IC 5146 (Cocoon Nebula)

Foto nebulose: M42, NGC7000, M57, ecc.

Moderatore: Sirio

Rispondi
Filippo Bratta
Utente ADIA senior
Messaggi: 580
Iscritto il: lun ott 09, 2006 6:53 pm
Residenza: Mola di Bari

IC 5146 (Cocoon Nebula)

Messaggio da Filippo Bratta »

Sempre in attesa di vostri consigli, vi propongo questa immagine di soli 36 min. di esposizione.
Purtroppo l'oggetto non è ben centrato, e la breve esposizione non evidenzia in pieno tutta la nebulosità.
Prossima volta minimo 1 ora!!

Piano Visitone - Pollino -


Immagine
Ultima modifica di Filippo Bratta il mer giu 17, 2009 4:31 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
davidem27
Utente ADIA middle
Messaggi: 227
Iscritto il: mar set 25, 2007 12:12 pm
Residenza: 41°N 16°E

Messaggio da davidem27 »

Ottima Cocoon Filippo, per come la vedo io!!

La prossima volta metti la nebulosa in basso a destra e fai salire la nebulosa oscura che precede quella a riflessione in diagonale per il frame verso alto-sinistra. ;)
Sai che quadretto!
Davide Pistritto
www.volpetta.com
Filippo Bratta
Utente ADIA senior
Messaggi: 580
Iscritto il: lun ott 09, 2006 6:53 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Filippo Bratta »

Grazie Davide!!
Seguirò il tuo consiglio Venerdì 19 (si torna sul Pollino) [smilie=hate-bravo.gif] [smilie=hate-bravo.gif] [smilie=hate-bravo.gif]
Avatar utente
davidem27
Utente ADIA middle
Messaggi: 227
Iscritto il: mar set 25, 2007 12:12 pm
Residenza: 41°N 16°E

Messaggio da davidem27 »

chicco ha scritto:Venerdì 19 (si torna sul Pollino) [smilie=hate-bravo.gif] [smilie=hate-bravo.gif] [smilie=hate-bravo.gif]
Non sai quanta invidia.
Davide Pistritto
www.volpetta.com
Filippo Bratta
Utente ADIA senior
Messaggi: 580
Iscritto il: lun ott 09, 2006 6:53 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Filippo Bratta »

Se devo essere sincero, ho notato qualche piccolo peggioramento rispetto a qualche anno fà, quando a stento riuscivamo a vederci...forse le condizioni climatiche(umidità notevole) amplificano molto le luci dei paesini limitrofi.
Avatar utente
davidem27
Utente ADIA middle
Messaggi: 227
Iscritto il: mar set 25, 2007 12:12 pm
Residenza: 41°N 16°E

Messaggio da davidem27 »

Fili, a rischio di andare OT, ti chiedo: sei sicuro che il tuo parere non sia condizionato da altri fattori?
So che sei molto equilibrato nei giudizi...ma cosa mi dici del Pollo?
Davide Pistritto
www.volpetta.com
Avatar utente
Domenico7810
Utente ADIA middle
Messaggi: 356
Iscritto il: mar feb 26, 2008 12:41 pm
Residenza: Casamassima (Bari)

Messaggio da Domenico7810 »

Complimenti Filippo :D , che immagine veramente perfetta e spettacolare. Senza parole.
Domenico Belfiore

La più sublime, la più nobile tra le Fisiche scienze ella è senza dubbio l'Astronomia. L'uomo s'innalza per mezzo di essa come al di sopra di sé medesimo, e giunge a capire la causa dei fenomeni più straordinari. (Giacomo Leopardi)
Filippo Bratta
Utente ADIA senior
Messaggi: 580
Iscritto il: lun ott 09, 2006 6:53 pm
Residenza: Mola di Bari

Messaggio da Filippo Bratta »

Grazie Domenico!
Rispondi

Torna a “NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie”