Quello che importa alla fine è sempre uscire e respirare un pò di CIELO.
Cordiali saluti a tutti

IC405
http://www.paolopinciaroli.com/FOTOGRAFIA_IC405.htm
Moderatore: Sirio
il tubetto che vedi dietro il mio setup è esattamente quello di fabio massimo con il quale spesso divido le nottate.Zangetsu ha scritto:Ciao Paolo! Benvenuto sul forum e complimenti vivissimi per le foto!
Ho visto nelle foto del tuo setup in secondo piano un newton SW come il mio, e il setup era molto simile se non identico a quello di astrofabiomax di cui frequento spesso il sito per confrontare un po quelle che sono le prestazioni del mio strumento.
Siete compagni di osservazioni?
Ciao Giuseppe noi ci conosciamo già in altri forum e comunque bentrovato anche a te.....pensa poi che il link di questo forum l'ho preso girando sul tuo sito.Giuseppe Petralia ha scritto:Ciao Paolo, ben trovato anche quì, bella la foto, qualche dato tecnico?
Perbaccolina, bravissimo. E tra 10 anni che accadrà? Farai concorrenza all'Hubble?lebowski ha scritto:Salve a tutti mi chiamo Paolo e da un paio di anni faccio ( anzi provo a fare) foto...
Ho inserito la foto come suggerito.Riccardo Giuliani ha scritto:---
Perbaccolina, bravissimo. E tra 10 anni che accadrà? Farai concorrenza all'Hubble?lebowski ha scritto:Salve a tutti mi chiamo Paolo e da un paio di anni faccio ( anzi provo a fare) foto...
Un solo pensiero come accennato anche da Matteo.
Abbiamo www.foto-astronomia.it per parcheggiare le foto e ricavare il link da mettere quì.
E' velocissimo, pratico e tutto vostro.
Ho provato a farlo io, ma le tue foto non sono scaricabili.
Solitamente cerchiamo di far postare foto senza link, visibili da tutti. Chi non è iscritto non può accedere ai link.
Paolo, vedi cosa puoi fare.
Al limite riposta la nebula quì tramite il link da me segnalato a semmai 800 pixel orizzontali.
Credo che saranno meno sollecitati copiare la tua foto. A parte il famoso, antico comando che bypassa l'impossibiltà di scaricare.![]()
...