La ricerca ha trovato 57 risultati
- lun feb 27, 2012 11:13 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: QHY8L e le sue possibilità
- Risposte: 21
- Visite : 9311
- lun feb 27, 2012 6:41 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: QHY8L e le sue possibilità
- Risposte: 21
- Visite : 9311
- sab feb 25, 2012 2:24 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: QHY8L e le sue possibilità
- Risposte: 21
- Visite : 9311
- ven feb 24, 2012 11:49 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: QHY8L e le sue possibilità
- Risposte: 21
- Visite : 9311
- ven feb 24, 2012 7:23 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: QHY8L e le sue possibilità
- Risposte: 21
- Visite : 9311
- gio feb 23, 2012 6:44 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: QHY8L e le sue possibilità
- Risposte: 21
- Visite : 9311
- gio feb 23, 2012 6:22 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: QHY8L e le sue possibilità
- Risposte: 21
- Visite : 9311
- gio feb 23, 2012 5:42 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: QHY8L e le sue possibilità
- Risposte: 21
- Visite : 9311
la mammut mi attira solamente per il prezzo fattibile, realizzabile. Il fatto è che ho delle perplessità sul minuscolo sensore.
Immagino che a focale 1000 non ci stia dentro ngc1977 e m42 vero?
e mezza andromeda?
Forse comincio a pensare che il mio strumento sia sprecato se non si ha un formato aps ...
Immagino che a focale 1000 non ci stia dentro ngc1977 e m42 vero?
e mezza andromeda?
Forse comincio a pensare che il mio strumento sia sprecato se non si ha un formato aps ...
- lun feb 20, 2012 12:03 am
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: QHY8L e le sue possibilità
- Risposte: 21
- Visite : 9311
La mia situazione è questa : non ho ccd ma solo una webcam cmos. Mi serve quindi una autoguida da mettere su un 80/400 che faccia anche un buon planetario..deve avere st4.pensavo di rimanere su una magzero precisamente la mz5m o la NOVA PLB o la NOVA PLA MX , abbinandola alla webcam. Poi per riprese ...
- dom feb 19, 2012 12:00 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: QHY8L e le sue possibilità
- Risposte: 21
- Visite : 9311
- ven feb 17, 2012 7:03 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: QHY8L e le sue possibilità
- Risposte: 21
- Visite : 9311
QHY8L e le sue possibilità
Sapendo che è un sensore a colori, quanta differenza ci potrebbe essere da una 550D canon sapendo che quest'ultima è a 14bit?
Sul planetario come andrebbe la QHY8L?
Si potrebbero fare anche nebulose planetarie con filtri a banda stretta?
Sul planetario come andrebbe la QHY8L?
Si potrebbero fare anche nebulose planetarie con filtri a banda stretta?
- gio feb 16, 2012 11:41 pm
- Forum: NOTIZIE <<< Cosmologia - Astrofili & ricerca - RIP
- Argomento: Rolf Wahl Olsen - 1^ immagine Sistema Beta Pictoris
- Risposte: 5
- Visite : 2505
- mar gen 24, 2012 1:31 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: IDAS LPS P2 e torretta 1,25
- Risposte: 0
- Visite : 1250
IDAS LPS P2 e torretta 1,25
Una domanda:
Se avessi una torretta binoculare di quelle normali con 23 mm di uscita (1,25'') e volessi usare anche un filtro idas lps p2 2''nebulare amche per visuale posso farlo in qualche modo o può essere che l'ocs siebert sia talmente lungo che tocca il filtro vicino al secondario?
Altrimenti ...
Se avessi una torretta binoculare di quelle normali con 23 mm di uscita (1,25'') e volessi usare anche un filtro idas lps p2 2''nebulare amche per visuale posso farlo in qualche modo o può essere che l'ocs siebert sia talmente lungo che tocca il filtro vicino al secondario?
Altrimenti ...
- dom gen 08, 2012 9:46 am
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Ingrandimenti e oculari
- Risposte: 0
- Visite : 1072
Ingrandimenti e oculari
Ho bisogno di oculari per il mio mn190 190/1000 f 5,3 con torretta sw e multimag siebert ocs 1,22x-2x-3x
Ho saputo che forse il 3x non viene estratto per il mio mak-newton.
Vorrei sapere se comunque ho fatto una buona scelta in ambito oculari che anche in ambito ingrandimenti in base alla mia ...
Ho saputo che forse il 3x non viene estratto per il mio mak-newton.
Vorrei sapere se comunque ho fatto una buona scelta in ambito oculari che anche in ambito ingrandimenti in base alla mia ...
- gio lug 08, 2010 7:53 am
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: SYNGUIDER > NUOVA CCD autoguida stand-alone =======
- Risposte: 34
- Visite : 15815
- dom gen 10, 2010 10:26 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Scelta oculari e barlow
- Risposte: 0
- Visite : 1161
Scelta oculari e barlow
Ho l'MN190 e devo comprare da 0 tutti gli oculari e barlow (e porto gli occhiali).
