aiuto! ieri mi e cascato il binocolo....

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

aiuto! ieri mi e cascato il binocolo....

Messaggio da tomas »

ciao
ieri sera mentre ero fuori al terrazzo avevo i 2 binocoli in mano mi e caduto il super zenith 20x50 :cry:
da subito mi sono accorto che non era piu lo stesso le immagini erano sdoppiate quindi stamattina lò smontato e mi sono accorto che sè spostato 1 prisma quindi mi sono messo per piu di un'ora a centrare il prisma ma non è cambiato tanto quando guardi sulle lunghe distanze sdoppia l'immagine :(

come devo fare? :roll:
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Re: aiuto! ieri mi e cascato il binocolo....

Messaggio da tomas »

tomas ha scritto:ciao
ieri sera mentre ero fuori al terrazzo avevo i 2 binocoli in mano mi e caduto il super zenith 20x50 :cry:
da subito mi sono accorto che non era piu lo stesso le immagini erano sdoppiate quindi stamattina lò smontato e mi sono accorto che sè spostato 1 prisma quindi mi sono messo per piu di un'ora a centrare il prisma ma non è cambiato tanto quando guardi sulle lunghe distanze sdoppia l'immagine :(

come devo fare? :roll:
non sò proprio come fare sarà riparabile?

p.s. sono molto affezionato a questo binocolo e stato il primo e lo posseggo da quasi 20anni ! :?
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7204
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

La ricollimazione del binocolo non è affatto facile.
Per avere un idea precisa sull'argomento "ricollimazione" consiglio di leggere, innanzitutto, l'ottimo articolo di Piergiovanni Salimbeni su "Binomania" > http://www.binomania.it/articoli/collim ... imiamo.php

Poi ne possiamo riparlare, ma ripeto la ricollimazione ottimale del binocolo richiede pratica con la meccanica ed anche apparecchiature idonee > http://www.luna.e-cremona.it/mingh3.htm

Da non sottovalutare un analisi più approfondita (controllare se oltre il prisma, qualche altro pezzo interno si è spostato).

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

Riccardo Giuliani ha scritto:---

La ricollimazione del binocolo non è affatto facile.
Per avere un idea precisa sull'argomento "ricollimazione" consiglio di leggere, innanzitutto, l'ottimo articolo di Piergiovanni Salimbeni su "Binomania" > http://www.binomania.it/articoli/collim ... imiamo.php

Poi ne possiamo riparlare, ma ripeto la ricollimazione ottimale del binocolo richiede pratica con la meccanica ed anche apparecchiature idonee > http://www.luna.e-cremona.it/mingh3.htm

Da non sottovalutare un analisi più approfondita (controllare se oltre il prisma, qualche altro pezzo interno si è spostato).

...
mi sembra di nò !:? voi me lò sapreste ricollimare?. :?
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7204
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Abbiamo i nostri limiti.
Siamo attrezzati attualmente, in laboratorio, nel settore telescopi e montature tubi ottici.
Potrebbe scrivere a Salimbeni di Binomania, menzionando la marca ed il modello del suo binocolo e chiedre a lui dati utili in merito ad un eventuale invio per il riallineamento.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

niente da fare :( non riesco proprio a collimarlo :( credo che lo metterò x un pò a riposo :?
mi rifarò appena arriva il mio rifrattore f5 :D

p.s.APPROPOSITO SIG. GIULIANI :) CON IL TELE SIAMO A BUON PUNTO?
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7204
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Inserisco, comunque. questo link > http://www.binomania.it/articoli/collim ... imiamo.php

Appena giunge da dall'importatore, inviamo una e-mail e parte la spedizione.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

Riccardo Giuliani ha scritto:---

Inserisco, comunque. questo link > http://www.binomania.it/articoli/collim ... imiamo.php

Appena giunge da dall'importatore, inviamo una e-mail e parte la spedizione.

