Buzz Aldrin e... Monolite Phobos

Comunicazioni veloci - richieste, appuntamenti, ecc.
Rispondi
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7372
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Buzz Aldrin e... Monolite Phobos

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Intervista pubbicata su you tube.

Buzz Aldrin, il seocondo uomo dell'Apollo11, ripreso nella famosa foto scattata da Neil Armstrong, afferma l'esistenza di un Monolite su Fobos, una delle lune di Marte.

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/bDIXvpjnRws&hl ... ram><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/bDIXvpjnRws&hl=it&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Che intende esattamente per monolite?
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1686
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

Messaggio da linlin »

nonnograppa ha scritto:Che intende esattamente per monolite?

una roccia di forma fallica :D :D
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Avatar utente
hal9000
Utente ADIA full
Messaggi: 885
Iscritto il: lun ago 06, 2007 5:01 pm
Residenza: Firenze

Messaggio da hal9000 »

Io l'inglese lo conosco poco, riesco a leggerlo, ma con l'inglese "parlato" ho qualche dificoltà.
Ciò nonostante mi sembra che Aldrin non parli affatto di un Monolite stile 2001 Odissea nello spazio, ma descriva l'apparenza monolitica di Phobos, la luna di Marte.
Ossia l'apparenza rocciosa e compatta del satellite.

Tu Riccardo pensi che stesse parlando di un monolite come 2001??

Se così fosse il buon caro vecchio Aldrin comincia ad avere qualche problema.... in passato ne ha già avuti essendosi dato all'alcol.
La parola "credo" e la parola "scienza" non stanno quasi mai nella stessa frase.
Mr. Spock - Star Trek
Zangetsu
Utente ADIA middle
Messaggi: 233
Iscritto il: sab feb 16, 2008 12:48 am
Residenza: Monopoli (Bari)

Messaggio da Zangetsu »

Da quanto ho capito, quello che ha detto non si riferisce alla presenza di un monolite su Phobos. Lui invita ad esplorare,tra le altre cose, le lune di marte, dice che su di esse ci sono singolari strutture monolitiche, e dice che la gente,dopo la loro scoperta cominciò a chiedersi: "Chi li ha messi lì?"("Who put that there?") e la risposta di Aldrin non è altro che "L'universo li ha messi lì,e se tu scegli (di credere suppongo) Dio li ha messi lì"
Aldrin,a mio parere si riferisce soltanto a queste strutture morfologiche della luna di giove, e non sento si riferisca espressamente a Phobos, forse nella versione integrale dell'intervista lo fa, xo anche dalla sua risposta finale mi pare evidente che non stia parlando di monoliti messi lì da qualcuno ma solo di strutture della superficie delle suddette lune.

Mi sono permesso di scrivere questa mia interpretazione dell'intervista xkè seguo moltissimo documentari,tg,serie tv e studio anche su libri in inglese altrimenti non tradotti, e questa intervista mi era di facile comprensione. Spero di non sbagliare... :)
Simone

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità dell'uomo...e non sono sicuro della prima. (A. Einstein)
Avatar utente
hal9000
Utente ADIA full
Messaggi: 885
Iscritto il: lun ago 06, 2007 5:01 pm
Residenza: Firenze

Messaggio da hal9000 »

Grazie mille Simone.
Questa tua traduzione mi sembra molto realistica.

E' bene sgombrare la mente (per l'ennesima volta) da sogni fantascientifici come il monolite di 2001 Odissea nello spazio.

Purtroppo temo che chi ha messo quel filmato su Youtube volesse solo "cavalcare" il sensazionalismo causato da una frase scelta "ad hoc" come troppo spesso accade e..... la gente ci casca sempre.
Internet è piena di siti che costruiscono miti sul niente. :lol:
La parola "credo" e la parola "scienza" non stanno quasi mai nella stessa frase.
Mr. Spock - Star Trek
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7372
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Rocce simil monolite sono presenti su Phobos. 2001 Odissea...? non c'entra (vago riferimento).

