Incontro G-astronomico a Castellana Grotte (come è andata)

Amarcord - Star Party ADIA - Luci nel Buio
Rispondi
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1680
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

Incontro G-astronomico a Castellana Grotte (come è andata)

Messaggio da linlin »

mercoledi prossimo 7 ottobe
in occasione delle consuete serate in associazione a castellana grotte,
si terrarà un incontro G-astronomico presso la macellerie rosticceria di fiducia del presidente Michele Pinto
tema della serata sarà
1) "La Pecora rezzaule" (pecora in pignatta) [smilie=hate-drool.gif]
2) varie ed eventuali. [smilie=hate-alcool.gif]

data la "delicatezza" dell'argomento trattato è necessaria la prenotazione entro lunedì pomeriggio :D :D


aggiungete i nomi
1- Lino Zivoli
2- Michele Pinto
3- Ludovico
4- Mimmo Scagliusi
5 - 6- Pier Francesco e consorte
7 - 8- Riccardo e consorte
Ultima modifica di linlin il mar ott 06, 2009 11:23 am, modificato 3 volte in totale.
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

Per me si può fare. Questa volta il rifrattore lo lascio a casa...
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Sarebbe per caso questa cosina qui?
"La pèchere alla rezzaule è carne di pecora con aromi e verdure selvatiche murgiane cotta molto lentamente in anfore di terracotta e in forno a legna"

La voglioooooo [smilie=hate-cry.gif]
Avatar utente
CanesVenatici
Utente ADIA super
Messaggi: 1600
Iscritto il: mar ott 03, 2006 6:37 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da CanesVenatici »

yessss :!:
Lorenzo Rotolo
Sky-Watcher Dobson 10" AutoTracking

"i dinosauri si sono estinti perchè non avevano un programma spaziale" (Carl Sagan)

L'acqua è di tutti e non ha padroni!
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Dovremmo esserci anche io e Rita.
Solo che Rita si è presa una tonsillite dalle nostre figlie (2! e l'hanno avuta insieme... praticamente un'arma batteriologica :) ) per cui possiamo venire solo se le passa entro martedì :)
Morale della favola: vi confermo la nostra presenza lunedì, ma la volontà c'è :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Una tazza di latte caldo con sciolto dentro un generoso biccherino di grappa secca secca. Antico e valido rimedio veneto.
Certo non garantisco sulla successiva lucidità...
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Eh, purtroppo mia moglie è totalmente, tristemente astemia :)
I risultati potrebbero essere terrificanti! :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
brad67
Utente ADIA super
Messaggi: 1621
Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
Residenza: Monte San Vito (AN )

Messaggio da brad67 »

Drake ha scritto:Eh, purtroppo mia moglie è totalmente, tristemente astemia :)
I risultati potrebbero essere terrificanti! :)
Mi sa che il terzo figlio ci è venuto proprio così. O ero io quello "alticcio"?

Boh!? Ho un cerchio alla testa.
nonnograppa ha scritto:Una tazza di latte caldo con sciolto dentro un generoso biccherino di grappa secca secca. Antico e valido rimedio veneto.
Da me si usa il latte caldo con il cognac, in dosi crescenti. Forse non passa l'infiammazione ma almeno dopo un paio di bicchieri ti dimentichi di averla. :D
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

:D
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Ciao :)
Allora, confermo la presenza mia e di mia moglie :)
Ci vediamo mercoledì!
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Vedi che la grappa funziona![smilie=hate-alcool.gif]
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Hehehe... abbiamo passato un bel Week End ;)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
CanesVenatici
Utente ADIA super
Messaggi: 1600
Iscritto il: mar ott 03, 2006 6:37 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da CanesVenatici »

Ragazzi io non potrò essere dei vostri a tavola :?

Lorenzo
Lorenzo Rotolo
Sky-Watcher Dobson 10" AutoTracking

"i dinosauri si sono estinti perchè non avevano un programma spaziale" (Carl Sagan)

L'acqua è di tutti e non ha padroni!
mastro
Utente ADIA entry level
Messaggi: 38
Iscritto il: lun mar 09, 2009 5:13 pm
Residenza: Bari

Messaggio da mastro »

purtroppo io non potrò esserci ..mi sarebbe tanto piaciuto venire ma impegni dell ultimo minuto..
peccato
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1680
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

Messaggio da linlin »

CanesVenatici ha scritto:Ragazzi io non potrò essere dei vostri a tavola :?