...
ancora qualche giorno allora?!.... :? :)
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Ocio, che se ti fai prendere dalla smania magari fai cadere anche questo... [smilie=hate-wall.gif]
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

nonnograppa ha scritto:Ocio, che se ti fai prendere dalla smania magari fai cadere anche questo... [smilie=hate-wall.gif]
scusami se sono cosi' ansioso ma e una mia caratteristica ....:D
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Uè non ti devi mica scusare, voleva solo esere una battuta (evidentemente non riuscita... :lol: ).
Ad ogni modo sono così anch'io...
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

nonnograppa ha scritto:Uè non ti devi mica scusare, voleva solo esere una battuta (evidentemente non riuscita... :lol: ).
Ad ogni modo sono così anch'io...
si mi faccio prendere dall'entusiasmo :) come un bambino di 13/14anni anche avendone quasi venti in piu'!.... :D
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Ma allora siamo praticamente coetanei! [smilie=hate-old.gif]
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

Riccardo Giuliani ha scritto:---

Inserisco, comunque. questo link > http://www.binomania.it/articoli/collim ... imiamo.php

Appena giunge da dall'importatore, inviamo una e-mail e parte la spedizione.

...
spero che arrivi prima del mio compleanno ...:?:
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

tomas ha scritto:
Riccardo Giuliani ha scritto:---

Inserisco, comunque. questo link > http://www.binomania.it/articoli/collim ... imiamo.php

Appena giunge da dall'importatore, inviamo una e-mail e parte la spedizione.

...
spero che arrivi prima del mio compleanno ...:?:
che si avvicina.... :roll:
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

tomas ha scritto:
tomas ha scritto:
Riccardo Giuliani ha scritto:---

Inserisco, comunque. questo link > http://www.binomania.it/articoli/collim ... imiamo.php

Appena giunge da dall'importatore, inviamo una e-mail e parte la spedizione.

...
spero che arrivi prima del mio compleanno ...:?:
che si avvicina.... :roll:
- 5 g. :roll:
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

tomas ha scritto:
tomas ha scritto:
tomas ha scritto:
Riccardo Giuliani ha scritto:---

Inserisco, comunque. questo link > http://www.binomania.it/articoli/collim ... imiamo.php

Appena giunge da dall'importatore, inviamo una e-mail e parte la spedizione.

...
spero che arrivi prima del mio compleanno ...:?:
che si avvicina.... :roll:
- 5 g. :roll:
apposta lò ordinai 1 mesetto fà :? pensavo che mi arrivasse per il mio compleanno... :( mà ormai... :roll:
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7204
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Tomas, tantissimi AUGURIII.
Il periodo è tremendo. Sapessi quanta merce sto aspettando... Ste Olimpiadi hanno rivoluzionato l'intera nazione cinese da dove, ormai, arriva di tutto.
Un esempio: I Dobson Skywatcher truss da 30cm. Un solo semplare per test (pubblicato sull'ultimo numero di Coelum). Poi nulla. Sono in arrivo.
Più preziosi dell'oro. :)

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

Riccardo Giuliani ha scritto:---

Tomas, tantissimi AUGURIII.
Il periodo è tremendo. Sapessi quanta merce sto aspettando... Ste Olimpiadi hanno rivoluzionato l'intera nazione cinese da dove, ormai, arriva di tutto.
Un esempio: I Dobson Skywatcher truss da 30cm. Un solo semplare per test (pubblicato sull'ultimo numero di Coelum). Poi nulla. Sono in arrivo.
Più preziosi dell'oro. :)

...
grazie x gli auguri :)
infatti arriva molto prima la merce da mè!... :D
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

Riccardo Giuliani ha scritto:---

Tomas, tantissimi AUGURIII.
Il periodo è tremendo. Sapessi quanta merce sto aspettando... Ste Olimpiadi hanno rivoluzionato l'intera nazione cinese da dove, ormai, arriva di tutto.
Un esempio: I Dobson Skywatcher truss da 30cm. Un solo semplare per test (pubblicato sull'ultimo numero di Coelum). Poi nulla. Sono in arrivo.
Più preziosi dell'oro. :)

