Naturalmente, non intendevo che la leggera sfocatura era dovuta "obbligatoriamente" al "modo" di ripresa (rumore, messa a fuoco, collimazione,ecc.) ma come giustamente ha detto Jupter e confermata da Attrito può essere stata causata anche dal mediocre seeing, vi ricordo anche che molto importanti sono le condizioni di ripresa (seeing, calore che fuoriesce dai tetti delle case, turbolenza atomosferica, altezza, umidità, ecc.) che influenzano molto la qualità l'immagine.
Comunque ritornando al fatto della sfocatura non è detto che sia "colpa tua", anzi, quasi sicuramente la sfocatura è dovuta alle condizioni di ripresa citate sopra.
In sostanza, bravo

Un Saluto, Giuseppe.