Siccome mi interessa sia il visuale che la fotografia , pensavo di prendere le seguenti cose:
barlow televue 2x 2'' x nebulose e altro
barlow televue 5x 31,8 x pianeti
william optics UWAN da 28 2'' x nebulose e ...
Siccome mi interessa sia il visuale che la fotografia , pensavo di prendere le seguenti cose:
barlow televue 2x 2'' x nebulose e altro
barlow televue 5x 31,8 x pianeti
william optics UWAN da 28 2'' x nebulose e ...
- ven dic 18, 2009 8:10 am
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: [VENDUTO] 114 - 1000 Antares Giove
- Risposte: 3
- Visite : 2139
- lun dic 14, 2009 10:13 pm
- Forum: SALUTI
- Argomento: Ciao a tutti
- Risposte: 6
- Visite : 2439
- gio dic 10, 2009 7:32 pm
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: [VENDUTO] 114 - 1000 Antares Giove
- Risposte: 3
- Visite : 2139
- mer dic 09, 2009 11:00 am
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: [VENDUTO] 114 - 1000 Antares Giove
- Risposte: 3
- Visite : 2139
- mar dic 08, 2009 9:00 pm
- Forum: USATO - Telescopio, Telescopi, Meccaniche, elettoniche
- Argomento: [VENDUTO] 114 - 1000 Antares Giove
- Risposte: 3
- Visite : 2139
[VENDUTO] 114 - 1000 Antares Giove
Vendo 114 - 1000 Newton Antares Giove, molto contenuto, tutto nero lucido, montatura solida ma non motorizzata, tenuto perfetto. Focheggiatore da 31.8 con riduttore. Incluse anche lente di barlow 2x e 3 oculari (due sono Kellner da 25 e 10mm), tutto a euro 150
- mar dic 08, 2009 8:02 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Montatura
- Risposte: 7
- Visite : 2677
- lun dic 07, 2009 11:51 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Montatura
- Risposte: 7
- Visite : 2677
- lun dic 07, 2009 8:46 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Montatura
- Risposte: 7
- Visite : 2677
Montatura
Per evitare la scollimazione del telescopio lascio sempre il tele sulla montatura. Faccio bene o si rovina la montatura? (una EQ6)
Altra cosa:
Una EQ6 riesce a reggere fotograficamente:
MN190 12kg
anelli 1 Kg
reflex 1Kg
rifrattore da 70 2 kg
per un totale di 16 Kg?
Altra cosa:
Una EQ6 riesce a reggere fotograficamente:
MN190 12kg
anelli 1 Kg
reflex 1Kg
rifrattore da 70 2 kg
per un totale di 16 Kg?
- lun dic 07, 2009 8:39 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M57 - Magzero Mz5m cool e Mak90 - luglio 2009 =======
- Risposte: 9
- Visite : 6327
- lun dic 07, 2009 7:46 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M57 - Magzero Mz5m cool e Mak90 - luglio 2009 =======
- Risposte: 9
- Visite : 6327
- lun dic 07, 2009 7:06 pm
- Forum: HOME MADE - AUTOCOSTRUZIONE, modifiche, tarature
- Argomento: MAGZERO - MZ-5m - raffreddamento Peltier - primo in Italia ===
- Risposte: 14
- Visite : 8333
- dom dic 06, 2009 10:00 am
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: Quale strumento per fotografia a colori?
- Risposte: 1
- Visite : 1635
Quale strumento per fotografia a colori?
DMK vs ATIK 314L vs reflex EOS 20da (o derivati piu nuovi)
Sono veramente molto indeciso, che mi dite di questi 3 strumenti in base al loro costo?
Sono veramente molto indeciso, che mi dite di questi 3 strumenti in base al loro costo?
- mer dic 02, 2009 6:21 pm
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: fotocamera reflex micro quattro terzi
- Risposte: 7
- Visite : 3046
- mer dic 02, 2009 1:14 pm
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: fotocamera reflex micro quattro terzi
- Risposte: 7
- Visite : 3046
- mer dic 02, 2009 1:02 pm
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: fotocamera reflex micro quattro terzi
- Risposte: 7
- Visite : 3046
- mer dic 02, 2009 10:37 am
- Forum: >>> TECNICHE osservative e fotografiche
- Argomento: fotocamera reflex micro quattro terzi
- Risposte: 7
- Visite : 3046
fotocamera reflex micro quattro terzi
http://www.dcviews.com/_panasonic/gf1.htm
Con questa si può fare astrofotografia?
Ha un CMOS, leggo posa B, dite si possa fare la rimozione del filtro IR ?
Con questa si può fare astrofotografia?
Ha un CMOS, leggo posa B, dite si possa fare la rimozione del filtro IR ?
- mar dic 01, 2009 9:00 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Piccoli o medi diametri?
- Risposte: 26
- Visite : 6593
- mar dic 01, 2009 8:29 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Piccoli o medi diametri?
- Risposte: 26
- Visite : 6593
- mar dic 01, 2009 8:07 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Piccoli o medi diametri?
- Risposte: 26
- Visite : 6593
- mar dic 01, 2009 5:30 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Piccoli o medi diametri?
