E' caduto un meteorite in Lettonia

Notizie - Cosmologia - Astronautica

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

E' caduto un meteorite in Lettonia

Messaggio da Sirio »

eccovi il link
http://www.repubblica.it/2008/12/galler ... ite/1.html

niente male il craterino...
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Scusa ma l'articolo dice chiaramente che si tratta di una sòla...
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

Hanno rettificato l'articolo "al volo"....
la prima versione era coerente con quanto riportato da Sirio/Ludovico.
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

http://it.notizie.yahoo.com/19/20091026 ... 89c2c.html

...qui ancora non hanno aggiornato la notizia! [smilie=hate-spal.gif]
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Chiedo venia, non volevo criticare Sirio [smilie=hate-hail.gif]
Avatar utente
PaoloL
Site Admin
Messaggi: 1634
Iscritto il: gio ott 12, 2006 6:19 pm
Residenza: Altamura (Bari)

Messaggio da PaoloL »

Si, è una bufala !
Come le ultime notizie relative alle mongolfiere e ai bimbi scomparsi che erano stati nascosti dai genitori solo...per andare in TV !

Povero mondo !!!!

Paolo :roll:
PaoloL - Paolo Laquale
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

Veramente mi sono fidato della fonte, cioè Repubblica.
Ma guarda un pò... deve essere la sindrome del 2012
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
PaoloL
Site Admin
Messaggi: 1634
Iscritto il: gio ott 12, 2006 6:19 pm
Residenza: Altamura (Bari)

Messaggio da PaoloL »

Attenetevi ai siti di informazione scientifica e non a siti giornalistici ..che di scienza non capiscono nulla.

E' solo un consiglio !

Paolo
PaoloL - Paolo Laquale
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7354
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Mi è MOLTO, molto difficile odiare.

Ma quanto odio questi farabutti di ogni età che inquinano vari settori del vivere, della scienza e scienza di frontiera con le loro bufale.
Pattume umano.

Concordo con Paolo, prima verificare ed attendere ulteriori dati. Che bello il tuo entusiasmo, Ludovico. Ma con i tempi che corrono...

...
Ultima modifica di Riccardo Giuliani il mer ott 28, 2009 9:51 am, modificato 1 volta in totale.
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
hal9000
Utente ADIA full
Messaggi: 885
Iscritto il: lun ago 06, 2007 5:01 pm
Residenza: Firenze

Messaggio da hal9000 »

PaoloL ha scritto:Attenetevi ai siti di informazione scientifica e non a siti giornalistici ..che di scienza non capiscono nulla.

E' solo un consiglio !

Paolo
QUOTO in toto..... tranne che sul: "E' solo un consiglio" perchè io direi che non è solo un consiglio, ma è addirittura OBBLIGATORIO. :lol: :lol:
La parola "credo" e la parola "scienza" non stanno quasi mai nella stessa frase.
Mr. Spock - Star Trek
zeffiro62
Utente ADIA entry level
Messaggi: 39
Iscritto il: dom mar 22, 2009 9:10 am
Residenza: Firenze

Messaggio da zeffiro62 »

Se fosse un vero cratere da impatto avrebbe tutto intorno tectiti cosa che non si rileva anzi sembra sia stato fatto con acqua per ammorbidire la forma
etx70at 25mm 12mm 4mm barlow 3x
Meade 4000 26mm
TS HR planetary 6mm + 4mm
barlow celestron ultima 2x
filtro baader contrast booster
Rispondi

Torna a “NOTIZIE <<< Cosmologia - Astrofili & ricerca - RIP”