Star Party ADIA
- brad67
- Utente ADIA super
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
- Residenza: Monte San Vito (AN )
Star Party ADIA
Ho colto il fraterno richiamo di Riccardo inerente all'OT del post sui 333 iscritti e quindi mi permetto di aprire un sondaggio per un ipotetico star party del Forum ADIA.
E' solo un sondaggio che potrebbe dare vita a qualcosa di veramente unico oppure rimanere semplicemente una bella idea ma fuori portata che rimarra' in attesa di tempi migliori ( in tutti i sensi ).
L'intenzione e' quella di valutare se, e sopratutto quanti, farebbero veramente una gita con l'obiettivo di conoscerci tutti di persona, inclusi i "remoti" come me o Giuliano. Da qui il concetto di Star Party del FORUM ADIA.
Ho dato per scontate le seguenti condizioni:
Periodo ESTATE
Localita' ADATTA PER OSSERVAZIONI ( quindi montagna )
Pernotto PENSIONE COMPLETA ( max MEZZA PENSIONE )
Io sarei, come unico limite, il costo giornaliero di 100 Euro. Dopodiche', in base al numero di giorni ed al reale costo, dovrei decidere se venire da solo oppure solo astrofili ( io e mia figlia ) oppure formazione completa ( 2+3).
E' solo un sondaggio che potrebbe dare vita a qualcosa di veramente unico oppure rimanere semplicemente una bella idea ma fuori portata che rimarra' in attesa di tempi migliori ( in tutti i sensi ).
L'intenzione e' quella di valutare se, e sopratutto quanti, farebbero veramente una gita con l'obiettivo di conoscerci tutti di persona, inclusi i "remoti" come me o Giuliano. Da qui il concetto di Star Party del FORUM ADIA.
Ho dato per scontate le seguenti condizioni:
Periodo ESTATE
Localita' ADATTA PER OSSERVAZIONI ( quindi montagna )
Pernotto PENSIONE COMPLETA ( max MEZZA PENSIONE )
Io sarei, come unico limite, il costo giornaliero di 100 Euro. Dopodiche', in base al numero di giorni ed al reale costo, dovrei decidere se venire da solo oppure solo astrofili ( io e mia figlia ) oppure formazione completa ( 2+3).
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
Secondo me un week-end in tarda primavera o estate sarebbe bellissimo
Io verrei comunque con tutta la famiglia (astromoglie e 2 astrofiglie
). Non avrei grossissimi problemi a spostarmi (le mie bimbe, l'anno scorso, si sono "sciroppate" un Bari-Genova senza scalo
... non hanno problemi al riguardo), ma dovrei valutare un attimo i costi. Diciamo che se sono intorno ai 60 euro a persona al giorno, ci sto dentro sicuramente
, se è di più, devo valutare a seconda del periodo (sono libero professionista, dipende da come vanno gli incassi!
).
Comunque, secondo me, se decidiamo con un pò di anticipo "quando e dove", e siamo un pò di persone, trovare un agriturismo che ci fa un "prezzo comitiva" non è difficilissimo
Comunque, considerando che un pò di noi hanno figli piccoli (dai 5 ai 12 anni, mi è parso di capire), venire con tutte le famiglie credo sarebbe divertentissimo... pensiamoci





Comunque, secondo me, se decidiamo con un pò di anticipo "quando e dove", e siamo un pò di persone, trovare un agriturismo che ci fa un "prezzo comitiva" non è difficilissimo

Comunque, considerando che un pò di noi hanno figli piccoli (dai 5 ai 12 anni, mi è parso di capire), venire con tutte le famiglie credo sarebbe divertentissimo... pensiamoci

Ciao a tutti 
Piero
Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)

Piero
Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
- nonnograppa
- Moderatore
- Messaggi: 3220
- Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
- Residenza: Vicus Aggeris (Padova)
Splendida idea. Ci avevo anche pensato, qualche giorno fa, ma mi sembrava impossibile. Mai dire mai!!!
Io ho votato i 60 euri: in estate ci sarebbero anche le ferie con tutta la famiglia.
W l' ADIA PARTY!!!
Io ho votato i 60 euri: in estate ci sarebbero anche le ferie con tutta la famiglia.
W l' ADIA PARTY!!!
Giuliano
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
- Sirio
- Utente ADIA super
- Messaggi: 1967
- Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
- Residenza: Rutigliano (Bari)
Io ci sto, eccome. Cominciamo a decidere il luogo. Poi il periodo, cercando di guardare un pò le statistiche sull'innominabile...
Ludovico
Il cielo è sempre più ... inquinato!!!
- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi
Il cielo è sempre più ... inquinato!!!
- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi

- nonnograppa
- Moderatore
- Messaggi: 3220
- Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
- Residenza: Vicus Aggeris (Padova)
Il sito non è ancora stato proposto. In teoria dovrebbe essere fra noi (nord) e voi (sud). Sono stato abbastanza preciso?linlin ha scritto:ma dove??
sul pollino??



