Ciao

Anzitutto benvenuto in questo forum, e complimenti per il primo post... Il supporto documentale è studiato davvero con competenza. Soprattutto su argomenti così delicati, è utile un pò di rigore scientifico

Riccardo ne sarà felice

Riguardo alla tua domanda, ovviamente non ho la pretesa di dare risposte definitive, ma credo che sia difficile poter pensare ad una "base" lunare... anche perchè l'unica che c'era l'abbiamo distrutta con la LCROSS

A parte gli scherzi, formazioni rocciose o montagne di forma geometrica "squadrata" non sono, sulla luna, difficilmente ipotizzabili come sulla terra, per un semplice motivo: la mancanza di atmosfera implica assenza di erosione. Pertanto, se milioni di anni fa la luna aveva attività tettonica o vulcanica, che ha generato formazioni "squadrate" e piuttosto regolari, queste sono rimaste tali nel tempo. Cosa che, ovviamente, sulla terra non succede.
Comunque non sono aprioristicamente contrario all'ipotesi... a mio avviso ci sono tante di quelle cose che sono totalmente estranee alla nostra comprensione che, se un giorno si dovesse DIMOSTRARE l'esistenza di una antichissima "base lunare" non avrei difficiltà ad accettarlo.
Dico solo che il fatto che tali formazioni siano geometricamente simmetriche e disposte in maniera più o meno ordinata, non è prova sufficiente per dimostrare l'esistenza di strutture "costruite".
Ciao, ed ancora benvenuto
