Introduzione
Seconda serata sfruttata di questo novilunio ancora dal tetto di casa causa restrizioni Corona Virus.
La serata è stata centrata sulle comete del periodo e su una lista di stelle doppie che danno un senso alle osservazioni da cieli affetti da inquinamento luminoso. Mi sono divertito a puntare le doppie col metodo tradizionale di star hopping senza usare il goto, il divertimento per un visualista è soprattutto questo.
Poco a lato ho anche sistemato il setup astro-fotografico per riprendere le Galassie Siamesi con la supernova SN 2020 fqv esplosa in NGC 4568. Purtroppo la batteria mi ha lasciato praticamente ad inizio sessione e non ho potuto integrare come avrei dovuto. Potevo sostituire la batteria con quella del dobson ma ho scelto di proseguire col mio programma da visualista anche se l'occasione della supernova era da prioritizzare. Fa niente, sarà per la prossima
Report osservativo di dettaglio
A meno di dove diversamente indicato, le osservazioni sono state fatte con Dobson 10” Synscan e oculari ED Paragon 40mm 68° (30x), ES 20mm 100° (60x), ES 14mm (86x) 100° (86x), ES 9mm 100° (133x), Baader Morpheus 76° 6,5 mm (185x) e 4,5mm (267x).
- Inizio osservazione ore 22:40.
- C/2019 Y1 Atlas (mag. 14,4->? magnitudine riportata da Skysafari 6 pro non attendibile), cometa in transito nella costellazione di Cassiopea, distante 168 milioni di km.
Osservata con oculari 20mm (60x), 14mm (86x) e 9 mm (133x). Appare facile, non molto contrastata, estesa, chioma tonda con leggero gradiente di luminosità verso il nucleo, e forse un accenno di coda in visione distolta. Col 6,5 mm (185x) si vede un debolissimo nucleo puntiforme.
- C/2019 Y4 Atlas (mag. 11,8->? magnitudine riportata da Skysafari 6 pro non attendibile) cometa in transito nella costellazione della Giraffa, distante 143 milioni di km.
Con oculari 20mm (60x), 14mm (86x) e 9 mm (133x) non si vede. Ormai la cometa è andata, il nucleo si è frazionato e la sua visibilità si è ridotta. Non sono riuscito a stanarla neanche muovendo il telescopio.
- C/2017 T2 PanStarrs (mag. 8,3), cometa in transito nella costellazione della Giraffa, distante 258 milioni di km.
Osservata con oculari 20mm (60x), 14mm (86x) e 9 mm (133x).
Simile alla Y1 Atlas, un po’ più piccola e forse un po’ meno luminosa nel complesso. Forma tondeggiante, leggero gradiente di luminosità verso il nucleo. Col 9mm si intuisce con difficoltà ed in distolta il nucleo puntiforme. Mi sembra poco più evidente quello della Y1.
- 12 Lyncis (magnitudini a 4,9; b 6,0; c 7,2; separazione a-b 1,9”, separazione b-c 9,7”)
Stupendo sistema triplo luminoso, col 14mm (87x) la primaria sembra allungata e la terziaria poco distante. Col 9mm (133x) la primaria si sdoppia ma le due componenti sono quasi attaccate, col 6,5m (186x) le due componenti sono distinte, col 4,5mm (267x) e 6,5mm+2x (370x) sono ben staccate. Le tre componenti formano un angolo di 120° tra loro.
Primaria giallo intenso, secondaria bianca, terziaria forse sfumature bianco azzurrine.
- 19 Lyncis (magnitudini a 5,9; b 6,7; separazione 14,8”)
Bella doppia luminosa e larga osservata con oculari 14mm (87x), 9mm (133x) e 6,5mm (185x). La primaria è di colore giallo, la secondaria bianca con leggere sfumature azzurre.
Ci dovrebbero essere altre due componenti visibili, ma sono troppo distanti dalla coppia principale e non le ho cercate durante le osservazioni. La componente c mag.10,9 distante 74”, la componente d mag. 7,6 distante 215”.
- 38 Lyncis (magnitudini a 3,8; b 6,1; separazione 2,6”)
Bellissima doppia stretta e sbilanciata nei colori e nelle magnitudini. Col 14mm (87x) non si sdoppia, col 9mm (133x) la secondaria appare debole arancione e quasi attaccata alla primaria di colore giallo, col 6,5mm (185x) e 4,5mm (267x) le due componentisi staccano distintamente.