Pover Buzz, non c'è scampo. O sei scetico (Hall) o alcolista.
Io, caro Halll, non sono scettico ne alcolista. Bel guaio. :D

Penso, intanto, al clone della famosa foto di Aldrin (fatta da Armstrong) e scoperta, quasi per caso, dal buon "Attrito" mentre cercava affannosamente materiale ad alta risoluzione per il poster della Conferenza ADIA Apollo 11.
Foto che pubblicherò a breve.

Anticipo soltanto che si tratta di un collage di quelli ormai cari a mamma NASA che ritrae un individuo con tuta NUOVISSIMA (ripresa in studio) ma nella (quasi) identica posa di Aldrin.
L'individuo è "incollato" sullo sfondo lunare.
Ma nello studio vi è anche il lemm nella stessa posizione della foto famosa. Vedere riflessi vari su tuta e scafandro.

Come si fa a non darsi all'alcool, se non altro per evitare legnate a chi ti circonda, e ti... incolla beatamente.

Evviva DIO, che ci fa pacifici.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
hal9000
Utente ADIA full
Messaggi: 885
Iscritto il: lun ago 06, 2007 5:01 pm
Residenza: Firenze

Messaggio da hal9000 »

Riccardo Giuliani ha scritto:---

Rocce simil monolite sono presenti su Phobos. 2001 Odissea...? non c'entra (vago riferimento).
...
Ok.... allora in questo caso dobbiamo intendere che tu hai linkato questo video solo perchè parla di semplici rocce?
Se è così non vedo dove sia la stranezza di una affermazione del genere a tal punto da linkarlo poichè di rocce monolitiche è pieno l'universo.
Perchè non ammetti che lo hai linkato perchè questo video può avere un "retrogusto" ufologico? :lol: :lol: :P
Riccardo Giuliani ha scritto:---
Pover Buzz, non c'è scampo. O sei scetico (Hall) o alcolista. ...
Per cominciare non sono affatto alcolista essendo invece io totalmente astemio. :lol:
Sarà forse per questo che certe "illazioni ufologiche" non me le bevo?

Non so se mi definirei scettico ad oltranza, direi di più "realista".

Certo che di fronte ad affermazioni "fuori dal comune" pretendo delle prove "fuori dal comune".... come diceva anche Carl Sagan.
Riccardo Giuliani ha scritto:---
Penso, intanto, al clone della famosa foto di Aldrin (fatta da Armstrong) e scoperta, quasi per caso, dal buon "Attrito" mentre cercava affannosamente materiale ad alta risoluzione per il poster della Conferenza ADIA Apollo 11.
Foto che pubblicherò a breve. ...
Ok, ma questo cosa proverebbe?????

Per farti un esempio... se in un autosalone trovi una riproduzione di una Ferrari di F1 fatta di plastica ciò ti autorizza ad ipotizzare che allora non esista realmente la Ferrari di F1 e non corra sui circuiti di tutto il mondo?
Oddio, questanno purtroppo corre poco... :lol: :lol: :cry:
Riccardo Giuliani ha scritto:---
Evviva DIO, che ci fa pacifici.
...
Beh.... Aldrin tanto pacifico non mi sembra...
Dai un'occhiata qui a come ha trattato un giornalista che gli chiedeva se era vero che era stato sulla Luna.
P.S.
Ha fatto proprio bene secondo me.
:lol: :lol: :lol: :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=ZOo6aHSY8hU
La parola "credo" e la parola "scienza" non stanno quasi mai nella stessa frase.
Mr. Spock - Star Trek
Avatar utente
brad67
Utente ADIA super
Messaggi: 1621
Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
Residenza: Monte San Vito (AN )

Messaggio da brad67 »

Ci provo anche io a tradurre il passaggio dell'intervista. Starà poi agli esperti di cultura americana dare una interpretazione culturale e non linguistica delle affermazioni.