...
stò x andare in ferie :roll: sè dovesse arrivare nei prossimi giorni ...
aspettate i primi di novembre per la spedizione!.
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

tomas ha scritto:
Riccardo Giuliani ha scritto:---

Tomas, tantissimi AUGURIII.
Il periodo è tremendo. Sapessi quanta merce sto aspettando... Ste Olimpiadi hanno rivoluzionato l'intera nazione cinese da dove, ormai, arriva di tutto.
Un esempio: I Dobson Skywatcher truss da 30cm. Un solo semplare per test (pubblicato sull'ultimo numero di Coelum). Poi nulla. Sono in arrivo.
Più preziosi dell'oro. :)

...
stò x andare in ferie :roll: sè dovesse arrivare nei prossimi giorni ...
aspettate i primi di novembre per la spedizione!.
ciao a tutti !
sono tornato dalle ferie ma del telescopio manco l'ombra... :?
non sò proprio cosa fare... :roll:
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

consolati...con sto tempo..... [smilie=hate-sfiga.gif]
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7204
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

La consolazione è giunta oggi alle 14,30. Evviva. :) Domattina parte.

Stefan, che tempo... Volevo riprendere la Boattini vicino la Polare.
Non so se avete letto le ultime.
Senza nulla sapere era appena fuori dal campo inquadrato lunedì sera. Dato che ho fatto dei test con la Canon 350D vedrò se l'ho ripresa con la digicam. :)

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

attrito ha scritto:consolati...con sto tempo..... [smilie=hate-sfiga.gif]
x il terrestre credo che il vento aiuta a pulire l'aria spazzando via le nuvole. :roll: ma non ciò ancora lò strumento :( spero che arrivi presto :)
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Ah, intendi usarlo per osservazione terrestre?
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

nonnograppa ha scritto:Ah, intendi usarlo per osservazione terrestre?
credo che all'80% di usarlo x il terrestre :roll: poi quando ci saranno notti limpide mi soffermerò sulla luna che mi affaciana molto e qualche stella piu brillante! :)

spero che questo strumento sia all'altezza delle mie aspettative! :)

p.s. tu mi sai dire qualcosa in merito allo strumento? :?
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

p.s. tu mi sai dire qualcosa in merito allo strumento?
No, non lo conosco. Per sentito dire è un buon compromesso per uso astronomico. Per il terrestre credo sia ottimo (se ha il raddrizzatore di immagini).
PS per curiosità, cosa osservi? fauna, paesaggi...?
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

nonnograppa ha scritto:
p.s. tu mi sai dire qualcosa in merito allo strumento?
No, non lo conosco. Per sentito dire è un buon compromesso per uso astronomico. Per il terrestre credo sia ottimo (se ha il raddrizzatore di immagini).
PS per curiosità, cosa osservi? fauna, paesaggi...?
....le vicineeeeeeeeeeeee..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
(scusate m'è scappata!)
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

A parte gli scherzi...se non erro hai scelto un rifrattore Celestron 102mm...
se è così posso dirti che è uno strumento molto interessante...
Ho avuto modo di poterlo usare (per osservazioni astronomiche) e ho notato un ridotto cromatismo: sulla luna e sui pianeti (ma anche su ammassi aperti e oggetti piu estesi) regala immagini ben definite e contrastate; ricordo in particolar modo un bel Giove...
Sul terrestre posso solo ipotizzare che si comporterà egregiamente.
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

....le vicineeeeeeeeeeeee.....

Codice: Seleziona tutto

 [smilie=hate-nono.gif] moderatoreee... mi meraviglio di lei!
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

:oops: Scusate, ho pasticciato...
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

eh..eh..eh...

