La ricerca ha trovato 1538 risultati

da Giuseppe L.
gio nov 27, 2008 3:12 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Oculare per acromatico
Risposte: 9
Visite : 1973

Mah se hai intenzione di utilizzarlo sui pianeti ti consiglierei un hyperion della baader planetarium, se vuoi un oculare un pò "tuttofare" dovresti optare per un vixen lantanio o similari.
da Giuseppe L.
gio nov 27, 2008 3:05 pm
Forum: >>> Lascia un SALUTO, dopo l'Iscrizione
Argomento: Ri-saluto
Risposte: 5
Visite : 1586

Riccardo Giuliani ha scritto:---

Uelah. La vita è sempre ricca di variegate situazioni, spero niente di grave.
.
Ti aspettiamo per la cena in Polignano a Mare del 19 dicembre. Stavolta non puoi mancare.
Contatta Paolo da subito, e coordinatevi per venire insieme.

...
Stavolta non mancherò. ;)
da Giuseppe L.
mer nov 26, 2008 3:17 pm
Forum: ==== COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI ---
Argomento: Che fine ha fatto Giuseppe Lassandro???
Risposte: 4
Visite : 1540

Eccomi tornato, grazie per il pensiero! :)
Ora sono di nuovo dei vostri :D
da Giuseppe L.
mer nov 26, 2008 3:16 pm
Forum: >>> Lascia un SALUTO, dopo l'Iscrizione
Argomento: aspettando il mio primo telescopio.....
Risposte: 41
Visite : 8136

Hola!
da Giuseppe L.
mer nov 26, 2008 3:16 pm
Forum: >>> Lascia un SALUTO, dopo l'Iscrizione
Argomento: ciao a tutti
Risposte: 11
Visite : 2866

Welcome!
da Giuseppe L.
mer nov 26, 2008 3:16 pm
Forum: >>> Lascia un SALUTO, dopo l'Iscrizione
Argomento: Viva l'astronomia.
Risposte: 6
Visite : 2008

Benvenuto sul forum, sono sicuro che ti troverai bene qui.
da Giuseppe L.
mer nov 26, 2008 3:15 pm
Forum: >>> Lascia un SALUTO, dopo l'Iscrizione
Argomento: Ciao!
Risposte: 15
Visite : 4264

Benvenuto sul forum, sono sicuro che ti troverai bene qui.
da Giuseppe L.
mer nov 26, 2008 3:14 pm
Forum: >>> Lascia un SALUTO, dopo l'Iscrizione
Argomento: Cercasi amici astrofili in prov. di Taranto
Risposte: 2
Visite : 1458

Benvenuto sul forum, sono sicuro che ti troverai bene qui.
da Giuseppe L.
mer nov 26, 2008 3:10 pm
Forum: >>> Lascia un SALUTO, dopo l'Iscrizione
Argomento: Salve a tutti
Risposte: 9
Visite : 2575

Ciao e benvenuto.
da Giuseppe L.
mer nov 26, 2008 3:10 pm
Forum: >>> Lascia un SALUTO, dopo l'Iscrizione
Argomento: Salve...
Risposte: 5
Visite : 1574

Ciao e benvenuto.
da Giuseppe L.
mer nov 26, 2008 3:09 pm
Forum: >>> Lascia un SALUTO, dopo l'Iscrizione
Argomento: saluto
Risposte: 6
Visite : 2014

Ciao e benventuto.
da Giuseppe L.
mer nov 26, 2008 3:08 pm
Forum: >>> Lascia un SALUTO, dopo l'Iscrizione
Argomento: Ri-saluto
Risposte: 5
Visite : 1586

Ri-saluto

Ciao a tutti, scusatemi per la lunga assenza ma ci sono state un sacco di novità e problemi (non gravi però ;) ).
In ogni caso sono tornato e sono felice di essere di nuovo tra voi.
A rivederci presto sul forum.
Un abbraccio!


Giuseppe.
da Giuseppe L.
dom ago 10, 2008 12:39 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: *** Chi ha un ETX70AT?? Contiamoci
Risposte: 46
Visite : 12933

ok grazie delle informazioni..azz,il telecomando costa quasi quanto l'intero telescopio :D :D I 270 ingrandimenti li hai raggiunti con la barlow e l'oculare presenti nella scatola,o acquistandone altri di migliore qualità?mi informo perchè ho paura che sia io a non saperlo usare e quindi a non sfru...
da Giuseppe L.
dom ago 10, 2008 12:37 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: vdb 149
Risposte: 9
Visite : 1950

Così mi piace, ma anche io apsetto quella a colori per un giudizio effettivo.
da Giuseppe L.
dom ago 03, 2008 1:17 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: m51 (ancora :roll: )
Risposte: 6
Visite : 2212

bella, da scurire il fondo cielo
da Giuseppe L.
gio lug 31, 2008 11:52 am
Forum: NOTIZIE <<< Cosmologia - Astrofili & ricerca - RIP
Argomento: Mars-Express riprende Phobos
Risposte: 3
Visite : 1635

Stupenda, grazie paolo.
da Giuseppe L.
mer lug 30, 2008 10:05 pm
Forum: UFO - UAP > Luci anomale * misteriose ed altro...
Argomento: * Luci anomale sull'Adriatico
Risposte: 44
Visite : 8655

Scusate se intervengo ora come un prezzemolo, ma concordo con hall in tutto e per tutto.
da Giuseppe L.
lun lug 28, 2008 7:40 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: NGC 7635 h-alfa
Risposte: 4
Visite : 1620

A me piace, solo una cosa: cerca di dare più risalto alla nebulosa.
da Giuseppe L.
gio lug 24, 2008 2:10 pm
Forum: >>> Lascia un SALUTO, dopo l'Iscrizione
Argomento: Nuovo iscritto
Risposte: 5
Visite : 1748

Welcome!
da Giuseppe L.
ven lug 18, 2008 12:04 pm
Forum: === SKY BAR === Al BAR DELLA GALASSIA - altri argomenti
Argomento: Emergenza Caldo 2007/2008 - Primo Soccorso
Risposte: 3
Visite : 1603

Ho rimesso come importante il post in quanto vale anche per questa stagione estiva. :wink:
da Giuseppe L.
lun lug 07, 2008 5:07 pm
Forum: *** Foto non più visibili
Argomento: M27 in banda stretta
Risposte: 9
Visite : 4564

Re: M27 in banda stretta

emadeg72 ha scritto:Eccone una versione col fondo cielo un po' più chiaro e un po' meno contrastata.

http://img295.imageshack.us/my.php?imag ... rowir4.jpg

ciao [smilie=hate-bravo.gif]
A me piace di più la seconda versione di davide.
da Giuseppe L.
dom lug 06, 2008 12:36 am
Forum: === SKY BAR === Al BAR DELLA GALASSIA - altri argomenti
Argomento: Quando il Business ferma la scienza
Risposte: 9
Visite : 2543

Infatti...
da Giuseppe L.
dom lug 06, 2008 12:20 am
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: UNA INFORMAZIONE - dobson confronto
Risposte: 19
Visite : 6830

attrito ha scritto:(pultroppo ha avuto una brutta lussazione alla spalla e non è piu in grado di sollevare il suo bestione)
E quanto pesa 'sto tubo? :shock:
da Giuseppe L.
dom lug 06, 2008 12:18 am
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Gp..mi sta facendo impazzire!!
Risposte: 5
Visite : 1653

E' strano che a 16 insegue e a 2 no...
Non saprei, potrebbe dipendere da un contatto elettrico.
da Giuseppe L.
dom lug 06, 2008 12:15 am
Forum: ==== COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI ---
Argomento: Arrivederci
Risposte: 4
Visite : 1300

Buone vacanze!
da Giuseppe L.
dom lug 06, 2008 12:12 am
Forum: >>> Lascia un SALUTO, dopo l'Iscrizione
Argomento: Presentazione
Risposte: 5
Visite : 2080

Benvenuto anche da parte mia! :wink:
da Giuseppe L.
mar giu 24, 2008 11:53 pm
Forum: ==== COMUNICAZIONI VELOCI - MANIFESTAZIONI ---
Argomento: 10000!
Risposte: 5
Visite : 1759

E vaaaaaiiii! :)
da Giuseppe L.
lun giu 23, 2008 6:48 pm
Forum: NOTIZIE <<< Cosmologia - Astrofili & ricerca - RIP
Argomento: Acqua su Marte - nuovi dati
Risposte: 7
Visite : 1980

