Ho un guauio col foc.del newton. Il barilotto che scorre a circa due terzi della sua corsa ha un netto disassamento (visibilissimo a occhio). Il problema non mi aveva mai peroccupato perchè non arrivavo mai a estrarlo così tanto. Ma ora, con la barlow 5x e la webcam, significa che l'oggetto inquadrato se ne va immediatamente dallo schermo. Mi tocca focheggiare pianissimo e quando sono prossimo al punto critico cominciare a correggere con la pulsantiera. Fattibile, ma causa di tante imprecazioni... (e se ci sono i bambini che curiosano non va bene!).
Che sia fattibile smontarlo e vedere che ha, o rischio di dirgli addio?
Focheggiatore cinese...
Moderatori: nonnograppa, Riccardo Giuliani
- nonnograppa
- Moderatore
- Messaggi: 3220
- Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
- Residenza: Vicus Aggeris (Padova)
Focheggiatore cinese...
Giuliano
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
- Riccardo Giuliani
- Site Admin
- Messaggi: 7363
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
- Residenza: Polignano a Mare (Bari)
- Contatta:
---
Giuliano, cerco di darti una mano. Prova a controllare le 4 viti sotto il fuocheggiatore che serrano (e regolano) l'asse con la ruota dentata in simbiosi con la cremagliera, quello con le 2 manopole.
Potrebbero essersi allentate. In tal caso le avviti (non troppo) in modo che tutte è 4 siano ben bilanciate in quanto a serraggio.
Se pubblichi alcune foto del manufatto do ve si sevidenzia anche il difetto, il massimo.
...
Giuliano, cerco di darti una mano. Prova a controllare le 4 viti sotto il fuocheggiatore che serrano (e regolano) l'asse con la ruota dentata in simbiosi con la cremagliera, quello con le 2 manopole.
Potrebbero essersi allentate. In tal caso le avviti (non troppo) in modo che tutte è 4 siano ben bilanciate in quanto a serraggio.
Se pubblichi alcune foto del manufatto do ve si sevidenzia anche il difetto, il massimo.
...
- nonnograppa
- Moderatore
- Messaggi: 3220
- Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
- Residenza: Vicus Aggeris (Padova)
Provo a fare così Riccardo.
Per le foto non credo che siano di grande aiuto: una cosa è vedere lo spostamento dal vivo, un'altra vedere il prima o dopo.
Comunque intanto provo con le 4 viti. Grazie.
Per le foto non credo che siano di grande aiuto: una cosa è vedere lo spostamento dal vivo, un'altra vedere il prima o dopo.
Comunque intanto provo con le 4 viti. Grazie.
Giuliano
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
- nonnograppa
- Moderatore
- Messaggi: 3220
- Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
- Residenza: Vicus Aggeris (Padova)
Allora, sul mio foc. ci sono solo 2 viti: ho provato a serrarle più o meno facendo vari tentativi. Ho migliorato la fluidità di corsa del focheggiatore, ma il disassamento rimane. A naso direi che è un problema della cremagliera, ma dovrei smontarla per verificare... ho un po' di timore a farlo.
Ho fatto una foto, ma non rende affatto l'idea del disassamento.
Ho fatto una foto, ma non rende affatto l'idea del disassamento.
Giuliano
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
- Riccardo Giuliani
- Site Admin
- Messaggi: 7363
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
- Residenza: Polignano a Mare (Bari)
- Contatta:
---
Inserisci la foto. Normalmente avvitando, a dovere, le viti che sono sotto il fuocheggiatore, si spinge sempre più la ruota dentata che fa capo alle 2 manopole contro la cremagliera.
Questo riduce i giochi nella direzione alto/basso ma non le oscillazioni sinistra/destra. In questo caso devi smontare il fuocheggiatore togliendo le suddette viti che reggono l'asse con le due manopole.
Troverai nella scatoletta nera, dove erano avvitate le viti, una sagoma di metallo elastica che serve per premere a dovere la ruota sulla cremagliera.
Togli la sagoma e controlla la sua posizione. Dovrai rimontarla così come l'hai trovata.
Quindi tolta la scatoletta e la sagoma in metallo verrà via l'asse delle 2 manopole con la ruota dentata.
A questo punto sfila il tubo interno del fuocheggiatore solidale alla cremagliera.
Controlla che nella parte interna del supporto che lo contiene vi siano delle fascette di plastica antigiochi ed il loro stato.
Fammi sapere.
...
Inserisci la foto. Normalmente avvitando, a dovere, le viti che sono sotto il fuocheggiatore, si spinge sempre più la ruota dentata che fa capo alle 2 manopole contro la cremagliera.
Questo riduce i giochi nella direzione alto/basso ma non le oscillazioni sinistra/destra. In questo caso devi smontare il fuocheggiatore togliendo le suddette viti che reggono l'asse con le due manopole.
Troverai nella scatoletta nera, dove erano avvitate le viti, una sagoma di metallo elastica che serve per premere a dovere la ruota sulla cremagliera.
Togli la sagoma e controlla la sua posizione. Dovrai rimontarla così come l'hai trovata.
Quindi tolta la scatoletta e la sagoma in metallo verrà via l'asse delle 2 manopole con la ruota dentata.
A questo punto sfila il tubo interno del fuocheggiatore solidale alla cremagliera.
Controlla che nella parte interna del supporto che lo contiene vi siano delle fascette di plastica antigiochi ed il loro stato.
Fammi sapere.
...
- nonnograppa
- Moderatore
- Messaggi: 3220
- Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
- Residenza: Vicus Aggeris (Padova)
Bene, proverò il tutto settimana prossima, perchè ora sono in partenza.
Posso già dire però che non mi pare conveniente serrare troppo le viti: lo scorrimento del foc diventa molto duro e per poter focheggiare si introducono troppe vibrazioni al tubo.
Intanto inserisco le foto.
Saluti.


Posso già dire però che non mi pare conveniente serrare troppo le viti: lo scorrimento del foc diventa molto duro e per poter focheggiare si introducono troppe vibrazioni al tubo.
Intanto inserisco le foto.
Saluti.


Giuliano
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397