Giuliano, ti ho mandato un "mp"!
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

nonnograppa ha scritto:
p.s. tu mi sai dire qualcosa in merito allo strumento?
No, non lo conosco. Per sentito dire è un buon compromesso per uso astronomico. Per il terrestre credo sia ottimo (se ha il raddrizzatore di immagini).
PS per curiosità, cosa osservi? fauna, paesaggi...?
si a 45 gradi completamente raddrizzata :)
osservo l'orizzonte se vedi nella mia firma sotto c'è 1 link che ti apre 1 foto del panorama da sopra la mia casa in collina circa 480mt. di altitudine :roll: :wink: poi mi affascina la luna quando e bella piena e il celo limpido :lol:
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

attrito ha scritto:A parte gli scherzi...se non erro hai scelto un rifrattore Celestron 102mm...
se è così posso dirti che è uno strumento molto interessante...
Ho avuto modo di poterlo usare (per osservazioni astronomiche) e ho notato un ridotto cromatismo: sulla luna e sui pianeti (ma anche su ammassi aperti e oggetti piu estesi) regala immagini ben definite e contrastate; ricordo in particolar modo un bel Giove...
Sul terrestre posso solo ipotizzare che si comporterà egregiamente.
le vicine? :roll: magari! :D scherzo :lol:

si il celestron 102/f500 con oculare aggiuntivo da 4mm sky dovrei arrivare a 125x quindi la luna la vedo bella grande credo?
:?:
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

tomas ha scritto:
attrito ha scritto:A parte gli scherzi...se non erro hai scelto un rifrattore Celestron 102mm...
se è così posso dirti che è uno strumento molto interessante...
Ho avuto modo di poterlo usare (per osservazioni astronomiche) e ho notato un ridotto cromatismo: sulla luna e sui pianeti (ma anche su ammassi aperti e oggetti piu estesi) regala immagini ben definite e contrastate; ricordo in particolar modo un bel Giove...
Sul terrestre posso solo ipotizzare che si comporterà egregiamente.
le vicine? :roll: magari! :D scherzo :lol:

si il celestron 102/f500 con oculare aggiuntivo da 4mm sky dovrei arrivare a 125x quindi la luna la vedo bella grande credo?
:?:
direi proprio di si!
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

attrito ha scritto:
tomas ha scritto:
attrito ha scritto:A parte gli scherzi...se non erro hai scelto un rifrattore Celestron 102mm...
se è così posso dirti che è uno strumento molto interessante...
Ho avuto modo di poterlo usare (per osservazioni astronomiche) e ho notato un ridotto cromatismo: sulla luna e sui pianeti (ma anche su ammassi aperti e oggetti piu estesi) regala immagini ben definite e contrastate; ricordo in particolar modo un bel Giove...
Sul terrestre posso solo ipotizzare che si comporterà egregiamente.
le vicine? :roll: magari! :D scherzo :lol:

si il celestron 102/f500 con oculare aggiuntivo da 4mm sky dovrei arrivare a 125x quindi la luna la vedo bella grande credo?
:?:
direi proprio di si!
che dici mettendo una ( barlow 2 x apo ultima )che raddoppia
dovrebbe arrivare a 250x :?
credi che sia troppo x lo strumento ?

p.s. sempre osservando la luna è! :)
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Secondo me non è troppo, in linea teorica. Molto dipende dal seeing che, se cattivo, a quegli ingrandimenti ti fuo far insopportabilmente ribollire l'immagine. Ma penso che ne valga comunque la pena.
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

tomas ha scritto: che dici mettendo una ( barlow 2 x apo ultima )che raddoppia
dovrebbe arrivare a 250x :?
credi che sia troppo x lo strumento ?

p.s. sempre osservando la luna è! :)
Quoto Giuliano:
dovresti essere molto vicino al massimo ingrandimento pratico del tuo strumento...ma tentar non nuoce.
Una buona barlow è sempre utile: "raddoppia" il parco oculari.
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

attrito ha scritto:
tomas ha scritto: che dici mettendo una ( barlow 2 x apo ultima )che raddoppia
dovrebbe arrivare a 250x :?
credi che sia troppo x lo strumento ?

