PaoloL ha scritto:
Il succhiasoldi e lo sciroppare le menti delle nuove generazioni deriva dalla scarsa presenza ed educazione dei genitori verso i propri figli; non dalla presenza delle nuove tecnologie. ( per la serie non importa cosa fa o cosa è, ma da come lo si usa !)
Non dovresti usare, Paolo, i genitori come solito parafulmine. Quando lo sarai, mi capirai.
Se per te va bene il potere del danaro, del profitto e della tecnologia usa e getta propinata come passatempo, ok. A me no.
So quanto lotto con i figli. Ma vetrine, TV, computer sono più potenti.
Ti aggiungo che se non avessi chiari principi etico-morali, sarebbe ancor peggio. Come in guerra, vedo tanti morire intorno a me.
Nei mass media ci sto da na vita e talune invenzioni, perversamente propinate, stanno conducendo all'ammasso (forse esagero, ma non vi è da essere ottimisti).
Informarsi correttamente è diventato sempre più difficile. Si pensi al diffuso "copia-incolla" fortemente usato nelle scuole.
E chiaro che ci sentiamo lontani 1000 miglia dalle luci, ci accontentiamo di contemplare l'infinito ed è solo la sua meravigliosa bellezza che ci fa ancora vibrare.
Poi siamo immersi nella artificialità e nei nostri dogmi perfettamente inseriti in un materialismo che ben impariamo da giovani, anche attraverso quella tecnologia da baraccone che prima menzionavo.
E poi, solo se tocco e ritocco (Galileo) forse credo, ma chissà. Forse meglio riderci sù.
Hall, no problem per i sorrisi, anche questa è diventata una bella moda del momento in rete. Forse ci resta solo l'allegria, altrimenti, arroccati come siamo, ci saremmo istericamente annientati.
Il sorriso intelligente è una bella forma di protezione, oltre che sana terapia.
...