Giuliano
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
- Riccardo Giuliani
- Site Admin
- Messaggi: 7372
- Iscritto il: mer ott 04, 2006 10:32 am
- Residenza: Polignano a Mare (Bari)
- Contatta:
---
Infatti in Abruzzo andrebbe bene per tutti, credo. Abbastanza equidistante.
Da scegliere, con oculatezza, località e altitudine (oltre che la data).
Per me primavera-estate o estate.
...
Infatti in Abruzzo andrebbe bene per tutti, credo. Abbastanza equidistante.
Da scegliere, con oculatezza, località e altitudine (oltre che la data).
Per me primavera-estate o estate.
...
Ultima modifica di Riccardo Giuliani il mer feb 10, 2010 12:39 pm, modificato 1 volta in totale.
- nonnograppa
- Moderatore
- Messaggi: 3220
- Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
- Residenza: Vicus Aggeris (Padova)
Concordo per l'Abruzzo. Anche l'Appennino marchigiano offre qualche possibilità.
Giuliano
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
- Sirio
- Utente ADIA super
- Messaggi: 1967
- Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
- Residenza: Rutigliano (Bari)
Eccovi una mappa dell'inquinamento luminoso dell'Italia.

Blu= scarso IL
Rosso=forte IL
La zona migliore a metà strada è la maremma. Poi ci sono l'Umbria, l'abruzzo e le marche.
Per l'abruzzo ho trovato questo sito:
http://www.meteoritedoro.it/abruzzo_astronomico.html
Pare che la località Fonte Vetica(L'Aquila) sia una meta per gli astrofili del luogo.
Mentre in Umbria c'è Forca Canapine, vicino norcia.
P.S. Da notare il blu del Pollino!!!

Blu= scarso IL
Rosso=forte IL
La zona migliore a metà strada è la maremma. Poi ci sono l'Umbria, l'abruzzo e le marche.
Per l'abruzzo ho trovato questo sito:
http://www.meteoritedoro.it/abruzzo_astronomico.html
Pare che la località Fonte Vetica(L'Aquila) sia una meta per gli astrofili del luogo.
Mentre in Umbria c'è Forca Canapine, vicino norcia.
P.S. Da notare il blu del Pollino!!!
Ludovico
Il cielo è sempre più ... inquinato!!!
- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi
Il cielo è sempre più ... inquinato!!!
- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi

Pure l'Umbria potrebbe essere bella... magari dalle parti di Norcia ![hate-ghgh [smilie=hate-ghgh.gif]](./images/smilies/hate-ghgh.gif)
![hate-ghgh [smilie=hate-ghgh.gif]](./images/smilies/hate-ghgh.gif)
Ciao a tutti 
Piero
Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)

Piero
Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
- nonnograppa
- Moderatore
- Messaggi: 3220
- Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
- Residenza: Vicus Aggeris (Padova)
Il blu in zona Maremma dovrebbe essere l'Amiata, se non erro.
Giuliano
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
- marcosal72
- Utente ADIA super
- Messaggi: 2328
- Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
- Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy
Magari servirebbe una cartina meteosat del periodo scelto, per sperare che non ci siano nuvoloni... Alle brutte ci possiamo portare sempre questo:






Marco Saltarelli
SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata
Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata
Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
- nonnograppa
- Moderatore
- Messaggi: 3220
- Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
- Residenza: Vicus Aggeris (Padova)
Riccardo, propongo di mandare un MP a tutti gli iscritti del forum per informarli dell'idea.
Giuliano
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
- brad67
- Utente ADIA super
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: sab giu 21, 2008 9:36 am
- Residenza: Monte San Vito (AN )
Ragazzi, sono veramente entusiasta della risposta a questo sondaggio.
Forza, diamoci sotto che mi sa che non rimane solo un'idea!
Personalmente ho frequentato forca canapine ( all'incrocio tra Marche, Umbria e Lazio ) ed e' un bel posto, tranquillo, dotato di varie soluzioni per il pernotto ed e' abbastanza buio.
Molto gettonato da astrofili del centro Italia.
Per l'Amiata, forse l'amico HAL9000 ci puo' dare qualche dritta, senno' posso chiedere ai miei colleghi toscani.
Pero', torno un attimo con i piedi per terra ( pied a terre come dicono i francesi )
.
Contiamoci prima e poi vediamo dove organizzare.
Forza, diamoci sotto che mi sa che non rimane solo un'idea!
Personalmente ho frequentato forca canapine ( all'incrocio tra Marche, Umbria e Lazio ) ed e' un bel posto, tranquillo, dotato di varie soluzioni per il pernotto ed e' abbastanza buio.
Molto gettonato da astrofili del centro Italia.
Per l'Amiata, forse l'amico HAL9000 ci puo' dare qualche dritta, senno' posso chiedere ai miei colleghi toscani.
Pero', torno un attimo con i piedi per terra ( pied a terre come dicono i francesi )