p.s. sempre osservando la luna è! :)
Quoto Giuliano:
dovresti essere molto vicino al massimo ingrandimento pratico del tuo strumento...ma tentar non nuoce.
Una buona barlow è sempre utile: "raddoppia" il parco oculari.
su ebay sono riuscito ad aggiudicarmi x 61 euro una barlow 2x della celestron apocromatica modello ultima :D in ottimo stato!!!! :wink:
appena arriva il telescopio vi faccio sapere con l'oculare da 4mm sè l'immagine sfarffalla :? ciao e grazie delle info :)
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

tomas ha scritto: su ebay sono riuscito ad aggiudicarmi x 61 euro una barlow 2x della celestron apocromatica modello ultima :D in ottimo stato!!!! :wink:
appena arriva il telescopio vi faccio sapere con l'oculare da 4mm sè l'immagine sfarffalla :? ciao e grazie delle info :)
Buonissimo!
un ottimo acquisto
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

tomas ha scritto: su ebay sono riuscito ad aggiudicarmi x 61 euro una barlow 2x della celestron apocromatica modello ultima :D in ottimo stato!!!! :wink:
appena arriva il telescopio vi faccio sapere con l'oculare da 4mm sè l'immagine sfarffalla :? ciao e grazie delle info :)
Ehi Tomas! quando arriva la barlow..controlla che nel barilotto ci siano le lenti!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

attrito ha scritto:
tomas ha scritto: su ebay sono riuscito ad aggiudicarmi x 61 euro una barlow 2x della celestron apocromatica modello ultima :D in ottimo stato!!!! :wink:
appena arriva il telescopio vi faccio sapere con l'oculare da 4mm sè l'immagine sfarffalla :? ciao e grazie delle info :)
Ehi Tomas! quando arriva la barlow..controlla che nel barilotto ci siano le lenti!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
perchè quante lenti ci devono stare dentro? :?
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7204
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

:) :) E' un tripletto.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

Riccardo Giuliani ha scritto:---

:) :) E' un tripletto.

...
sera sig. Giuliani
allora 3 lenti ? :roll: speriamo bene vi faccio sapere... :?

in quanto tempo mi arriva il vostro pacco? :)
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

tomas ha scritto:
Riccardo Giuliani ha scritto:---

:) :) E' un tripletto.

...
sera sig. Giuliani
allora 3 lenti ? :roll: speriamo bene vi faccio sapere... :?

in quanto tempo mi arriva il vostro pacco? :)
arrivata la barlow :D
fortunatamente ci sono le 3 lenti assenti da graffi e da polvere trà le lenti ( sembra immacolata... :lol: )

non vedo l'ora che mi arrivi il tele x provarla con i vari oculari!!! :wink:
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

Riccardo Giuliani ha scritto:---

:) :) E' un tripletto.

...
sera sig. Giuliani :D
volevo chiederle se avevate mai provato la barlow 2X apo ultima con l'oculare da 4mm sul celestron 102 :? :)
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

Riccardo Giuliani ha scritto:---

:) :) E' un tripletto.

...
arrivato il pacco :D
appena rientro lo monto e vi faccio sapere!!!!! :D grazie! :wink:
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

tomas ha scritto:
Riccardo Giuliani ha scritto:---

:) :) E' un tripletto.

...
arrivato il pacco :D
appena rientro lo monto e vi faccio sapere!!!!! :D grazie! :wink:
il tele va anche oltre le mie aspettative :D sono stato 2 minuti in osservazione lunare con l'oculare da 4 mm e la barlow 2x apo ultima
e devo dire che anche se dicono di non spingere il tele oltre i 100/150x
a 250ingrandimenti sono riuscito mettere affuoco i crateri lunari in un modo da gradificarmi non poco senza spettri sui bordi.... :)

a questi ingrandimenti quando di notte si fà terrestre ci sono i lampioni in lontanaza e puntando a 3/4kilometri di lontanaza si vede uno spettro violetto che emana la luce della strada.... :roll:
e normale?

p.s. a volevo sapere come si puliscono le lenti :? mi sono accorto che la lente da 102iltiene come un piccolo puntino nero che sembra o frammenti di vernice oppure polvere :? non sò!

si può togliere???? :roll:
la lente e sporca esternamente! ....(menomale) :roll: :) come devo pulirla? :?
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

tomas ha scritto:
tomas ha scritto:
Riccardo Giuliani ha scritto:---

:) :) E' un tripletto.

