imperfezione ed80 , è un problema??
Moderatore: PaoloL
-
- Utente ADIA entry level
- Messaggi: 23
- Iscritto il: gio mag 29, 2008 10:58 pm
- Residenza: Racconigi (Cuneo)
imperfezione ed80 , è un problema??
ciao mi sono accorto guardando l'ed80 che in pratica , avete presente dove il focheggiatore bianco incontra il tubo color oro, il focheggiatore combacia perfettamente da un lato col tubo e dall'altro no, nel senso che c'è una differenza di qualche millimetro...
può portare problemi??
c'è da dire che in visuale non ho trovato problemi.
http://img255.imageshack.us/my.php?imag ... 431vf3.jpg
secondo voi se svito le viti che tengono il focheggiatore e provo ad avvicinare il focheggiatore al tubo creo danno??
può portare problemi??
c'è da dire che in visuale non ho trovato problemi.
http://img255.imageshack.us/my.php?imag ... 431vf3.jpg
secondo voi se svito le viti che tengono il focheggiatore e provo ad avvicinare il focheggiatore al tubo creo danno??
- nonnograppa
- Moderatore
- Messaggi: 3220
- Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
- Residenza: Vicus Aggeris (Padova)
In effetti si direbbe assemblato male. Io però non conosco il tele.
Solo un Uomo può risolvere questo dubbio...
Solo un Uomo può risolvere questo dubbio...

Giuliano
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
Un tale problema crea un disallineamento dell'asse ottico dello strumento con conseguente formazione di coma che dovresti poter notare soprattutto a forti ingrandimenti.
Manda un messaggio privato a Riccardo Giuliani: è uno SPECIALIST AURIGA. Sicuramente può darti qualche dritta.
Manda un messaggio privato a Riccardo Giuliani: è uno SPECIALIST AURIGA. Sicuramente può darti qualche dritta.
Stefano Giacoletti
Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Ciao kryck, prima di cominciare a smanettare sul tele esegui uno star test e verifica l'immagine di diffrazione.
E' possibile che il disallineamento si dovuto ad un ispessimento della verniciatura o che l'interno del tubo non sia perfettamente liscio .
Eventuali modifiche vanno apportate da persone competenti.
Max
E' possibile che il disallineamento si dovuto ad un ispessimento della verniciatura o che l'interno del tubo non sia perfettamente liscio .
Eventuali modifiche vanno apportate da persone competenti.
Max
-
- Utente ADIA entry level
- Messaggi: 23
- Iscritto il: gio mag 29, 2008 10:58 pm
- Residenza: Racconigi (Cuneo)
il tubo e usato. appena arrivato senza neanche accorgermi dell'imperfezione ho effettuato un star test, le immagini di diffrazione intrafocale ed extrafocale erano perfette, il teelscopio risulta collimato ottimamente. quella piccola imperfezione ho paura che sia un talgio errato del tubo, tipo a fetta di salame.
ma come dicevo non ho riscontrato nei test fatti prima di accorgermi della imperfezione nessun tipo di problema ottico, ne in extrafocale ne in intrafocale, le immagini erano belle.
http://img145.imageshack.us/my.php?image=sked801we9.jpg praticamente uguali a queste a cui facevo riferimento.
ma come dicevo non ho riscontrato nei test fatti prima di accorgermi della imperfezione nessun tipo di problema ottico, ne in extrafocale ne in intrafocale, le immagini erano belle.
http://img145.imageshack.us/my.php?image=sked801we9.jpg praticamente uguali a queste a cui facevo riferimento.
-
- Utente ADIA entry level
- Messaggi: 23
- Iscritto il: gio mag 29, 2008 10:58 pm
- Residenza: Racconigi (Cuneo)
or ora ho finito di effettuare una misurazione sul tubo e è proprio il tubo che è tagliato storto a fetta di salame da un salame cinese... il collegamento con il focheggiatore è dritto ma essendo la parte terminale del tubo tagliata storta di 1 mm quasi non potrà mai e poi mai combaciare alla perfezione...quindi la ottica è ok ,è solo estetica...
- nonnograppa
- Moderatore
- Messaggi: 3220
- Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
- Residenza: Vicus Aggeris (Padova)
Sospiro di sollievo! 

Giuliano
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397