Scusatemi, pensavo il ghiaccio secco d'acqua...
da Giuseppe L.
lun giu 23, 2008 11:49 am
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: ziel galaxy 150/750
Risposte: 6
Visite : 3669

Se non vuoi rischiare per la montatura prendi lo ZIEL...
da Giuseppe L.
lun giu 23, 2008 11:44 am
Forum: NOTIZIE <<< Cosmologia - Astrofili & ricerca - RIP
Argomento: Acqua su Marte - nuovi dati
Risposte: 7
Visite : 1980

La notizia è molto interessante ma non capisco perchè ci forniscono sempre
immagini in scala di grigi e MAI immagini a colori... mah... :roll:
da Giuseppe L.
lun giu 23, 2008 11:43 am
Forum: NOTIZIE <<< Cosmologia - Astrofili & ricerca - RIP
Argomento: Acqua su Marte - nuovi dati
Risposte: 7
Visite : 1980

Esiste anche il ghiaccio secco su Marte. :roll: . Il ghiaccio secco è semplicemente il ghiaccio "solido" (tipo i cubetti che abbiamo nel freezer) che noi conosciamo (ed esiste anche sulla terra, visto che gli elementi chimici presenti su marte sono gli stessi di quelli terrestri), sottopo...
da Giuseppe L.
lun giu 23, 2008 11:36 am
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: lxd e ottiche S.N.
Risposte: 6
Visite : 1905

Re: lxd e ottiche S.N.

Michele ha scritto:Chiedi scusa!
Non c'è ne bisogno, il forum "esiste" per questo. :)
da Giuseppe L.
lun giu 23, 2008 11:34 am
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: lxd e ottiche S.N.
Risposte: 6
Visite : 1905

chicco ha scritto: La lastra correttrice che ha il compito di ridurre(?) il coma
Confermo che la lastra correttrice appunto "corregge" il coma.
da Giuseppe L.
lun giu 23, 2008 11:31 am
Forum: >>> Lascia un SALUTO, dopo l'Iscrizione
Argomento: Buongiorno e cieli stellati a tutti
Risposte: 16
Visite : 4225

Benvenuti ad entrambi!
da Giuseppe L.
lun giu 16, 2008 11:04 pm
Forum: >>> PRIMO TELESCOPIO - acquisto <<<
Argomento: primo telescopio
Risposte: 8
Visite : 4695

Io ho iniziato col 60mm e mi sono trovato abbastanza bene... poi si sa chi si accontenta gode... :)
da Giuseppe L.
dom giu 15, 2008 9:48 pm
Forum: >>> PRIMO TELESCOPIO - acquisto <<<
Argomento: primo telescopio
Risposte: 8
Visite : 4695

Cerca nel forum, ci sono vari post sull'argomento.
da Giuseppe L.
dom giu 15, 2008 9:46 pm
Forum: >>> Lascia un SALUTO, dopo l'Iscrizione
Argomento: Salve
Risposte: 4
Visite : 1751

benvenuto!
da Giuseppe L.
lun giu 09, 2008 1:55 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: M 17
Risposte: 15
Visite : 3447

Eccellente Paolo :)
da Giuseppe L.
lun giu 09, 2008 1:54 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Filtro solare in mylar o astrosolar?
Risposte: 4
Visite : 1967

E' in mylar, non acquistarlo. Prendine uno in astrosolar la qualità è molto più alta.
da Giuseppe L.
sab giu 07, 2008 7:00 pm
Forum: Le COMICHE in Astronomia
Argomento: Un momento di sana meraviglia e... allegria :-)
Risposte: 3
Visite : 1792

Eh eh :)
da Giuseppe L.
ven giu 06, 2008 1:33 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: laser verde
Risposte: 11
Visite : 3150

Re: VV

Michele ha scritto:sinceramente avrei intenzione di spendere più o meno 100€!! devo solo individuare il negozio!!!! ma sopratutto vrrei un laser che mi debba durare nel tempo!!!! :D
Secondo me 100 euro sono soldi "buttati al vento" per un laser.
Con uno di 35-40 euro dovresti andare sul sicuro.
da Giuseppe L.
gio giu 05, 2008 10:02 am
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: M 8
Risposte: 11
Visite : 2774