...
arrivato il pacco :D
appena rientro lo monto e vi faccio sapere!!!!! :D grazie! :wink:
il tele va anche oltre le mie aspettative :D sono stato 2 minuti in osservazione lunare con l'oculare da 4 mm e la barlow 2x apo ultima
e devo dire che anche se dicono di non spingere il tele oltre i 100/150x
a 250ingrandimenti sono riuscito mettere affuoco i crateri lunari in un modo da gradificarmi non poco senza spettri sui bordi.... :)

a questi ingrandimenti quando di notte si fà terrestre ci sono i lampioni in lontanaza e puntando a 3/4kilometri di lontanaza si vede uno spettro violetto che emana la luce della strada.... :roll:
e normale?

p.s. a volevo sapere come si puliscono le lenti :? mi sono accorto che la lente da 102iltiene come un piccolo puntino nero che sembra o frammenti di vernice oppure polvere :? non sò!

si può togliere???? :roll:
la lente e sporca esternamente! ....(menomale) :roll: :) come devo pulirla? :?
buonasera :)
sul forum mi sento come la particella di sodio nella publicità in tv... :roll:
C'E' NESSUNO???????????????? :? :roll: :?
grazie. :D
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Eh eh, con tutta l'acqua [smilie=hate-sfiga.gif] che sta venendo giù siamo ben più diluiti della famosa particella di Na...

Per la pulizia (ma non ho capito se lo sporco è dentro o fuori) ti puoi affidare a:
-pompetta manuale ad aria per macchine fotografiche
-aria compressa in bomboletta
-miscela alcool+acqua distillata (cercando su internet e sul forum si trovano le proporzioni teoricamente migliori)

Ti consiglio comunque di aprire un nuovo topic.
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

nonnograppa ha scritto:Eh eh, con tutta l'acqua [smilie=hate-sfiga.gif] che sta venendo giù siamo ben più diluiti della famosa particella di Na...

Per la pulizia (ma non ho capito se lo sporco è dentro o fuori) ti puoi affidare a:
-pompetta manuale ad aria per macchine fotografiche
-aria compressa in bomboletta
-miscela alcool+acqua distillata (cercando su internet e sul forum si trovano le proporzioni teoricamente migliori)

Ti consiglio comunque di aprire un nuovo topic.
sporcha fuori...
grazie delle info :)
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
max-il-vecchio

Messaggio da max-il-vecchio »

Tomas qualche consiglio :
Se la macchia è piccola e non influisce con l'osservazione o la ripresa fotografica lascia perdere.
Le ottiche vanno pulite con prodotti specifici ,metodo e molta delicatezza perchè si rischia di rovinare il trattamento antiriflesso o addirittura di rigarle. Per le prime pulizie rivolgiti ad un astrofilo esperto ed impara da lui.
Max
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7204
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Il caso "particella" è dovuto al fatto che si tende a leggere ma non a scrivere, una passività forse dovuta al maltempo :)
Può capitare che vi sia qualche frammento. Pulire, come detto da nonnograppa SOLO, con pompetta o aria compressa.
Se qualche frammentuzzo rimane NON pregiudica affatto la visione.
Meglio, comunque, evitare le pulizie con liquidi vari se non si è un tantino sicuri di quel che si sta facendo.
Soltanto sugli oculari è periodicamente necessario per via del grasso dovuto alle ciglia. Ma va bene anche l'alito ed un panno morbido (solo per gli oculari).
Per quanto riguarda l'ingrandimento, se la turbolenza non nuoce e l'ottica permette si raggiungono traguardi insperati. L'OTA Celestron va molto bene per il prezzo che costa...