Lorenzo
mooh, e mo lo dici ??

:D :D
peggio per te [smilie=hate-popcorn.gif] [smilie=hate-drool.gif] [smilie=hate-alcool.gif]
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7366
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Io, con Anna Maria, ci sono.


...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

Salvo contrattempi dell'ultim'ora ci sarò anch'io, da solo però, mio figlio non può uscire.
Ma... dove dovremmo vederci? a che ora? considerate che io castellana la conosco poco.
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Concordo con Sirio :)
Lino, dacci qualche coordinata! :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1680
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

Messaggio da linlin »

ore 21,00
catellana Grotte
via conversano
da conversano 50m prima del passaggio a livello
io sarò li un po prima

a domani
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

Beh???

Com'era 'sta pecora???
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
CanesVenatici
Utente ADIA super
Messaggi: 1600
Iscritto il: mar ott 03, 2006 6:37 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da CanesVenatici »

attrito ha scritto:Beh???

Com'era 'sta pecora???
"alla rezzaoul" credo :P
Lorenzo Rotolo
Sky-Watcher Dobson 10" AutoTracking

"i dinosauri si sono estinti perchè non avevano un programma spaziale" (Carl Sagan)

L'acqua è di tutti e non ha padroni!
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

CanesVenatici ha scritto:
attrito ha scritto:Beh???

Com'era 'sta pecora???
"alla rezzaoul" credo :P
[smilie=hate-mazzata.gif] [smilie=hate-mazzata.gif] [smilie=hate-mazzata.gif]
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

Ottima ragazzi. :P Anche il resto della cena non era male...
Abbiamo gradito tutti, tanto che ci siamo ripromessi di ripetere un'esperienza simile.
Alla fine della serata ci siamo messi anche a "vedere" l'occultazione delle Pleiadi da parte della Luna con il binocolo di Lino. E lì il vino ci ha dato una mano...
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

Sirio ha scritto:...E lì il vino ci ha dato una mano...
[smilie=hate-rotfl.gif] [smilie=hate-rotfl.gif] [smilie=hate-rotfl.gif]
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1680
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

Messaggio da linlin »

attrito ha scritto:
CanesVenatici ha scritto:
attrito ha scritto:Beh???

Com'era 'sta pecora???
"alla rezzaoul" credo :P
[smilie=hate-mazzata.gif] [smilie=hate-mazzata.gif] [smilie=hate-mazzata.gif]
mi spiace stefano ma i telefonini non avevano un bun campo all'interno dalle macelleria

abbiamo visto i tuoi "disperati ed "affamati" tentativi di contatto

sarà alla prossima

P.S. Come'è andata la serenata??
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

Ero disperato ed affamato....ma chiamavo solo per testimoniare la mia presenza spirituale lì con voi!!!

La serenata è andata oltre ogni aspettativa: da fonti ufficiali del ministero degli interni si stima che i partecipanti all'evento fossero più di 60...e i genitori della sposa hanno offerto un ricco buffet...quindi emergenza fame rientrata!

Alla prossima non mancherò...spero!!!!
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

SERENATAAA???? [smilie=hate-eyeheart.gif]
'ascpeta che uomo d'altri tempi! [smilie=hate-old.gif]

[smilie=hate-asd.gif] [smilie=hate-asd.gif] [smilie=hate-asd.gif]
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

Già...antiche tradizioni che si vanno perdendo...peccato!
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1680
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

Messaggio da linlin »

l'allegra compagnia .....
Immagine

il piatto forte
Immagine

troppo buno, ma forse abbiamo un po esagerato
menù:
antipasto di spek
carpaccio di vitello all'aceto balsamico
brasciole (non braciole che sono un'altra cosa) di vitello al sugo rosso ( si scioglievano in bocca
crostini di pane con carne macinata speziata
LA pecora Rizzoute
tagliata grana e rucola
arrosto di agnello
salame di cioccolato
verdure
grappino vino rosso acqua bibite
pane carsereccio e olive

da rifare ... con moderazione
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
mastro
Utente ADIA entry level
Messaggi: 38
Iscritto il: lun mar 09, 2009 5:13 pm
Residenza: Bari