Dunque dice che non sa quali possano essere gli sviluppi attuali per l'America nell'impiantare dei siti umani sulla luna ( le chiama human habitations ), ma se ce ne fossero dice che dovremmo tutti cooperare per sviluppare la luna ( develop the moon ). Poi continua dicendo che assieme dovremmo andare in posti dove l'uomo non è mai stato. sorvolare le comete ( flyby the comets), visitare gli asteroidi visitare una luna di Marte ( visit a moon of Mars ) ( qui sembra si riferisca ad una luna in particolare ). Poi dice, facendo un segno con l'inidice, "There'a a monolith there, a very unusual structure on this, little potato-shaped objects that goes around Mars once in seven hours. When people find that about that, they're gonna say, who put that there, who put that there? Well, the universe put that there. If you choose God put it there!"

La mia interpretazione è che ci sono degli oggetti monolitici ( come le pietre di stonehenge, e non certo il monolite di 2001 per capire il concetto di monolite espresso da Aldrin ) a forma di patata che orbitano ogni sette ore attorno a Marte, strutturalmente curiosi al punto da chiedersi chi li ha messi lì, immagino perchè non sembrano ( ripeto sembrano ) naturali ( un pò come la faccia di Marte che sembra una faccia ma tale non è ). Li ha messi lì l'universo come l'universo ha messo qui noi. Possiamo scegliere di credere che ce li abbia messi Dio, così come possiamo scegliere di credere che è stato Dio a mettere noi qui sulla Terra.

Ben venga la discussione, ma direi che gli elementi sono pochi per capire tutto il discorso. Appoggio appieno l'affermazione che dovremmo tutti ( i governi ) impegnarci per andare dove l'uomo non è mai stato prima, che non è necessariamente lo spazio ma anche verso una nuova cultura di convivenza e progresso.
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
Avatar utente
brad67
Utente ADIA super
Messaggi: 1621
Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
Residenza: Monte San Vito (AN )

Messaggio da brad67 »

hal9000 ha scritto:
Beh.... Aldrin tanto pacifico non mi sembra...
Dai un'occhiata qui a come ha trattato un giornalista che gli chiedeva se era vero che era stato sulla Luna.
P.S.
Ha fatto proprio bene secondo me.
:lol: :lol: :lol: :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=ZOo6aHSY8hU
Prima di prendersi il pugno, gli ha dato del codardo e del bugiardo ( Il giornalista gli ha detto: You're a coward and a liar ).

Quindi, non posso dire che abbia fatto bene per le mie convinzioni filosofiche sul giusto e sullo sbagliato ( anche se io, a caldo, avrei fatto forse lo stesso ), ma lo capisco. Ha rischiato la vita, ha fatto qualcosa che nessun'altro aveva fatto prima, ha dovuto digerire di essere il secondo a mettere piede sulla Luna ha visto morire bruciati alcuni dei suoi compagni ( Apollo 1 ) e sapeva che poteva fare la stessa fine e sono 40 anni che tutti gli rompono l'anima chiedendogli se c'è stato davvero sulla Luna, questo idiota qui gli da anche del codardo e del bugiardo.

Anche ad uno come Buzz, gli salta la mosca al naso in queste condizioni.
Io gli chiederei come si fa a ritornarci sulla Luna piutosto.
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
Avatar utente
hal9000
Utente ADIA full
Messaggi: 885
Iscritto il: lun ago 06, 2007 5:01 pm
Residenza: Firenze