Contiamoci prima e poi vediamo dove organizzare.
Fabio ( in arte Brad67 ) osserva con:
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
SW 250
ETX70
ATLAS EQG
SPC900NC + Magzero M5M
BinocoLIDL
EOS400D non modificata
ZIEL 120 F1000 acro
SW 70/500 guida
Potrebbe essere peggio, potrebbe piovere (Frankenstein Jr.)
- Sirio
- Utente ADIA super
- Messaggi: 1967
- Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
- Residenza: Rutigliano (Bari)
Per quanto riguarda il periodo, potremmo approfittare della festività del 2 giugno che cade di mercoledì. A scuole quasi chiuse un ponte lungo ci può anche stare.
Potremmo partire il sabato e tornare il lunedì. Oppure partire la domenica e tornare il martedì, che può essere più conveniente per chi lavora anche il sabato. Volendo qualcuno potrebbe fermarsi anche fino a mercoledì. Io ad esempio lo farei.
Se si decide per l'abruzzo, potremmo visitare l'osservatorio di Campo Imperatore.
A voi altre proposte.
Guardando poi le statistiche sulle precipitazioni dell'abruzzo ad esempio, giugno e luglio sono i meno piovosi. Ma questo cmq vale per tutta l'italia, quindi non è un dato preciso del luogo. Negli ultimi anni però luglio è stato un pò troppo bagnato...
Quindi l'alternativa è spostare l'evento a fine giugno, giusto per dare ascolto alle statistiche meteo.
Potremmo partire il sabato e tornare il lunedì. Oppure partire la domenica e tornare il martedì, che può essere più conveniente per chi lavora anche il sabato. Volendo qualcuno potrebbe fermarsi anche fino a mercoledì. Io ad esempio lo farei.
Se si decide per l'abruzzo, potremmo visitare l'osservatorio di Campo Imperatore.
A voi altre proposte.
Guardando poi le statistiche sulle precipitazioni dell'abruzzo ad esempio, giugno e luglio sono i meno piovosi. Ma questo cmq vale per tutta l'italia, quindi non è un dato preciso del luogo. Negli ultimi anni però luglio è stato un pò troppo bagnato...
Quindi l'alternativa è spostare l'evento a fine giugno, giusto per dare ascolto alle statistiche meteo.
Ludovico
Il cielo è sempre più ... inquinato!!!
- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi
Il cielo è sempre più ... inquinato!!!
- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi

- CanesVenatici
- Utente ADIA super
- Messaggi: 1600
- Iscritto il: mar ott 03, 2006 6:37 pm
- Residenza: Polignano a Mare
- nonnograppa
- Moderatore
- Messaggi: 3220
- Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
- Residenza: Vicus Aggeris (Padova)
Volevo ricordare che, se intendiamo insistere con l'idea abruzzese, c'è Paolo, utente di questo forum che sta ad Aielli (AQ). Ogni tanto ci ha postato delle bellissime foto deep. Eventualmente si potrebbe contattarlo.
http://forum.adiaastronomia.it/profile. ... forum=adia
http://forum.adiaastronomia.it/profile. ... forum=adia
Giuliano
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
- Sirio
- Utente ADIA super
- Messaggi: 1967
- Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
- Residenza: Rutigliano (Bari)
Eventualmente? Io direi sicuramente... Ma credo che leggerà presto questo post e ci darà delle dritte.
Paolooooo.....
Paolooooo.....
Ludovico
Il cielo è sempre più ... inquinato!!!
- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi
Il cielo è sempre più ... inquinato!!!
- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi

- nonnograppa
- Moderatore
- Messaggi: 3220
- Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
- Residenza: Vicus Aggeris (Padova)
Fatto!
Ho mandato io un MP a Paolo. Vediamo se ci appoggia.

