In seguito alla rimpatriata di stanotte sulle colline di Polignano a Mare - Bari (villa di Luigi Coella Gig81), sotto un cielo parzializzato dalle nuvole e dal velo in quota, è venuta fuori anche questa M35 con il compagno NGC2158 in basso a sinistra (il nord è a destra).
Ripresa senza infamia e senza lode, unica (JPG non RAW) con Canon 350D a 800 ISO. Posa di 5 minuti con dark.
Antico Celestron 8 arancione, OTA Rifrattore guida Skywatcher 70/500, che per quanto costa, non è male.
Mosso dovuto agli arti parzialmente congelati di Stefano Giglielmi.
Qualche ulteriore miglioria all'immagine? Si potrebbe.
VEDERE IMMAGINE FONDO LISTA
.
Un ritaglio della ripresa che mostra NGC2158.
Con autoguida sicuramente avremmo ottenuto un risultato abbastanza decente, in quelle condizioni, sempre con semplice posa unica, e con quel tubetto.
La camera con interfaccia non è giunta in tempo ieri, causa Corriere scellerato.

.
Ecco un miglioramento (9.2.2008). A dimostrazione che la post-produzione "conta"

Ricordiamo che è fatta con un 70ino da una 70ina di euro...
Unica posa, in condizioni non ottimali, come già affermato.

...