marcosal72 ha scritto:Interessante lo stazionamento con il Bigourdain o altrimenti chiamato 'metodo delle derive'...
E' qui che arrivano le note dolenti... Putroppo adesso ci metto troppo per lo stazionamento, circa un'ora e mezza. Ma perchè faccio piccoli errori da principiante. Credo di poter arrivare a fare un 'ottimo bigourdan in 45 minuti, che non è poi tanto. Quasi lo stesso tempo che ci si impiega a metter su un setup complesso : tubo da 10", eq6, allineamento a tre stelle, installazione di webcam, pc, autoguida, ecc...
Semmai un giorno aprirò un post su come eseguo lo stazionamento con tanto di foto delle derive sui due assi. Diciamo che per ottenere un inseguimento ottimo di 60 sec (stelle rotonde) ho bisogno di seguire la deriva per almeno 4 minuti, poichè così l'errore è più evidente. Calcola che è un'operazione da fare almeno 3 volte per ogni asse e se non sei bravo ripetuto due volte, sono circa 50 minuti buoni in tutto. Con i tempi morti io arrivo ad un'ora e mezza. Una noia mortale se sei solo...
Per quanto riguarda la resa cromatica, non ho una canon modifica per cui sono penalizzato un pò sull'H-alfa. Uso il filtro perchè con riprese da un minuto verrebbe un fotogramma arancione, troppo per poterlo eliminare dopo. Per cui ho scelto di usare il filtro e agire poi sui gradienti.
Ecco una singola posa da 1 minuto senza nessuna elaborazione:

Si può notare la predominanza del verde.
Questo invece è un singolo scatto da 30 sec fatto a mercadante, senza filtro e senza bigourdan

Come si vede c'è il blu al posto del verde.
E' sempre una questione di compromessi, ognuno deve tirar fuori il meglio in base al setup e al luogo di osservazione arrivando così ad una tecnica che diventa molto personale. Io comunque dovrò studiare ancora un bel pò sulla fase di post elaborazione.
P.S. Non oso immaginare cosa avrei ottenuto dopo il bigourdan con 1 minuto di posa a mercadante... non vedo l'ora di andarci.