- Iota Leonis (magnitudini a 4,0; b 11,1; separazione 2,2”)
Doppia difficile, stretta e sbilanciata. Col 9mm (133x) si intuisce un’appendice della primaria, col 6,5mm (185x) si riesce a sdoppiare, primaria gialla, quasi attaccata la secondaria più debole di colore arancione. Osservata anche col 4,5mm (267x) e 6,5mm+2x (370x).
- M 13 (mag. 5,8 ) ammasso globulare in Ercole
Occhiata veloce al re dei globulari boreali usato come punto di partenza per fare star hopping per raggiungere il prossimo obiettivo.
- Sigma Coronae Borealis (magnitudini a 5,5; b 6,5; separazione 7”)
Bella doppia larga e bilanciata. Col 20mm (60x) si stacca bene, entrambe le componenti sono gialle, Osservata anche con 9mm (133x), 6,5mm (185x) e4,5mm (267x).
- Epsilon Bootis (magnitudini a 2,5; b 4,8; separazione 2,9”), Izar detta anche Pulcherrima, cioè la più bella.
Bellissima doppia, era da molto che non la osservavo. Col 20mm (60x) non si sdoppia, col 9mm (133x) le due componenti sono quasi attaccate, col 4,5mm (267x) sono ben separate. Il contrasto cromaticco è spettacolare, la primaria è di colore giallo intenso, la secondaria poco più debole appare forse verdina.
- Delta Serpentis (magnitudini a 4,2; b 5,1; separazione 4”)
Doppia stretta e bilanciata. Col 20mm (60x) appare come una stella allungata, col 14mm (87x) si sdoppia, col 9mm (133x) è netta, col 6,5mm (185x) si gode meglio. La primaria è più luminosa di colore giallo, la secondaria poco più debole anch’essa gialla. Osservata anche col 4,5mm (267x).
- (354) Eleonora (mag. 10,2), asteroide della fascia principale in transito nella costellazione di Bootes a circa 254 milioni di km. Il suo diametro è di circa 155 km ed orbita intorno al Sole in circa 4,7 anni con una distanza media di circa 2,8 UA.
Osservato col 20mm (60x) e col 4,5mm (267x), appare come una stellina di colore bianco-azzurro, non si risolve il disco ed è indistinguibile dalle altre stelle di campo.
- (23) Thalia (mag. 10,1), asteroide della fascia principale in transito nella costellazione della Vergine a circa 217 milioni di km. Il suo diametro è di circa 108 km ed orbita intorno al Sole in circa 4,3 anni con una distanza media di circa 2,6 UA.
Osservato col 20mm (60x) e col 4,5mm (267x), appare come una stellina di colore bianco, non si risolve il disco ed è indistinguibile dalle altre stelle di campo. È vicino alla stella SAO 139865 mag. 9,8, appare poco più debole a conferma della magnitudine indicata di 10,1.
- (40) Harmonia (mag. 9,9), pianetino della fascia principale in transito nella Vergine a circa 203 milioni di km. Il suo diametro è di circa 108km ed orbita intorno al Sole in circa 3,4 anni con una distanza media di circa 2,3 UA.
Riosservato a distanza di una settimana, si è spostato di circa 2° 5’. Sono andato nella vecchia posizione giusto per conferma e non era presente anche confrontando le stelline di campo che avevo disegnato sul diario osservativo.
Ho confrontato la sua magnitudine con quella di due stelline di campo, HD124273 mag. 9,3 e TYC 4982-0429-1 mag. 10,5. La magnitudine dell’asteroide è circa a metà tra le due stelline a conferma della magnitudine indicata di 9,9.
- M 107 (mag. 7,9), ammasso globulare in Ofiuco.
Puntato come riferimento per fare star hopping sull’obiettivo successivo.
Col 20mm (60x) appare come una debole e larga macchia nebulosa uniforme con cenno di granulosità in visione distolta e senza una zona nucleare che si stacca dal resto del corpo nebuloso. Col 9mm (133x) e 6,5mm (185x) appare una stellina che si stacca dalla nebulosità sul bordo Nord. In distolta appaiono e scompaiono altre quattro o cinque stelline sul fondo nebuloso.
