Per me hanno finalmente scoperto i "famosi" topi.... e dovrò chiedere scusa a Riccardo per aver dubitato.....
http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... forum=adia
:twisted:

Inviato: mer nov 21, 2012 11:50 pm
da marcosal72
Se la notizia fosse davvero sconvolgente, credo che a quest'ora la sapremmo già tutti... per attendere i primi di dicembre, evidentemente sarà la solita scopertina insignificante che servirà solo a fare tanto rumore per giustificare tutti i soldi investiti per una missione come curiosity...

Staremo a vedere di cosa si tratta...

Inviato: gio nov 22, 2012 12:03 am
da Sirio
Interessante, ammetto di essere molto curioso. Speriamo di essere ripagati da una notizia "davvero" sensazionale...

Inviato: gio nov 22, 2012 12:36 am
da effepas
La cosa più probabile, data la strumentazione in uso, è che abbiano trovato dei composti organici di qualche tipo, penso amminoacidi o forse dei peptidi.
Già questo sarebbe da libri di storia.

Re: La NASA starebbe per diffondere una scoperta "sconv

Inviato: gio nov 22, 2012 8:25 am
da nonnograppa
hal9000 ha scritto:...Per me hanno finalmente scoperto i "famosi" topi.... e dovrò chiedere scusa a Riccardo per aver dubitato.....
http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... forum=adia
:twisted:
E dagli con sta ironia del menga.

Re: La NASA starebbe per diffondere una scoperta "sconv

Inviato: gio nov 22, 2012 8:35 am
da hal9000
nonnograppa ha scritto:
hal9000 ha scritto:...Per me hanno finalmente scoperto i "famosi" topi.... e dovrò chiedere scusa a Riccardo per aver dubitato.....
http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... forum=adia
:twisted:
E dagli con sta ironia del menga.
Proprio "del menga" non la definirei, quell'ipotesi faceva proprio ridere.

Inviato: gio nov 22, 2012 7:50 pm
da zanzao
effepas ha scritto:La cosa più probabile, data la strumentazione in uso, è che abbiano trovato dei composti organici di qualche tipo, penso amminoacidi o forse dei peptidi.
Già questo sarebbe da libri di storia.
Concordo con Francesco.

Inviato: gio nov 22, 2012 8:28 pm
da geriko70
Visto il tema io scommetto la butto!!! un fossile 8)
vedremo

Inviato: gio nov 22, 2012 9:47 pm
da marcosal72
Quoto michele... se si deve parlare di riscrivere la storia devono almeno aver trovato un fossile... altrimenti io non vedo nulla di sconvolgente

Inviato: ven nov 23, 2012 10:29 am
da nonnograppa
Dei proclami della Nasa che spara il sensazionalismo e ti fa aspettare un paio di settimane la "conferma della notizia" io sono un tantino basito. Ma è scienza o gossip?
Se la scoperta è da confermare, aspetti la conferma e poi pubblichi.

Su focus.it di ieri è riportata l'indiscrezione che Curiosity avrebbe trovato tracce di carbonio ma che si è, appunto, in attesa di verifiche.

Mah...

Inviato: ven nov 23, 2012 10:52 am
da effepas
Mah...
Trovare carbonio su Marte è una cosa più che normale, a mio vedere, dato che la sua atmosfera è composta per più del 95% da anidride carbonica...
Molto probabilmente saranno stati ritrovati composti organici.

Tento un azzardo, sperando di non esser preso a pernacchie... :)

La notizia che mi aspetterei è che sia stato ritrovato un contenuto percentuale di 13C (carbonio 13, non riesco a mettere il tredici in apice) che non si aspettavano. Il carbonio 13 è usato spesso come marcatore (anche in rapporto al 12C, il carbonio 12) per la determinazione di composti di natura biogena.

Vi linko una pagina sul ciclo del carbonio che potrebbe chiarire la cosa.

http://it.wikipedia.org/wiki/Ciclo_del_carbonio

Inviato: ven nov 23, 2012 2:06 pm
da hal9000
effepas ha scritto:Mah...
Trovare carbonio su Marte è una cosa più che normale, a mio vedere, dato che la sua atmosfera è composta per più del 95% da anidride carbonica...
In effetti, trovare carbonio su Marte non la definirei una scoperta "sconvolgente".

La parola "sconvolgente", se è stata correttamente tradotta dall'originale, presuppone una scoperta di qualcosa che è inaspettata o addirittura ritenuta molto improbabile se non impossibile in precedenza.
Qualunque scoperta che vada da semplici tracce di acqua, anche liquida, fino ad organismi biologici elementari vivi, sarebbe una scoperta certamente importantissima, ma non la definirei "sconvolgente" proprio perchè in qualche modo già messa nel novero delle possibilità.

Io temo che anche stavolta abbiano volutamente "esagerato" per attirare l'attenzione dei media.... dopotutto se la NASA vuole sperare nello stanziamento dei fondi da parte del Governo USA deve avere dalla propria parte l'attenzione dell'opinione pubblica.

