ic1805 h-alfa/rgb

Foto nebulose: M42, NGC7000, M57, ecc.

Moderatore: Sirio

Rispondi
Avatar utente
Giuseppe Petralia
Utente ADIA senior
Messaggi: 595
Iscritto il: dom ott 08, 2006 9:18 am
Residenza: Catania

ic1805 h-alfa/rgb

Messaggio da Giuseppe Petralia »

Ho appena finito di elaborare anche i colori e spero siano venuti discretamente, non vorrei avere gli occhi assuefatti dal monitor e postare una cazz.. di colore quindi aspetto vostri giudizi per sapere come vi pare questo bilanciamento di colore, da premettere che con l'h-alfa colore non sono molto bravo a trovare i giusti compromessi, i dati della ripresa sono h-alfa 5 x 1200 R-G x 1200 B 1 x 1200 tutto in bin 1 con st10xe e megrez 80mm ( sicuramente ultima sua luce nelle mie mani)
ciao, Giuseppe
Immagine
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
Ritchey Chrètyen 10" F8
Takahashi FSQ 106N
vixen 80M modificato (pst)
coronado PST
sbig STL 11.000/guide remote
I.S. DMK21
R.M. 500 engineering
NEQ6pro
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7354
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

E' un eroe il Megrez (ma lo vendi??).

Scherzo, l'eroe sei tu.
Si, colorare l'Halfa è un vero rompicapo. Ma direi che il risultato è validissimo.
A quando il bambinone RC???

Io ho ancora bene impressa un immagine di una altro RC artigianale.
La "bellaaa M82" di Carmine Iaffaldano, antico amico di stelle.

http://www.astrofototeca.it/id257.htm

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Giuseppe Petralia
Utente ADIA senior
Messaggi: 595
Iscritto il: dom ott 08, 2006 9:18 am
Residenza: Catania

Messaggio da Giuseppe Petralia »

Ciao Riccardo, si domani lo consegno al nuovo proprietario che in pratica è il mio amico che si è già preso il mio geoptik con la st2000, rimangono sempre tutte cose insieme :lol: hhehe
mi arriva un borg 100ed f4 ( speriamo funzioni bene)
il rc doveva lavorare lui quella sera, ma il vento era molto forte e non me lo ha permesso, tanto che durante la nottata lho dovuto smontare e mettere su il nanetto
colgo l'occasione per postare una versione con colori un pò meno forti
ciao, Giuseppe
Immagine
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
Ritchey Chrètyen 10" F8
Takahashi FSQ 106N
vixen 80M modificato (pst)
coronado PST
sbig STL 11.000/guide remote
I.S. DMK21
R.M. 500 engineering
NEQ6pro
Rispondi

Torna a “NEBULOSE diffuse, oscure e planetarie”