Il Meteo 1

Comunicazioni veloci - richieste, appuntamenti, ecc.
Rispondi
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7372
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Il Meteo 1

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Stamane sereno.
Che meraviglia, affermo. Chissà dopo il tramono effettuo dei test deep in giardino.
Ora, giulivo, accendo il computer su ADIA meteo > http://www.aeritel.com/ADIA/ADIA-Meteo-Polignano.html e vedo le previsioni.

Immagine

Ovviamente VENTO DA NORD OVEST verso SUD EST.
[smilie=hate-spal.gif] [smilie=hate-wall.gif] [smilie=hate-rosik.gif] [smilie=hate-jail.gif] [smilie=hate-sfiga.gif]

...
Ultima modifica di Riccardo Giuliani il lun dic 21, 2009 1:19 pm, modificato 1 volta in totale.
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1686
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

Messaggio da linlin »

ieri sera congiunzione luna pleiadi nuvole e nuvolette :evil: :twisted:
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7372
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

(dalla Chat ADIA > Lino: ieri sera cezzioonale, la luna occulta le pleiadi, le nuvolette occultano la luna e i nuvoloni occultano tutto)
:) :) :)

Lino, ho notato ultimamente che la Luna tende di congiungersi più volte con le Pleiadi.
Ricordi la serata gastronomica della "pecora rizzutila" :) ?
Ma le Nuvole "gelose" ne impediscono la visione.

Altro che intrighi mitologici decantati da Omero...

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1686
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

Messaggio da linlin »

davvero riccardo e che'è
la eq6 sta facendo la muffa
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Non ne parliamo... io ho da provare:

- 2 telescopi;
- 3 oculari;
- la webcam Logitech;
- La montatura Go-To.

Se non se ne vanno le nuvole dò fuori di matto :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7372
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Che meraviglia, stamane. :)
Piove, anzi diluvia. :D

Ho nota.. to un da.. to. Quando monto l'HEQ5 in giardino (ora è sulla colonna ben coperta) vien giù una cascata d'acqua.
Mi proporrò come "elemento risolutore" in tempi di siccità.

Immagine

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
geriko70
Utente ADIA super
Messaggi: 1647
Iscritto il: dom ott 18, 2009 11:48 am
Residenza: Bari

Messaggio da geriko70 »

io sto in fermentazione
ho finalmete ricevuto la montatura col telescopio
ma ci sono sempre nuvole [smilie=hate-sfiga.gif]
non possiamo escogitare un sistema anti nuvole?
sto dando i numeri aiutoooooooo [smilie=hate-mirror.gif]

cieli e giorni sereni a tutti
ciao michele
ciao Michele


televue np 102
R.C 12" gso
w.o. megrez 72
etx70 meade
coronado 60h-alpha ds
Skywatcer EQ6 Pro Richard Gerlinger+rowan
GM2000 QCI ultraportable
lodestar/lodestar X2
CDS600D + QHY268M f + Playerone poseidon C pro camera

verso l'infinito e oltre
Avatar utente
CanesVenatici
Utente ADIA super
Messaggi: 1600
Iscritto il: mar ott 03, 2006 6:37 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da CanesVenatici »

Ciao Michele... credo che il problema sia proprio tu e l'altro amico barese, Piero. :)
in pochi giorni vi siete fatti un parco strumenti così importante e questo è il risultato.... :roll: [smilie=hate-sfiga.gif]
io pur di non far piovere non ho ancora uno strumento tutto mio e voi ci combinate tutto questo :P
vabè
a presto e cieli sereniiiii
Lorenzo Rotolo
Sky-Watcher Dobson 10" AutoTracking

"i dinosauri si sono estinti perchè non avevano un programma spaziale" (Carl Sagan)

L'acqua è di tutti e non ha padroni!
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Lorenzo, hai perfettamente ragione :)
ma se io e michele ci fossimo organizzati per "scaglionare" gli acquisti, invece che da 1 settimana avremmo nuvole da 1 mese :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Dai 45.45N di latitudine mi associo al generale malcontento. Devo ancora riuscire a provare il mio nuovo cpc come di deve. Qualche ora di sereno un paio di giorni fa ma un seeing degno del carnevale di Rio.
Ma c'è anche di peggio: io son pure bloccato dalla sciatalgia... :cry:
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

E' la legge di Murphy.
Non prendertela, passerà :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
CanesVenatici
Utente ADIA super
Messaggi: 1600
Iscritto il: mar ott 03, 2006 6:37 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da CanesVenatici »

Chiedo venia nonnograppa per non averti nominato.... non pensare di non aver colpe con quel bestione :?
Lorenzo Rotolo
Sky-Watcher Dobson 10" AutoTracking

"i dinosauri si sono estinti perchè non avevano un programma spaziale" (Carl Sagan)

L'acqua è di tutti e non ha padroni!
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7372
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Stamane, sereno fino al tramonto. Giornata splendida. :)
Stasera nuvole da sud-ovest.
Nuova perturbazione in arrivo.
Ricordo che martedì, in seconda serata, era sereno. Ma avevo altri impegni.
Da quando ho montato il prototipo di colonna, una sola sera di prove e test. GRRRR !!!

