Mi serve qualche consiglio per un Eyepiece FOV simulator

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
brad67
Utente ADIA super
Messaggi: 1621
Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
Residenza: Monte San Vito (AN )

Mi serve qualche consiglio per un Eyepiece FOV simulator

Messaggio da brad67 »

Stò programmando un simulatore di FOV, dove si possa impostare un oggetto del deep sky o planetario e poi, regolando i parametri del telescopio e dell'oculare, vedere real time o quasi, cosa si vede nell'oculare o con la web.

QUesto per due motivi:

Primo perchè, con la web, ho qualche difficoltà ad inquadrare esattamente la zona da riprendere specialmente degli oggetti molto ampi e sapere come si dovrebbe presentare esattamente la foto sarebbe di grande aiuto
Secondo perchè per me è un modo come un'altro per "imparare" meglio il cielo ed i suoi oggetti.
Qualcuno può suggeririmi come potrei fare per "calibrare" l'immagine mostrata dal simulatore?

In altre parole, dato un oggetto, devo essere in grado di inscriverlo in un cerchio con un diametro che richiami esattamente quello che si vedrebbe nell'oculare o nella web, e ciò dipende dall'apertura del telescopio, dal suo rapporto focale, dalla focale dell'oculare e dal campo apparente dello stesso. Qualche suggerimento?
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Ricordo un vecchio programmino che faceva qualcosa del genere ma solo per gli oggetti Messier. Se lo trovo (perchè non ricordo neanche il nome) ti faccio sapere.
Avatar utente
brad67
Utente ADIA super
Messaggi: 1621
Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
Residenza: Monte San Vito (AN )

Messaggio da brad67 »

Il programmino prende vita. Nel frattempo ne ho trovato uno on line sul web molto bello

http://www.12dstring.me.uk/fov.htm

Aggiungo qui uno screenshot del mio tanto per farvi vedere come sta andando.

Immagine

Mancano ancora un bel pò di cose, però funziona già e questo weekend, Dei del cielo permettendo, lo provo sui Sibillini ( inquinamento luminoso=0).
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Bello Fabio, lo proverò anch'io.
Avatar utente
brad67
Utente ADIA super
Messaggi: 1621
Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
Residenza: Monte San Vito (AN )

Messaggio da brad67 »

In merito allo screenshot che ho riportato del mio programmino, quancuno mi riesce a dare un parere in merito alle dimensioni di M13 se corrispondono alla realtà di un campo da 1°?
In altre parole, ho il problema di regolare correttamente lo zoom dell'immagine in modo che si adatti il più possibile alla realtà. L'immagine è sempre quella e cambiando FOV, ovviamente deve cambiare anche quanto grande o piccola la si vede nell'oculare.
Ora nello screenshot è riportata una immagine che è equivalente ad 1° ( 60 arcmin ). Ogni tacca rossa della scala orizzontale vale 1 arcmin. I testi dicono che il diametro apparente di M13 è di 16,6 arcmin, ovvero più o meno 17 delle mie tacche, ma non è così come si può vedere perchè sono più o meno 14, ovvero 14 arcmin. :?
Secondo voi cos'è sbagliato? Il diametro apparente che ho pescato da un sito web, l'immagine di M13 pescata da DSS, o io non ho capito niente di tutto quanto? :(
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”