Cometa Christensen, debole ma quasi allo zenith

Comunicazioni veloci - richieste, appuntamenti, ecc.
Rispondi
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7372
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Cometa Christensen, debole ma quasi allo zenith

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Ancora visibile, in alto in queste notti, la piccola Cometa C2006W Christensen da me fotografata qualche settimana fa (appena possibile, inserisco la ripresa).
Attraversa, ad agosto, le Costellazioni della Volpetta e della Freccia, per passare, poi, in Aquila.
Non presenta alcuna coda.

Nell'ultima serata osservativo/fotografica a Potatosky l'abbiamo osservata bene anche al telescopio (rifrattore acro 120 f/5).

Per la cronaca, la cometa è quasi di 12ma magnitudine.



Il percorso in questi giorni.


Immagine

In acquario è visibile anche la Comet 22P Kopff di 9 magnitudine.

Immagine


...
Ultima modifica di Riccardo Giuliani il lun ago 31, 2009 6:40 pm, modificato 3 volte in totale.
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Zangetsu
Utente ADIA middle
Messaggi: 233
Iscritto il: sab feb 16, 2008 12:48 am
Residenza: Monopoli (Bari)

Messaggio da Zangetsu »

Riccardo, la magnitudine di questa cometa è scesa da tempo alla magnitudine 8.5 circa. Quando l'abbiamo osservata a Potatosky era a quella magnitudine ;)
Era stata dichiarata di 12ma quando cominciò ad essere visibile nei nostri cieli mi sa. Poi è scesa. :D
Simone

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità dell'uomo...e non sono sicuro della prima. (A. Einstein)
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7372
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

Zangetsu ha scritto:Riccardo, la magnitudine di questa cometa è scesa da tempo alla magnitudine 8.5 circa. Quando l'abbiamo osservata a Potatosky era a quella magnitudine ;)
Era stata dichiarata di 12ma quando cominciò ad essere visibile nei nostri cieli mi sa. Poi è scesa. :D
Simone, non ho compreso bene la tua risposta. :)
Ho scritto di dodicesima in quanto ora è di dodicesima, quindi più debole di 4 magnitudini rispetto alla nostra osservazione.

Proveremo stasera, se sarà possibile, con la gente a far la fila ai telescopio.
Ci sarai con il tuo strumento? Spero di si.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Zangetsu
Utente ADIA middle
Messaggi: 233
Iscritto il: sab feb 16, 2008 12:48 am
Residenza: Monopoli (Bari)

Messaggio da Zangetsu »

Purtroppo non posso esserci stasera causa concerto dei Modena City Rambles ad Ostuni :D
Spero di re-incontrarci presto sotto le stelle, magari la prossima settimana in occasione della luna nuova!
Buona serata a tutti!
Simone

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità dell'uomo...e non sono sicuro della prima. (A. Einstein)
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7372
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Nooo. L'infinito barattato con un groppuscolo. :)
Attenzione alle nebbie... :shock: inebrianti ! :)

Non ci siamo. E' questione di priorità. Dai Simone...

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Bhe, insomma, i MCR sono i MCR!
Avatar utente
brad67
Utente ADIA super
Messaggi: 1621
Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
Residenza: Monte San Vito (AN )

Messaggio da brad67 »

MCR o NGC !? :roll: Dilemma amletico.

Io farei MCR, tanto tutti gli NGC domani sera saranno ancora lì appesi nel cielo e di questi tempi di musicacce e suonerie da rinc....itrulliti, solo il cielo sa che bisogno c'è anche di buona musica.
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
Zangetsu
Utente ADIA middle
Messaggi: 233
Iscritto il: sab feb 16, 2008 12:48 am
Residenza: Monopoli (Bari)

Messaggio da Zangetsu »

Eh purtroppo questo concerto lo attendevo da tempo...e mi pare cmq che il meteo non sia stato dei + clementi, a ostuni, parecchia nuvolaglia. Da domani si ripensa alla volta stellata :wink:

Per brad & nonnograppa : il concerto è stato SUPERLATIVO! :D
Simone

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità dell'uomo...e non sono sicuro della prima. (A. Einstein)
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Per brad & nonnograppa : il concerto è stato SUPERLATIVO!

Ottimo, non avevo dubbi!
Rispondi

Torna a “Ultime Notizie”