...non credo ci sia mosso nella foto,forse quello che tu noti è coma presente in maniera evidente nella parte periferica dell'immagine. Purtroppo con un rapporto F/4 il coma è notevole nonostante la presenza della lastra correttrice che, a dire di Meade, dovrebbe ridurlo del 50%..... Si in effetti,...
da Giuseppe L.
gio giu 05, 2008 9:59 am
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: laser verde
Risposte: 11
Visite : 3150

Re: no

Michele ha scritto:non rendero' mai il mio cannone in un assemblato (truss)!!!!

preferisco avere il mio bambino così come!!

grazie Riccardo :)
Fai bene, nemmeno io l'avrei "trussato". :wink:
da Giuseppe L.
mer giu 04, 2008 2:34 pm
Forum: >>> Lascia un SALUTO, dopo l'Iscrizione
Argomento: Buonasera a tutti gli utenti
Risposte: 4
Visite : 1838

Ciao e benvenuto.
da Giuseppe L.
lun giu 02, 2008 11:36 am
Forum: UFO - UAP > Luci anomale * misteriose ed altro...
Argomento: *Strano fenomeno luminoso
Risposte: 10
Visite : 2729

CanesVenatici ha scritto:ieri sera 1 giugno ancora lo stesso fenomeno nello stesso arco di cielo, stessa ora, stesse caratteristiche luminose.
Allora sarà certamente il satellite.
da Giuseppe L.
lun giu 02, 2008 11:31 am
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: UNA INFORMAZIONE - dobson confronto
Risposte: 19
Visite : 6830

Allora se non dovrai spostarti molto anche l'idea del dobsoniano a tubo chiuso non è male, visto che comunque ha anche la caratteristica di soffrire meno la turbolenza dato il tubo chiuso. Quindi io andrei sul 300 GSO, però ti dico soltanto che quelle poche volte che ti sposterai dovrai rimboccarti ...
da Giuseppe L.
dom giu 01, 2008 12:12 pm
Forum: Le COMICHE in Astronomia
Argomento: Inquietante somiglianza...
Risposte: 5
Visite : 2154

PaoloL ha scritto:E' vero !
E' un Tale Bano ! (eh eh)

Eehehehehehe :D :D :D :lol: :lol: :lol: :lol:

Comunque concordo con la somiglianza!
da Giuseppe L.
dom giu 01, 2008 12:10 pm
Forum: UFO - UAP > Luci anomale * misteriose ed altro...
Argomento: *Strano fenomeno luminoso
Risposte: 10
Visite : 2729

hal9000 ha scritto:con ogni probabilità si trattava di un satellite Iridium.
Concordo.

Anche a me qualche anno fa capito la stessa cosa vicino alla stella zeta dell'Orsa Minore.
da Giuseppe L.
dom giu 01, 2008 12:09 pm
Forum: >>> PRIMO TELESCOPIO - acquisto <<<
Argomento: me lo consigliate??
Risposte: 11
Visite : 5712

nonnograppa ha scritto:Compra, compra anche per 1 euro in più!
Ma anche per 10 in più! :)
da Giuseppe L.
dom giu 01, 2008 12:08 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: M 17
Risposte: 15
Visite : 3447

Noto del rumore, ma senza autoguida è normalissimo!
Quindi complimentoni filippo! :wink:
da Giuseppe L.
dom giu 01, 2008 12:07 pm
Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
Argomento: M 8
Risposte: 11
Visite : 2774

Se non fosse per quel pò di mosso...
Comunque bella foto!
da Giuseppe L.
dom giu 01, 2008 12:05 pm
Forum: NOTIZIE <<< Cosmologia - Astrofili & ricerca - RIP
Argomento: ... e primissime anomalie :-)
Risposte: 9
Visite : 2206

Non potrebbe essere un semplice riflesso?
da Giuseppe L.
dom giu 01, 2008 12:03 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: m 51
Risposte: 10
Visite : 2745

Beh si oltre alla vignettatura e tenendo conto del tuo metodo senza autoguida...
E' bellissima!
da Giuseppe L.
dom giu 01, 2008 12:02 pm
Forum: NOTIZIE <<< Cosmologia - Astrofili & ricerca - RIP
Argomento: Il Phoenix ripreso durante l'atterraggio !!!
Risposte: 6
Visite : 1916

Fantastiche... è una goduria la risoluzione... :P
da Giuseppe L.
dom giu 01, 2008 12:01 pm
Forum: ** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni
Argomento: Ieri, 21 maggio, in Conversano centro
Risposte: 10
Visite : 3273

Beati voi...