- (42) Isis (mag. 10,8 ), pianetino della fascia principale in transito in Ofiuco a circa 208 milioni di km. Il suo diametro è di circa 100km ed orbita intorno al Sole in circa 3,8 anni con una distanza media di circa 2,4 UA.
Sono partito dall’ammasso M 107 per fare star hopping e puntarlo. Osservato col 20mm (60x) e col 4,5mm (267x), appare come una stellina di colore bianco, non si risolve il disco ed è indistinguibile dalle altre stelle di campo.
Ho confrontato la sua magnitudine con due stelline di campo aventi magnitudini 11,5 e 11,3, l’asteroide appare leggermente più luminoso.
- Chiusura ore 3:00.
Sessione del 24 Aprile 2020 dal tetto di casa
- zanzao
- Utente ADIA full
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: sab nov 27, 2010 1:29 pm
- Residenza: Francavilla Fontana (BR)
Sessione del 24 Aprile 2020 dal tetto di casa
Oronzo Zanzarella
- Dobson Ariete Europa 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; C8HD Nexstar; Rifrattore apo TS 80mm F7 su azeq5 - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; -Torretta Denk II; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Dobson Ariete Europa 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; C8HD Nexstar; Rifrattore apo TS 80mm F7 su azeq5 - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; -Torretta Denk II; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Riccardo Giuliani
- Site Admin
- Messaggi: 7260
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
- Residenza: Polignano a Mare (Bari)
- Contatta:
---
Mia lettura attenta, come sempre, nel leggeti a "navigare" per oggetti esotici.
A breve @ Piano Visitone (Pollino).
Ci ritroveremo in occasione dell'umile 10° Star party ADIA.
Vedo di portare il Dobson da 16.
Pensa ora si può acquistare soltanto attraverso una prenotazione, con anche parziale anticipo.
All'epoca lo pagai una cifra da... record
Ho visto l'una delle tue ultime nottate osservative su facebook con i 3 Dobson.
Gli altri due son RP Astro ?
E con te vi è Davide, ......., e Di Lorenzo.
...
Mia lettura attenta, come sempre, nel leggeti a "navigare" per oggetti esotici.
A breve @ Piano Visitone (Pollino).
Ci ritroveremo in occasione dell'umile 10° Star party ADIA.
Vedo di portare il Dobson da 16.
Pensa ora si può acquistare soltanto attraverso una prenotazione, con anche parziale anticipo.
All'epoca lo pagai una cifra da... record
Ho visto l'una delle tue ultime nottate osservative su facebook con i 3 Dobson.
Gli altri due son RP Astro ?
E con te vi è Davide, ......., e Di Lorenzo.
...
- zanzao
- Utente ADIA full
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: sab nov 27, 2010 1:29 pm
- Residenza: Francavilla Fontana (BR)
Ciao Riccardo, ci vedremo la settimana prossima sul Pollino non solo per un altro ritrovo dobsoniano col tuo graditissimo 40cm ma anche con gli altri strumenti dei tanti appassionati della nostra zona.
Il report del novilunio scorso sul Pollino è in preparazione, penso di pubblicarlo entro la settimana corrente. Hai visto bene sulle foto su facebook, i due dobson sono gli RP Astro di Davide e Francesco D'Oria ed oltre a loro c'erano anche Nicola Di Lorenzo, Fabrizio Rochira, Paolo Grimaldi e Walter Matera (arrivato poco dopo, non presente in foto).
Il report del novilunio scorso sul Pollino è in preparazione, penso di pubblicarlo entro la settimana corrente. Hai visto bene sulle foto su facebook, i due dobson sono gli RP Astro di Davide e Francesco D'Oria ed oltre a loro c'erano anche Nicola Di Lorenzo, Fabrizio Rochira, Paolo Grimaldi e Walter Matera (arrivato poco dopo, non presente in foto).
Oronzo Zanzarella
- Dobson Ariete Europa 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; C8HD Nexstar; Rifrattore apo TS 80mm F7 su azeq5 - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; -Torretta Denk II; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Dobson Ariete Europa 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; C8HD Nexstar; Rifrattore apo TS 80mm F7 su azeq5 - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; -Torretta Denk II; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70