Mah !!
Posso comprendere le problematiche di una donna astronauta a condurre la gravidanza in orbita, ed eventuali problemi riconducibili alla quantità di radiazioni assorbite dall'organismo (anche se una TAC effettuata sulla Terra corrisponde ad una dose di radiazioni di gran lunga superiore a quelle assorbibili durante una missione con lunga permanenza in orbita >6 mesi).
Forse ci potrebbero essere difficoltà di concepimento; ed anche le soluzioni proposte sono alquanto discutibili ( se due persone non riescono a "farlo" in una stanza da letto gonfiabile a causa dell'assenza di gravità perchè dovrebbero riuscirci in una tuta "doppia" ? Solo il volume è minore, ma le difficoltà sarebbero le stesse. )
Comunque ci sono stati vari astronauti che si sono sposati, anche tra di loro, ed hanno concepito figli sanissimi !
Un esempio fra tutti Elena Nikolayeva, figlia di Valentina Tereshkova (volo con la Vostok 6) e di Andrian Nikolayev (volo con Vostok 3 e Soyuz 9). Si diceva che sarebbe nata deforme...giudicate voi !
