La ricerca ha trovato 4 risultati

da Stefano79
mer dic 03, 2008 4:55 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Anelli adattatori per macchine fotografiche
Risposte: 7
Visite : 2236

Vi ringrazio per avermi chiarito le idee.

Appena ne ho l'occasione proverò a comperare gli adattatori!

Cieli sereni!
da Stefano79
mar dic 02, 2008 10:16 am
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Anelli adattatori per macchine fotografiche
Risposte: 7
Visite : 2236

Ho aggunto le informazioni, credo, comunque sono di Parma. Non ho a disposizione la filettatura per entrare direttamente con l'anello T2 Quindi se non ho capito male la filettatura T3 è la controparte di quella che c'è sugli anelli T2, ed è la stessa che c'è sul posteriore di alcuni Shmidt Cassegrai...
da Stefano79
lun dic 01, 2008 5:50 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Anelli adattatori per macchine fotografiche
Risposte: 7
Visite : 2236

Come mai mi consigli il T2? è uno standard più diffuso, o c'è qualche altro motivo?


Dove mi consigli di acquistarli? (pensi che alla fiera a Forlì possa trovare qualcosa?)


Grazie
da Stefano79
lun dic 01, 2008 12:51 pm
Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
Argomento: Anelli adattatori per macchine fotografiche
Risposte: 7
Visite : 2236

Anelli adattatori per macchine fotografiche

Ciao a tutti. Vorrei usare la mia canon eos 450d per fotografia al fuoco diretto di un newton 200 f/4. Non ho capito se devo acquistare un anello T o un alnello T2 per adattare la macchina al telescopio. Che differenze ci sono fra i due? (il passo vite?) Sono entrambi usabili? se si c'è n'è uno più ...

Vai alla ricerca avanzata