Messaggio da hal9000 »

brad67 ha scritto:...
La mia interpretazione è che ci sono degli oggetti monolitici ( come le pietre di stonehenge, e non certo il monolite di 2001 per capire il concetto di monolite espresso da Aldrin ) a forma di patata che orbitano ogni sette ore attorno a Marte, strutturalmente curiosi al punto da chiedersi chi li ha messi lì,
Ottimo Fabio.
Quindi mi sembra evidente che Buzz si riferisce proprio ai satelliti stessi di Marte e non a strutture particolari.
Phobos infatti ruota intorno a Marte in 7 ore e 39 minuti.
Il riferiemento è forse al fatto che non è ancora chiaro se essi siano in realtà degli asteroidi catturati in passato dall'attrazione gravitazionale marziana che li ha trasformati in suoi satelliti oppure se siano dei corpi staccatisi dalla stessa superficie di Marte.
La loro composizione sembrerebbe suggerire la prima ipotesi, ed in questo senso una "visita" sul posto potrebbe risolvere il mistero, insegnandoci forse qualcosa anche sulla stessa origina della nostra Luna.

Io non ci vedo nessun riferimento,nenche vago, a misteri "ufologici".
Chi ce li vede ce li vuol vedere per forza. :wink:
La parola "credo" e la parola "scienza" non stanno quasi mai nella stessa frase.
Mr. Spock - Star Trek
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7372
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Vi è un vizio di traduzione? Boh. Aldrin intende monoliti sulla superficie di Marte (correggo > Phobos).
Non è notizia nuova.
Di rocce verticali su Phobos se ne vedono da anni.
Aldrin, come altri, e un grand'uomo, famoso, capace che cerca di fornir segnali, senza passare per alcolista puro (Hall, mi riferivo a Aldrin riguardo l'alcool) :)

Hall, sai come la penso.
Tra le foto NASA pubblicate alcune ci permettono di palesare anomalie intelligenti. Ma è sempre mamma NASA che comanda e sa dove fermare le pubblicazioni.

La tuta è un riferimento al savoir-faire NASA: manipolazioni.
No. Non ferrari e modellino, ma ad una ferrari sulla Luna, o meglio in studio ma con particolari "lunari". Non poca roba, ma sapiente collage. L'ennesimo. :) :D

p.s. a breve il link alla suddetta foto.

Eccolo > http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... adia#14778

...
Ultima modifica di Riccardo Giuliani il lun lug 27, 2009 8:58 pm, modificato 1 volta in totale.
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
hal9000
Utente ADIA full
Messaggi: 885
Iscritto il: lun ago 06, 2007 5:01 pm
Residenza: Firenze

Messaggio da hal9000 »

Riccardo Giuliani ha scritto:---

Vi è un vizio di traduzione? Boh. Aldrin intende monoliti sulla superficie di Marte....
Sei proprio sicuro che Aldrin parli di monoliti "su" Marte???
Riccardo Giuliani ha scritto:---
Non è notizia nuova.
Di rocce verticali su Phobos se ne vedono da anni. ...
Beh... se è per questo se ne vedono anche sugli asteroidi ripresi dalle varie sonde.... ma cosa avrebbero di tanto strano????? Proprio non riesco a capirlo.
Riccardo Giuliani ha scritto:---
Hall, sai come la penso.
Tra le foto NASA pubblicate alcune ci permettono di palesare anomalie intelligenti. Ma è sempre mamma NASA che comanda e sa dove fermare le pubblicazioni....
Proprio perchè so come la pensi, mi metteresti per favore qui sul forum le immagini o i link alle immagini più clamorose dove si vedrebbero queste fantomatiche "anomalie intelligenti" che tu dai per certe???
La parola "credo" e la parola "scienza" non stanno quasi mai nella stessa frase.
Mr. Spock - Star Trek
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7372
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

La fretta :) non Marte ma Phobos.
In merito alle anomalie intendo anche manipolazioni NASA (intelligenti) quindi non soltanto particolari che fan pensare alla vita altrove ma anche occultamenti con programmi di fotoritocco.

Un anomalia generata dalla NASA (ad esempio) è una roccia marziana con spigoli lineari e paralleli completamente trasformata in foto successive. Spero , quanto prima, di inserire dati in proposito.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Rispondi

Torna a “Ultime Notizie”