Io ieri provai ad osservare dal terrazzo di casa ma l'IL dall'ultima volta è aumentato in modo spaventoso. :shock:
da Giuseppe L.
dom giu 01, 2008 12:00 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: allineamento aiuto
Risposte: 2
Visite : 1614

Si allinea come tutti i telescopi automatizzati. :wink:
Scherzi a parte qui ho scritto vari post su come bilanciare e allineare lo strumento:

http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... forum=adia


Se hai problemi non esitare a postare. :)
da Giuseppe L.
dom giu 01, 2008 11:56 am
Forum: NOTIZIE <<< Cosmologia - Astrofili & ricerca - RIP
Argomento: Cometa Kamikaze polverizzata dal sole
Risposte: 4
Visite : 1464

Mitico il nostro soleeee! :D
da Giuseppe L.
dom giu 01, 2008 11:55 am
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: UNA INFORMAZIONE - dobson confronto
Risposte: 19
Visite : 6830

grazie riccardo, se posso approfittare ancora della tua disponibilita' vorrei chiederti due info sul dobson truss della sw . stavo vedendo che il prezzo non e' male ma secondo te col fatto di essere telescopico invece di doverlo montare come i lb necessitera' sempre di una collimazione? inoltre dat...
da Giuseppe L.
dom giu 01, 2008 11:49 am
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: UNA INFORMAZIONE - dobson confronto
Risposte: 19
Visite : 6830

Re: UNA INFORMAZIONE

avendo un po' di tempo libero mi sono dedicato alla lettura di alcuni dati caratteristici dei diversi dobson da 10 e da 12. vorrei chiedervi se la differenza in visuale tra uno skywatcher da 254/1200 e' molto differente da un gso 250/1250 . inoltre con un 300/1500 si salta ancora ad una qualita' de...
da Giuseppe L.
dom giu 01, 2008 11:46 am
Forum: >>> Lascia un SALUTO, dopo l'Iscrizione
Argomento: buongiorno a tutti!
Risposte: 6
Visite : 2166

Benvenuto anche da parte mia, è un bel forum. :)
da Giuseppe L.
dom giu 01, 2008 11:43 am
Forum: >>> Lascia un SALUTO, dopo l'Iscrizione
Argomento: Ciao a tutti !
Risposte: 5
Visite : 2086

Benvenuto anche da parte mia... :wink:
da Giuseppe L.
gio mag 22, 2008 2:08 pm
Forum: Largo campo, VIA LATTEA, Doppie, Novae, Quasar, Pulsar, Spettroscopia
Argomento: Albireo
Risposte: 12
Visite : 6539

nonnograppa ha scritto:E' possibile sapere il tempo di esposizione? (bella!)
Scusami per l'enorme ritardo nella risposta... non avevo visto la tua domanda... :(

Comunque il tempo di esposizione è di 250 secondi circa :wink:
da Giuseppe L.
mar mag 20, 2008 5:36 pm
Forum: Clipeologia e dintorni
Argomento: Navigando in Rete...
Risposte: 1
Visite : 2945

Interessante...
da Giuseppe L.
mar mag 20, 2008 5:24 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: M109 LRGB ultima
Risposte: 13
Visite : 3099

Come detto da Riccardo, devi lasciare solamente un pò più di fondo cielo per il resto is perfetc!
da Giuseppe L.
mar mag 20, 2008 5:20 pm
Forum: >>> Lascia un SALUTO, dopo l'Iscrizione
Argomento: Nuovo
Risposte: 6
Visite : 2211

ciao e benvenuto. :wink:
da Giuseppe L.
sab mag 10, 2008 6:58 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Filtro astrosolar
Risposte: 4
Visite : 1797

Riccardo Giuliani ha scritto:---

Dimenticavo .
Per il Newton 114 vi è questo e costa pochissimo > http://www.aeritel.com/aeritelshop/prod ... 6701e2684f

...

Io penso che sia preferibile in astrosolar.
da Giuseppe L.
sab mag 10, 2008 6:33 pm
Forum: GALASSIE, Quasars
Argomento: m 109 B&W
Risposte: 4
Visite : 1836

Oltre al leggero mosso, è stupenda.

Vai alla ricerca avanzata