Immagine

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
linlin
Utente ADIA super
Messaggi: 1686
Iscritto il: lun mar 05, 2007 11:21 am
Residenza: Conversano (Norba) - Bari

Messaggio da linlin »

io ho portato tutta l'attrzzatura in campagna, poi le nuvole
ora arriva anche il freddo :twisted:

ciao
Ciao Lino


il pericolo non viene da quello che non conosciamo
ma da quello che crediamo sia vero ed invece non lo è ( Mark Twain)
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Amici, non so voi, ma io stasera sono stato graziato da una serata osservativa meravigliosa :) Ma davvero bella, forse la migliore da quando ho il telescopio!
Sono riuscito a fare ben cinque riprese di giove, con 2 webcam, prima che scendesse troppo. Se i risultati saranno decenti, posterò un altro test :)
Poi, ho smontato newton ed equatoriale, ed ho montato il rifrattore su altazimutale con go-to di mia moglie... ed è iniziata la magia :)
Ho goduto, grazie devo dire al bellissimo oculare da 20mm e 70°, di una vista entusiasmante dello Spiral Cluster, poi mi sono fatto un bel "tour" di qualche messier, osservando con grande gaudio M29, M15, M2 ed M39, seguiti da un pò di ammassi aperti. Avrei voluto osservare anche IC1396, che stellarium mi diceva essere ben visibile ed in buona posizione, ma pare che il NexStar Celestron non sia dotato di oggetti IC... sapete indicarmi di che tipo di oggetti si tratta? :)
Poi, tanto per gradire, ho separato 2 o 3 stelle doppie, di cui però non ho avuto la prontezza di segnarmi i nomi :( Sono certo che una era nel cigno, però. E l'altra era molto larga.
Nel complesso, sono soddisfattissimo. GO-TO tutta la vita! :)
Anzi, appena mi trovo un pò di soldi da spendere, oltre alla camera CCD nuova, mi faccio anche una bella equatoriale go-to seria, così posso usarla anche col Newton :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7372
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Sarà che la provincia è contaminata da nuvolette serali e notturne.
Ok Piero. Contento della bella vostra immersione nell'infinito.

Ora attendo un bel report, nell'apposita directory su test et similia, su come vi ha coinvolto il go-to.
Utile anche per altri che usano la serie SLT della Celestron.

Gli oggetti IC (Index catalogue) sono una ulteriore lista di completamento al più noto NGC (New general catalogue) che seguiva il primo di Charles Messer. Trovi altri dati in merito via motore.

Sta,mane lieve perturbazione su di noi, se passa stasera potrebbe essere favorevole.

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Ciao :)
Eh, purtroppo ho goduto di questo spettacolo soltanto io... Rita purtroppo è ancora a letto con la fbbre :(
Comunque avevo già pensato di scrivere un bel report, in particolare sul NexStar Celestron.... ho capito come si può ottenere un allineamento decente, e volevo condividere l'esperienza con tutti voi :)
Domani sono a casa con un pò di calma, e scrivo 2 righe... così possiamo confrontarci.
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7372
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Ok Piero attendiamo tuoi performanti post.
Auguri a Rita per una pronta guarigione. Ovvia la febbre quando si deve osservare attraverso un nuovo strumento :)

Ok, utilissimo avere un tuo veloce procedimento per l'uso degli SLT da confrontare con altri amici che hanno questa stessa classe di strumenti.

Stasera volevo provare la Magzero BN modificata. Ho montato anche i sensore di temperatura ed ho raggiunto un Delta massimo intorno ai 27 gradi.

Ma non piazzo nulla. In arrivo la "solita" perturbazione.

Indovinate da che direzione arrivano le nuvole?? :)

Immagine

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Lascia perdere, io ho una "siepe" sul balcone di NE che mi ostruisce la visuale.. ora sono attanagliato dal dubbio: potare la siepe (poverina), o rinunciare alle visioni degli oggetti della via lattea al loro "sorgere"? :|
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7372
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Arduo dilemma Piero.
Potare una siepe non dovrebbe essere un dramma. Meglio una galassia che una foglia :)
Intanto goditi questa foto di stamane. Il grigio ormai risulta essere meravigliosamente e stabilmente insediato anche lungo la nostra costa adriatica.

Immagine

...
Ultima modifica di Riccardo Giuliani il ven nov 20, 2009 10:03 am, modificato 1 volta in totale.
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Eh, la legge di Murphy applicata all'astrofilia :)
Per ora la siepe si è salvata :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
Riccardo Giuliani
Site Admin
Messaggi: 7372
Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
Residenza: Polignano a Mare (Bari)
Contatta:

Messaggio da Riccardo Giuliani »

---

Il meteo, no :) :D

Immagine

Stato del tempo... invariato. Su di noi, fotocopia del meteo di ieri. Addio Stelle.
Sereno? Durante il plenilunio :)

...
Cieli e giorni sereni - Riccardo Giuliani
.
http://www.aeritel.com - Telescopi & dintorni

Immagine
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Beh, il tempo brutto però offre dei vantaggi :)
Mi sono comprato il grasso al litio-teflon... questo WE, approfittando dell'impossibilità di osservare, ho intenzione, finalmente, di sistemare il fuocheggiatore del newton e di fare una bella pulita-reingrassata di tutte le parti meccaniche dell'EQ5 :)
Attendete post, prossimamente su questi schermi! :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Rispondi

Torna a “Ultime Notizie”