Messaggio da mastro »

anche senza moderazione :D
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Al solo ricordo... [smilie=hate-drool.gif]
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

E cosa sono queste brasciole? Illuminatemi, non lasciatemi nella tenebra dell'ignoranza...
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Dunque :)
Trattasi di fettina di carne tagliata sottilissima ed arrotolata intorno a vari condimenti, di solito (per quella alla barese) formaggio grattugiato (parmigiano o romano), lardo ed aromi.
Cotta lentamente ed a lungo nel sugo rosso, stile ragù.
Per avere un'idea del piatto finito:

http://www.gustoblog.it/post/4536/menu- ... lla-barese

In particolare, quella di ieri era di manzo, ma una specialità delle nostre parti è la brasciola di cavallo, ripiena di romano, lardo, un pò di aglio, prezzemolo e, a volte, uno spicchietto di peperoncino tagliato a pezzetti sottili.
Se passi da queste parti, assaggiala... è una cosa da svenire :)

NB: Leggendo il link che ho postato, vedo che consiglia una cottura di sei ore. Beh, se la si prepara con carne di cavallino invece che di cavallo, ne bastano solo 3 :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Dimenticavo: Se prima o poi provi a prepararla, fammi sapere, che ti spiego il procedimento in dettaglio. E' il mio "piatto forte", ed ho imparato a farla decentemente in anni di prove e tentativi :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7366
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Nota a margine dei vostri ottimi report g-astronomici:
ieri mattina ho inserito, fresco e giulivo, la card della mia 350D nel computer convinto di aver dato la Canon (che avevo con me) per far le foto di rito.
Non avendo trovato il fotogramma ho immediatamente pensato ad una malaugurata, sbadata cancellazione.
Ho chiamato, immediatamente, il fido e buon Giuseppe Cisternino (che doveva essere con noi insieme ad altri mattacchioni) e mi ha immediatamente fornito un programma di recupero files.
Ma nulla.
Allora, affranto, ho telefonato a Lino enunciando il penoso, arcano e recondito problema, inerente la sparizione della foto.

Ma egli, ridendo beato, ha riferito che la Canon 350D galeotta, era... sua.
Mi cospargo di cenere.

HAI HAI HAI, la G-Astronomia, gli astro-amici, il vino e la... pecora. :) :D
Nonnograppa. FORZA con le brasciole!

p.s. incavolato nero (GRRRR) per i numerosi assenti. Comprendo che non abbiamo annunciato con mesi di anticipo l'umile evento, ne steso il tappeto rosso all'entrata e noleggiato la "Banda delle grotte".

Ma la serata BEN valeva l'acquisto, smanioso, di un oculare Plossl della mutua. [smilie=hate-mad.gif]

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Hehehe... ha ragione Riccardo.
Pensate che a me, in occasione dell'evento, il buon Riccardo ha dato un bel Planetaria da 5mm! 8)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
brad67
Utente ADIA super
Messaggi: 1621
Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
Residenza: Monte San Vito (AN )

Messaggio da brad67 »

Drake ha scritto:Dunque :)
Trattasi di fettina di carne tagliata sottilissima ed arrotolata intorno a vari condimenti, di solito (per quella alla barese) formaggio grattugiato (parmigiano o romano), lardo ed aromi.
Cotta lentamente ed a lungo nel sugo rosso, stile ragù.
Assomiglia vagamente a quelli che da me ( in Friuli Venezia Giulia, non nelle Marche dove abito adesso ) vengono chiamati "usèi scampài"( "uccelli scappati" nel senso di sfuggiti ndr), credo ci sia qualcosa del genere anche dalle tue parti Giuliano.

Mi ricordano la mia Mamma, buonissimi. Purtroppo non sono nel menù di mia moglie, eh la mamma è sempre la mamma.
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
Rispondi

Torna a “** REPORT : FOTO serate osservative - Star Party - Incontri - Cene - Convegni”