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

Riccardo Giuliani ha scritto:---

Il caso "particella" è dovuto al fatto che si tende a leggere ma non a scrivere, una passività forse dovuta al maltempo :)
Può capitare che vi sia qualche frammento. Pulire, come detto da nonnograppa SOLO, con pompetta o aria compressa.
Se qualche frammentuzzo rimane NON pregiudica affatto la visione.
Meglio, comunque, evitare le pulizie con liquidi vari se non si è un tantino sicuri di quel che si sta facendo.
Soltanto sugli oculari è periodicamente necessario per via del grasso dovuto alle ciglia. Ma va bene anche l'alito ed un panno morbido (solo per gli oculari).
Per quanto riguarda l'ingrandimento, se la turbolenza non nuoce e l'ottica permette si raggiungono traguardi insperati. L'OTA Celestron va molto bene per il prezzo che costa...

...
infatti :) sono contento dell'aquisto fatto da lei :) rapporto qualitàprezzo ottimo :wink: ) :D
l'unico neo e che quando uso l'oculare da 4mm sky si nota la poco stabilità del tre piedi in alluminio preso su ebay a 23 euro ... :roll:

p.s. comunque questo strumento x osservazione lunare e ottimo non mi aspettavo di vedere i crateri cosi' grandi montando la barlow l'oculare da 4mm l'immagine era bella contrastata e perdeva ma non esageratamente in definizione :roll: riuscivo ad inquadrare quasi un'quarto di luna per farvi capire quanto era grande. :D

grazie x avermi consigliato lo strumento piu idoneo alle mie esigenze! :)
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7204
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Si, quello strumento, a causa della sua precisione, pretende almeno un Eq3-2 o meglio un EQ5.
Consiglio, inoltre, di non prendere montature usate.
Sono meccanismi troppo delicati e devono essere finemente tarati.
.
Inoltre NON consiglio mai montature che NON siamo già motorizzate.
Ad alti ingrandimenti la visione diviene impossibile (visione dei particolari più fini).
Ad ogni spostamento del telescopio con i flessibili (per inseguirel'oggetto) vibra tutto.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

Riccardo Giuliani ha scritto:---

Si, quello strumento, a causa della sua precisione, pretende almeno un Eq3-2 o meglio un EQ5.
Consiglio, inoltre, di non prendere montature usate.
Sono meccanismi troppo delicati e devono essere finemente tarati.
.
Inoltre NON consiglio mai montature che NON siamo già motorizzate.
Ad alti ingrandimenti la visione diviene impossibile (visione dei particolari più fini).
Ad ogni spostamento del telescopio con i flessibili (per inseguirel'oggetto) vibra tutto.

...
sig giuliani ma xusare questo:
http://www.aeritel.com/aeritelshop/imag ... 00x500.JPG
bisogna avere 2 oculari uguali in mm. vero? :? grazie :)
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

tomas ha scritto:sig giuliani ma xusare questo:
http://www.aeritel.com/aeritelshop/imag ... 00x500.JPG
bisogna avere 2 oculari uguali in mm. vero? :? grazie :)
I due oculari oltre ad essere della stessa lunghezza focale...devono proprio essere identici!
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

I due oculari oltre ad essere della stessa lunghezza focale...devono proprio essere identici!
A meno che chi osserva non sia strabico :lol:
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

nonnograppa ha scritto:
I due oculari oltre ad essere della stessa lunghezza focale...devono proprio essere identici!
A meno che chi osserva non sia strabico :lol:
Eh! Eh! Eh!
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

attrito ha scritto:
tomas ha scritto:sig giuliani ma xusare questo:
http://www.aeritel.com/aeritelshop/imag ... 00x500.JPG
bisogna avere 2 oculari uguali in mm. vero? :? grazie :)
I due oculari oltre ad essere della stessa lunghezza focale...devono proprio essere identici!
si dovrebbe vedere molto meglio in visione binoculare :? vero?

