Eccomi di ritorno dall'emozionante visita. Vi presento un'immagine del celeberrimo cannocchiale: circa 110cm (non era specificato) per un diametro (sempre da me stimato) di 40mm. Ingrandimenti 14x, campo apparente 15'. Sull'obiettibo c'era anche un diaframma (circa 20mm)!
E qui il sasso lunare (regolite basaltica se ben ricordo), vecchio di 3,7 mld di anni e recuperato nel 1972 dall'equipaggio dell'Apollo 17:
Grande emozione, almeno per me, e devo dire grande affluenza di pubblico per due oggetti diversissimi tra loro ma dal fascino ineguagliabile!
Per finire ecco Agnese sulla rappresentazione di Giove coi 4 medicei (è il suo oggetto celeste preferito!

):
