hal9000 ha scritto:
La parola "sconvolgente", se è stata correttamente tradotta dall'originale, presuppone una scoperta di qualcosa che è inaspettata o addirittura ritenuta molto improbabile se non impossibile in precedenza.
Qualunque scoperta che vada da semplici tracce di acqua, anche liquida, fino ad organismi biologici elementari vivi, sarebbe una scoperta certamente importantissima, ma non la definirei "sconvolgente" proprio perchè in qualche modo già messa nel novero delle possibilità.
Sostanzialmente concordo con te. In senso stretto non sarebbe "sconvolgente" nessuna delle scoperte ipotizzate dai più...
Alla fine se ne farà, purtroppo, di nuovo un uso strumentale (mi riferisco tanto ai credenti, quanto agli scettici).
Io spero solo che alla fine si possa comprendere *davvero* quanto sia importante la meravigliosa sfera azzurra su cui egoisticamente viviamo, o che si faccia parte di un "condominio universale", o che (a maggior ragione) si possa essere un'oasi unica in un universo di solitudine.
Circa i fondi, invece, penso che nel medio lungo periodo ci saranno un po' di cambiamenti.
Penso che pian piano ci si sposterà verso il settore privato, sia per quanto riguarda la ricerca pura che per gli aspetti più commerciali (lancio e posizionamento di satelliti, la gestione e la manutenzione di questi ultimi e via dicendo). Con questo non intendo dire che il pubblico scomparirà ma semplicemente che potrebbe avere un ruolo differente, magari amministrativo, di supervisione e controllo sui vari enti privati, oltre che di ricerca.