p.s. io non riesco a guardare piu di 15 secondi con 1 occhio chiuso :roll: :)
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Non devi per forza tenerlo chiuso, basta che lo schermi con qualcosa.
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

nonnograppa ha scritto:Non devi per forza tenerlo chiuso, basta che lo schermi con qualcosa.
e non vedo bene tenendo entrambi gli occhi aperti :? ma il fatto che io sono miope 1,75 diottrie in meno e osservi senza occhiali non preggiudica lamessa a fuoco? :?
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Guarda, io ho un grosso problema oculare, una malattia della cornea che mi fa perdere quasi 4 diottrie su un occhio e un paio sull'altro. Il discorso è molto complesso, ad ogni modo io ho potuto risolvere molto (non tutto, ahimè) con le lenti a contatto.
Nel caso della miopia mi sembra (non è il mio difetto e quindi non ne son sicuro) che la messa a fuoco del tele possa compensare la tua deficienza (visiva, ovviamente, non fraintendermi!). Perciò quel che per te apparirà a fuoco, per un altro probabilmente non lo sarà.
Ricordati anche che le osservazioni sono più riposanti ed efficafi non guardando direttamente nell'oculare ma, per così dire, di traverso (mi pare si chiami tecnicamente "visione distolta"): cioè giri leggermente la testa per esempio verso sx e muovi la pupilla verso dx (guardando nell'oculare). Sembra scomodo, ma è molto meno stancante per l'occhio.
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

nonnograppa ha scritto:Guarda, io ho un grosso problema oculare, una malattia della cornea che mi fa perdere quasi 4 diottrie su un occhio e un paio sull'altro. Il discorso è molto complesso, ad ogni modo io ho potuto risolvere molto (non tutto, ahimè) con le lenti a contatto.
Nel caso della miopia mi sembra (non è il mio difetto e quindi non ne son sicuro) che la messa a fuoco del tele possa compensare la tua deficienza (visiva, ovviamente, non fraintendermi!). Perciò quel che per te apparirà a fuoco, per un altro probabilmente non lo sarà.
Ricordati anche che le osservazioni sono più riposanti ed efficafi non guardando direttamente nell'oculare ma, per così dire, di traverso (mi pare si chiami tecnicamente "visione distolta"): cioè giri leggermente la testa per esempio verso sx e muovi la pupilla verso dx (guardando nell'oculare). Sembra scomodo, ma è molto meno stancante per l'occhio.
CIAO :D PUOI DARMI LA TUA E-MAIL? :)
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

MP
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

nonnograppa ha scritto:MP
mail x tè! :)
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Avatar utente
tomas
Utente ADIA middle
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 24, 2008 7:15 pm
Residenza: provincia di napoli

Messaggio da tomas »

tomas ha scritto:
tomas ha scritto:
tomas ha scritto:
Riccardo Giuliani ha scritto:---

:) :) E' un tripletto.

...
arrivato il pacco :D
appena rientro lo monto e vi faccio sapere!!!!! :D grazie! :wink:
il tele va anche oltre le mie aspettative :D sono stato 2 minuti in osservazione lunare con l'oculare da 4 mm e la barlow 2x apo ultima
e devo dire che anche se dicono di non spingere il tele oltre i 100/150x
a 250ingrandimenti sono riuscito mettere affuoco i crateri lunari in un modo da gradificarmi non poco senza spettri sui bordi.... :)

a questi ingrandimenti quando di notte si fà terrestre ci sono i lampioni in lontanaza e puntando a 3/4kilometri di lontanaza si vede uno spettro violetto che emana la luce della strada.... :roll:
e normale?

p.s. a volevo sapere come si puliscono le lenti :? mi sono accorto che la lente da 102iltiene come un piccolo puntino nero che sembra o frammenti di vernice oppure polvere :? non sò!

si può togliere???? :roll:
la lente e sporca esternamente! ....(menomale) :roll: :) come devo pulirla? :?
buonasera :)
sul forum mi sento come la particella di sodio nella publicità in tv... :roll:
C'E' NESSUNO???????????????? :? :roll: :?
grazie. :D
il super zenith 20x50 da quando prese quella caduta lò messo da parte

e uso il piccolo bob-carina 10x25CH/b che funziona alla perfezione molto piccolo comodo da trasportare x vedere paesaggi a 10 ingrandimenti :)
http://img371.imageshack.us/img371/1363 ... caszc5.jpg
osservo con: CELESTRON 102/f500
25mm e 10mm,planetaria skyw da 4mm
barlow 2x apo ultima
kit torretta W.O.
montatura CG-5
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”