Inviato: ven nov 23, 2012 4:00 pm
da effepas
hal9000 ha scritto: La parola "sconvolgente", se è stata correttamente tradotta dall'originale, presuppone una scoperta di qualcosa che è inaspettata o addirittura ritenuta molto improbabile se non impossibile in precedenza.
Qualunque scoperta che vada da semplici tracce di acqua, anche liquida, fino ad organismi biologici elementari vivi, sarebbe una scoperta certamente importantissima, ma non la definirei "sconvolgente" proprio perchè in qualche modo già messa nel novero delle possibilità.
Sostanzialmente concordo con te. In senso stretto non sarebbe "sconvolgente" nessuna delle scoperte ipotizzate dai più...

Alla fine se ne farà, purtroppo, di nuovo un uso strumentale (mi riferisco tanto ai credenti, quanto agli scettici).

Io spero solo che alla fine si possa comprendere *davvero* quanto sia importante la meravigliosa sfera azzurra su cui egoisticamente viviamo, o che si faccia parte di un "condominio universale", o che (a maggior ragione) si possa essere un'oasi unica in un universo di solitudine.

Circa i fondi, invece, penso che nel medio lungo periodo ci saranno un po' di cambiamenti.
Penso che pian piano ci si sposterà verso il settore privato, sia per quanto riguarda la ricerca pura che per gli aspetti più commerciali (lancio e posizionamento di satelliti, la gestione e la manutenzione di questi ultimi e via dicendo). Con questo non intendo dire che il pubblico scomparirà ma semplicemente che potrebbe avere un ruolo differente, magari amministrativo, di supervisione e controllo sui vari enti privati, oltre che di ricerca.

Inviato: gio nov 29, 2012 1:58 pm
da hal9000
Come volevasi dimostrare, la faccenda si sta notevolemente sgonfiando...

Mi dispiace per chi già stava pregustando "il contatto" con i nostri fratelli cosmici...

Inviato: gio nov 29, 2012 2:13 pm
da marcosal72
hal9000 ha scritto:Come volevasi dimostrare, la faccenda si sta notevolemente sgonfiando...
...non avevo dubbi...

Inviato: gio nov 29, 2012 2:41 pm
da nonnograppa
e dajje [smilie=hate-mazzata.gif]

Inviato: gio nov 29, 2012 2:56 pm
da hal9000
nonnograppa ha scritto:e dajje [smilie=hate-mazzata.gif]
:?:

Inviato: gio nov 29, 2012 9:06 pm
da effepas
Per completezza va riportata anche questa notizia:

http://www.link2universe.net/2012-11-29 ... endimento/

Suona tipo "Scusate ma non ci siamo proprio capiti..."

In periodo di raccolta fondi tutto è lecito, anche creare aspettative, ma a volte si creano dei pericolosi effetti boomerang.

Solo una piccola considerazione: se la gente ha accolto questa possibile notizia con tanta trepidazione , non sarà che forse, la gente stessa, inizia ad aspettare la notizia di vita altrove come i bimbi aspettano Babbo Natale la notte della vigilia?
Per scoprire che Babbo Natale è tutt'altro quando si è abbastanza maturi per affrontare questo "trauma".

Inviato: gio nov 29, 2012 11:51 pm
da hal9000
effepas ha scritto:...
Solo una piccola considerazione: se la gente ha accolto questa possibile notizia con tanta trepidazione , non sarà che forse, la gente stessa, inizia ad aspettare la notizia di vita altrove come i bimbi aspettano Babbo Natale la notte della vigilia?
Per scoprire che Babbo Natale è tutt'altro quando si è abbastanza maturi per affrontare questo "trauma".
Considerazione molto condivisibile e realistica. :wink:
Speriamo comunque che Babbo Natale esista da qualche parte nell'universo. Magari non è così semplice da trovare e forse è molto diverso da come lo immaginiamo.
Certamente non usa la slitta (leggi "disco volante") pe venire a trovarci sulla Terra, anche se i "bambini" credono che sia così. :lol: :wink:

Inviato: ven nov 30, 2012 12:56 am
da effepas
hal9000 ha scritto: Considerazione molto condivisibile e realistica. :wink:
Speriamo comunque che Babbo Natale esista da qualche parte nell'universo. Magari non è così semplice da trovare e forse è molto diverso da come lo immaginiamo.
Certamente non usa la slitta (leggi "disco volante") pe venire a trovarci sulla Terra, anche se i "bambini" credono che sia così. :lol: :wink:
Chissà... magari invece della slitta usa una vecchia 500 oppure una Mercedes AMG. :)
Ti saluto, prima di coricarmi, con un'immagine "romantica".
Aspettiamo questo babbo Natale, che prima o poi, dopo tanto tempo si farà vedere, poco importa come arriverà o chi sarà alla fine. :D