Eccone una di Betelgeuse.
Dati di ripresa:
- canon 450d su newton 150/750
- singolo scatto da 60 sec di posa a 800 ISO
- filtro UHC-E
- nessun tipo di guida (solo un'ora di Bigourdan...)
- nessuna elaborazione
Alla prossima stella...
Moderatore: Sirio

 
 
Aggiungo soltanto che l'inseguimento è IMPECCABILE".marcosal72 ha scritto:Bella foto... complimenti!
Spesso puntiamo ad oggetti particolari per fare delle riprese dimenticandoci che una ripresa ben fatta di una singola stella con il suo circondario ha il suo fascino
![hate-oro [smilie=hate-oro.gif]](./images/smilies/hate-oro.gif) 
 
![hate-gha [smilie=hate-gha.gif]](./images/smilies/hate-gha.gif) queste immagini che ci sta regalando Sirio sono tutt'altro che "banali"... anche una singola stella è molto ma molto piacevole da ammirare... in fondo se non si riesce ad ammirare una sola di queste, probabilmente, non si riuscirà a comprendere la magnificenza (con o senza i
 queste immagini che ci sta regalando Sirio sono tutt'altro che "banali"... anche una singola stella è molto ma molto piacevole da ammirare... in fondo se non si riesce ad ammirare una sola di queste, probabilmente, non si riuscirà a comprendere la magnificenza (con o senza i  ) di un ammasso o di una planetaria...
 ) di un ammasso o di una planetaria...  
![hate-spal [smilie=hate-spal.gif]](./images/smilies/hate-spal.gif) (non guardare lo spalatore ) anche se Riccardo mi ricorderà che sono un messicano
 (non guardare lo spalatore ) anche se Riccardo mi ricorderà che sono un messicano  ![hate-smoke [smilie=hate-smoke.gif]](./images/smilies/hate-smoke.gif) 
 