Luna piena, no macchie solari? Nasce la WEB RADIO in SW

Comunicazioni veloci - richieste, appuntamenti, ecc.
Rispondi
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7372
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Luna piena, no macchie solari? Nasce la WEB RADIO in SW

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

L'antica passione per l'elettronica rivaleggia con l'astronomia (mi riferisco al lato ludico della vita).

Anche soltanto due menti unite (io e Giuseppe Cisternino), a volte, possono provocare notevoli scariche celebrali :)
Luna Piena? Macchie solari assenti? Allora si pensa qualcosa di molto particolare: realizzare una stazione Web Radio plurigamma, comandabile in remoto da ogniuno di voi.
Vedere in Internet (Google) per ulteriori dati.

In pratica, dal proprio computer, si accede ad una pagina internet, ora in continuo aggiornamento, sviluppata da Giuseppe (Cisternino) Epsoft Italia già collaboratore ADIA (vedi vecchio forum e seconda chat ADIA) che ha anche provveduto all'interfacciamento steaming in rete.

Cosa fare:

1- Si accede, via link, alla pagina.
2- Si programma (inserendo i numeretti) la frequenza ed il modo di emissione (AM, LSB, WFM, ecc) e si... ascolta.

Il ritardo nell'ascolto, dopo la programmazione della frequenza, è intorno ai 15 secondi.
Ma dovrebbe essere portato a 5 secondi nella prossima settimana.

In queste ore aggiorneremo l'elenco di emittenti da ascoltare.
Abbiamo inserito (ad esempio) la frequenza RAI 1, in onde medie, da Bari.


Il link? > www.aeritel.com/stream/index.php

Buon ascolto, amici e amiche delle stelle, fateci sapere che ne pensate.

p.s. attualmente ci risulta che questa è l'unica stazione ricevente in Onde lunghe, medie, corte e VHF, comandabile in remoto, realmente funzionante in Italia.

Le apparecchiature radio, le antenne ed i computers sono gentilmente ospitati presso la sede di Radio Amicizia InBlù - Conversano (Bari) > www.radioamicizia.com che trasmette anche in Internet.

---
Ultima modifica di Riccardo Giuliani il lun set 14, 2009 4:55 pm, modificato 3 volte in totale.
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
brad67
Utente ADIA super
Messaggi: 1621
Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
Residenza: Monte San Vito (AN )

Messaggio da brad67 »

Bella idea. Farò un pò di pubblicità anche da queste parti.
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7372
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Ti ringrazio Fabio. E' stata un idea emersa, tra una granita di caffè e la Luna piena, tra me e Giuseppe.
Abbiamo sfoderato il nostro savoir faire (l'esperienza pregressa in elettronica e software) ora non crediamo alle nostre orecchie: FUNZIONAAA.

Dobbiamo effettuare ancora degli upgrade (IP statico e riduzione ritardo a 5 secondi con diverso software audio).
Futuro miglioramento delle antenne.

Abbiamo, poi, pensato anche ad un uso più Astronomico dell'idea. Anzi Radioastronomico.

Si. L'idea è anche di farvi ricevere "Radio Giove".
Di cosa si tratta > http://www.air-radio.it/giove.html

Le emissioni sono ricevibili a terra e registrabili.
Ora, con il Web Radioricevitore (che voi amici potete controllate in remoto dal vostro computer) permette di sintonizzarvi ad orari e giorni opportuni su frequenze idonee alla ricezione degli impulsi (intorno ai 20 MHz.).
Non assicuro che l'emissione sarà ricevuta (potrebbe essere anche molto debole) ma avere possibiltà di sintonizzare un ricevitore panoramico dal proprio computer è un opportunità veramente interessante (siamo attualmente gli unici in Italia a fornire questo servizio).

Poi sperimetare in elettronica oltre che in ottica, in particolare nelle sere nuvolose d'inverno, è sempre edificante.
Con i miei 55 anni mi... "mantengo giovane" :)

...

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Rispondi

Torna a “Ultime Notizie”