Nuova webcam.. Logitech Clicksmart 510

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Nuova webcam.. Logitech Clicksmart 510

Messaggio da Drake »

Ragazzi, lo so che sono compulsivo :)
ma nel mio lavoro, dai miei clienti, spesso recupero del ciarpame che loro vogliono buttare, e che poi si rivela essere una genuina webcam con sensore CCD sony che, udite udite, ha anche la possibilità di funzionare come attrezzo stand-alone.
Insomma, recuperata oggi una Logitech clicksmart 510, ho smontato l'ottica e già prometteva bene: filettatura standard per il solito nasello, sensore CCD sony da 1/4.
Installato i driver, uno spettacolo: tutti i controlli possibili ed immaginabili, bilanciamento del bianco manuale e... bilanciamento del nero! :shock:
Inoltre, esposizione fino ad 1/10 di secondo :)
Insomma, promette bene. Nel WE le prove :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

E' forse questa?
http://cgi.ebay.it/Logitech-ClickSmart- ... e_Digitali

Ho guardato in rete ma non ho trovato che monti un sensore CCD, sei sicuro? Perchè se la risposta è si vale davvero la pena provarla. scrivono che ha una risoluzione di 1280 x 960 pixel.
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Ciao.
Si, la camera è quella. Monta un sensore CCD, dovrebbe essere un sony. Poi, insieme alla prova, posto una foto del sensore.
Riguardo alla risoluzione, considera che quella "reale" è 640x480, i 1280 sono interpolati, e solo per gli scatti singoli.
Comunque promette benino :)
C'è qualche specifica qui:

http://homepage.ntlworld.com/molyned/morecameras.htm

che è un ottimi sito da cui recuperare i dati delle webcam in generale.
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Bueno Sir Drake, sono curioso di sapere le tue impressioni sulla prova.
Facci sapere!
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Assolutamente, appena si apre un pò il cielo :)
hai riconosciuto l'avatar, eh? :) Il mio nick deriva da lui :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
brad67
Utente ADIA super
Messaggi: 1621
Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
Residenza: Monte San Vito (AN )

Messaggio da brad67 »

Sir Drake, Lord delle webcam. :)

Sono curioso anche io delle prestazioni. 15 Euro!

Magari si può modificare anche per la lunga esposizione.
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Dai, mi sto sganasciando dalle risate :)
E' che io faccio l'informatico (anche), e spesso, andando dai clienti, mi capita di imbattermi in "pezzi d'antiquariato" informatici. Qualche volte, se solleticano il mio interesse, chiedo il permesso, e me li prendo. Quasi sempre me li danno felicemente, perchè andrebbero smaltiti come rifiuti speciali.
Mi ero anche molto, molto emozionato, perchè lì dove ho trovato la Logitech, c'erano anche ben due (!) Toucam ancora imballate. Però ho controllato il modello, ed erano le 720 (quelle col CMOS, inadatte), quindi ho glissato e non me le sono prese :)

Staremo a vedere come si comporta questa Clicksmart... vai a vedere che è la volta buona :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Ma nelle tua avventurose traversate oceaniche ( [smilie=hate-asd.gif] ) ti imbatti anche in vere videocamere ccd tipo quelle da sorveglianza? Si tratta di oggettini che mi hanno sempre allettato per riprese astronomiche.
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Fino ad ora non mi è mai capitato... quelli sono oggetti che ti monta qualcuno, e tu lasci lì a fare il loro lavoro. Poi, se si rompono, arriva qualcuno e te li sostituisce, portandosi via quella rotta. E questo qualcuno... fa un lavoro diverso dal mio ;)
Comunque non si sa mai, dovesse capitare, avviso immediatamente :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”