Venerdì scorso abbiamo fatto una capatina a Mercadante a dispetto delle nuvole che ci hanno accompagnato durante tutto il viaggio verso la selva e che ci hanno tenuto compagnia fino alla mezzanotte inoltrata. Ma, si sa, i veri appassionati non si fanno intimorire da niente per cui il trio di turno (Riccardo, Attrito e io) si è armato di tutto ciò che occorreva (o quasi) e con ancora le nuvole in cielo abbiamo montato gli strumenti.
Sul campo non c'era nessuno a parte degli amici di Bari con un Dobson da 30cm e tanta delusione, infatti sono andati via subito. In seguito ci ha raggiunto Paolo Laquale con alcuni amici e ci ha tenuto compagnia per un pò.
E' chiaro che ogni serata ha la sua storia, se a PotatoSky c'era la montatura di Riccardo che faceva le bizze, a Mercadante io ho avuto la brillante idea di dimenticare a casa i pesi



"Tranquillo Ludo" diceva Riccardo, "adesso sistemiamo tutto"... ed ecco il risultato geniale... abbiamo messo l'antifurto al telescopio...

e si, vedete bene, abbiamo legato con del nastro isolante il bloccapedali della mia auto e la batteria dei motori AR/DEC all'asta dei contrappesi..., il tutto bilanciato abbastanza bene.
Vabbè, dopo aver sistemato il tele, si passa alla messa in polare, ma... la polare dov'è???? tu la vedi? io no e tu? io si, forse... In poche parole mezz'ora solo per trovare la polare tra una nuvola e l'altra, ma ormai il cielo si stava aprendo, soprattutto ai miei occhi che a Mercadante non ci ero mai stato. Spettacolo!!! C'erano talmente tante stelle che facevo fatica a riconoscere le costellazioni. Non ricordavo più come fosse bello il cielo stellato. Non vedo l'ora di andare sul pollino.
Giusto per fare dei confronti a caldo, abbiamo osservato quasi gli stessi oggetti visti martedì a Polignano, inutile dire che il fondo cielo aveva un colore un "tantino" più scuro

M13, M51, M8, M20, M27, M57 sono alcuni degli oggetti visti e fotografati (a breve vi condividerò anche le loro foto)
L'artiglieria, manco a dirlo, ha dato spettacolo... C11, Ethos, Ultima, torretta binoculare, le abbiamo sparate tutte.
Riccardo si è anche messo alla console del suo PC con la DSI al fuoco diretto del C11, aspettiamo anche questi risultati.
Dopo le 2, quando è spuntato Giove non ci siamo risparmiati in ingrandimenti e con il mio tubetto da 15 sono riuscito a vedere parecchie bande, anche sul C11 però...



Abbiamo passato delle ore piacevoli fino all'alba con Venere che faceva capolino tra gli alberi e il cielo ormai diventato blu tenue. Smontiamo baracca e burattini e andiamo dritti al primo bar di Putignano per la colazione.
Bella nottata ragazzi. La prossima volta aderite numerosi.
Salut
P.S. Dimenticavo, c'era anche il rum... i sigari no!!!