Ragazzi siete troppo buoni! Grazie, ma c'è da migliorare molto!
Sirio: hai ragione, l'avevo notato. Credo sia gradiente perchè, ricordo, quella sera c'era molta velatura e l'inquinamento luminoso di San Severino Lucano si faceva sentire.
Effettivamente il confronto con la precedente elaborazione, come suggerisce il buon Filippo, si rende necessario per cercare di capire i pro ed i contro di entrambii programmi (dss e iris).
Ecco la versione elaborata con dss: ho l'impressione che l'immagine sia più rumorosa e che le stelle siano più bruciate.. insomma l'immagine manca di profondità. Mi piacerebbe leggere anche i vostri pareri.
Bisogna considerare anche che nell'uso di iris sono un novellino. Le variabili di input per le elaborazioni con iris sono infinite... soprattutto l'asinh (stretch finale).