- Risposte: 26
- Visite : 6593
- mar dic 01, 2009 4:48 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Piccoli o medi diametri?
- Risposte: 26
- Visite : 6593
- mar dic 01, 2009 4:43 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Piccoli o medi diametri?
- Risposte: 26
- Visite : 6593
- mar dic 01, 2009 10:25 am
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Piccoli o medi diametri?
- Risposte: 26
- Visite : 6593
- lun nov 30, 2009 8:23 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Piccoli o medi diametri?
- Risposte: 26
- Visite : 6593
- lun nov 30, 2009 5:23 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Piccoli o medi diametri?
- Risposte: 26
- Visite : 6593
- dom nov 29, 2009 12:12 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Piccoli o medi diametri?
- Risposte: 26
- Visite : 6593
- sab nov 28, 2009 10:31 pm
- Forum: TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni
- Argomento: Piccoli o medi diametri?
- Risposte: 26
- Visite : 6593
Piccoli o medi diametri?
Vorrei capire: so che fare visualizzazione e foto dalla città i risultati sono poveri ma..
E' controproducente avere medio-grandi diametri o è semplicemente inutile?
Cioè se avessi uno mak-newton da 20cm di diametro, è inutile o addirittura controproducente rispetto ad un 60 apo, (dal terrazzo di ...
E' controproducente avere medio-grandi diametri o è semplicemente inutile?
Cioè se avessi uno mak-newton da 20cm di diametro, è inutile o addirittura controproducente rispetto ad un 60 apo, (dal terrazzo di ...
- ven nov 27, 2009 2:34 pm
- Forum: I miei strumenti e le foto di noi utenti
- Argomento: Io non so che fare..
- Risposte: 18
- Visite : 14537
- gio nov 26, 2009 11:44 am
- Forum: I miei strumenti e le foto di noi utenti
- Argomento: Io non so che fare..
- Risposte: 18
- Visite : 14537
- gio nov 26, 2009 8:26 am
- Forum: I miei strumenti e le foto di noi utenti
- Argomento: Io non so che fare..
- Risposte: 18
- Visite : 14537
- mer nov 25, 2009 8:48 pm
- Forum: I miei strumenti e le foto di noi utenti
- Argomento: Io non so che fare..
- Risposte: 18
- Visite : 14537
- mer nov 25, 2009 7:57 pm
- Forum: I miei strumenti e le foto di noi utenti
- Argomento: Io non so che fare..
- Risposte: 18
- Visite : 14537
- mer nov 25, 2009 6:51 pm
- Forum: I miei strumenti e le foto di noi utenti
- Argomento: Io non so che fare..
- Risposte: 18
- Visite : 14537
- mer nov 25, 2009 4:46 pm
- Forum: I miei strumenti e le foto di noi utenti
- Argomento: Io non so che fare..
- Risposte: 18
- Visite : 14537
- mer nov 25, 2009 4:18 pm
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: M42 da Mercadante il giorno delle Leonidi
- Risposte: 11
- Visite : 3733
- mer nov 25, 2009 11:38 am
- Forum: NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie
- Argomento: Le Sette Sorelle
- Risposte: 8
- Visite : 3518
- mar nov 24, 2009 6:57 pm
- Forum: I miei strumenti e le foto di noi utenti
- Argomento: Io non so che fare..
- Risposte: 18
- Visite : 14537
- mar nov 24, 2009 4:56 pm
- Forum: I miei strumenti e le foto di noi utenti
- Argomento: Io non so che fare..
- Risposte: 18
- Visite : 14537
- mar nov 24, 2009 4:24 pm
- Forum: SALUTI
- Argomento: Ciao a tutti
- Risposte: 6
- Visite : 2439
si senza o e di bolzano città 
ho fatto un post qui di disperazione :
http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... forum=adia
ho fatto un post qui di disperazione :
http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... forum=adia
- mar nov 24, 2009 1:56 pm
- Forum: I miei strumenti e le foto di noi utenti
- Argomento: Io non so che fare..
- Risposte: 18
- Visite : 14537
Io non so che fare..
Ho un 114/1000 antares giove (montatura equatoriale) , sono appassionato da anni, ma 6 anni a questa parte ho lasciato stare tutto per tanti motivi..
in primis è un fatto di soldi , al tempo non avevo molti soldi e neppure ora , alchè mi sono comprato questo strumento senza motorino d'inseguimento ...
in primis è un fatto di soldi , al tempo non avevo molti soldi e neppure ora , alchè mi sono comprato questo strumento senza motorino d'inseguimento ...
- mar nov 24, 2009 1:26 pm
- Forum: SALUTI
- Argomento: Ciao a tutti
- Risposte: 6
- Visite : 2439
Ciao a tutti
Un salutone a tutti e complimenti per il forum.
Sono un ragazzo di ventinove anni, appassionato da un bel pezzo ma poco praticante.
Un abbraccio a tutti
Sono un ragazzo di ventinove anni, appassionato da un bel pezzo ma poco praticante.
Un abbraccio a tutti