Ho mandato io un MP a Paolo. Vediamo se ci appoggia.
Giuliano
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
- paolo
- Utente ADIA middle
- Messaggi: 176
- Iscritto il: sab giu 20, 2009 4:08 pm
- Residenza: Aielli Stazione (L'Aquila)
Salve amici! Ma che bella notizia!
Allora Fonte Vetica è assolutamente un luogo fantastico, sicuramente ci saranno cieli migliori, ma a detta di chi ci viene ogni anno Fonte Vetica è secondo solamente al Pollino! Non so se questo corrisponda veramente alla realtà, ma passare qualche notte qui credo valga veramente la pena.
A dirla tutta questo 2010 segnerà per noi astrofili abruzzesi e non solo visto che abbiamo molti amici affezionati che provengono da altre regioni, il 24° campo astronomico presso Fonte Vetica. Il campo si terrà nella settimana di novilunio di luglio.
Se vogliamo organizzare un campo qui in altro periodo ben venga! Il rifugio De Carolis (tra le altre cose si mangia bene!) può ospitare al massimo una ventina di persone, ma c'è la possibilità di "attendarsi" o di stare col camper o roulotte. Il gestore è chiaramente abituato alla vita di noi astrofili, inoltre se il periodo non è troppo frequentato da turisti ci si può sistemare in un piazzale sottostante il rifugio per le osservazioni. Qui sotto il link di presentazione del XX° campo astronomico nel 2006, tanto per avere un'idea. Poi possiamo discuterne per bene.
A dopo, un salutone.
http://quasar.teoth.it/fv2006/fontevetica2006.htm
Allora Fonte Vetica è assolutamente un luogo fantastico, sicuramente ci saranno cieli migliori, ma a detta di chi ci viene ogni anno Fonte Vetica è secondo solamente al Pollino! Non so se questo corrisponda veramente alla realtà, ma passare qualche notte qui credo valga veramente la pena.
A dirla tutta questo 2010 segnerà per noi astrofili abruzzesi e non solo visto che abbiamo molti amici affezionati che provengono da altre regioni, il 24° campo astronomico presso Fonte Vetica. Il campo si terrà nella settimana di novilunio di luglio.
Se vogliamo organizzare un campo qui in altro periodo ben venga! Il rifugio De Carolis (tra le altre cose si mangia bene!) può ospitare al massimo una ventina di persone, ma c'è la possibilità di "attendarsi" o di stare col camper o roulotte. Il gestore è chiaramente abituato alla vita di noi astrofili, inoltre se il periodo non è troppo frequentato da turisti ci si può sistemare in un piazzale sottostante il rifugio per le osservazioni. Qui sotto il link di presentazione del XX° campo astronomico nel 2006, tanto per avere un'idea. Poi possiamo discuterne per bene.
A dopo, un salutone.
http://quasar.teoth.it/fv2006/fontevetica2006.htm
Osservatorio astronomico "B. Occhialini"
www.ariadivetro.it
www.ariadivetro.it
- Sirio
- Utente ADIA super
- Messaggi: 1967
- Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
- Residenza: Rutigliano (Bari)
Bello!!! Questa cosa mi piace sempre di più. Troveremo anche altra gente da conoscere.
Dai ragazzi pensiamoci seriamente.
Purtroppo il periodo che avevo proposto io (inizio giugno) non va bene perchè c'è la Luna quasi piena. Pensiamoci su.
Dai ragazzi pensiamoci seriamente.
Purtroppo il periodo che avevo proposto io (inizio giugno) non va bene perchè c'è la Luna quasi piena. Pensiamoci su.
Ludovico
Il cielo è sempre più ... inquinato!!!
- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi
Il cielo è sempre più ... inquinato!!!
- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi

- nonnograppa
- Moderatore
- Messaggi: 3220
- Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
- Residenza: Vicus Aggeris (Padova)
Grazie Paolo per la prontissima risposta!
La "lochescion" mi sembra davvero splendida. Bisogna sentire gli altri. Io in luglio, per aggregarci al meeting già in programma, avrei difficoltà (ci sono le ferie con la famiglia).
Sentite, e la seconda metà di giugno? Le scuole son finite e il clima non dovrebbe essere nemmeno troppo rigido. La maggior incognita sarebbe il meteo: giugno sa essere piuttosto umido, quando vuole!


La "lochescion" mi sembra davvero splendida. Bisogna sentire gli altri. Io in luglio, per aggregarci al meeting già in programma, avrei difficoltà (ci sono le ferie con la famiglia).
Sentite, e la seconda metà di giugno? Le scuole son finite e il clima non dovrebbe essere nemmeno troppo rigido. La maggior incognita sarebbe il meteo: giugno sa essere piuttosto umido, quando vuole!
Lud, e se io volessi andare fino in Abruzzo proprio per gustarmi una bella Luna?Sirio ha scritto:Purtroppo il periodo che avevo proposto io (inizio giugno) non va bene perchè c'è la Luna quasi piena. Pensiamoci su.

Giuliano
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
Per me va bene 
Sempre
Ovviamente compatibilmente con la scuola delle mie bimbe...

Sempre

Ovviamente compatibilmente con la scuola delle mie bimbe...
Ciao a tutti 
Piero
Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)

Piero
Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
- paolo
- Utente ADIA middle
- Messaggi: 176
- Iscritto il: sab giu 20, 2009 4:08 pm
- Residenza: Aielli Stazione (L'Aquila)
Io direi che a Giugno si può fare, il fine settimana di novilunio è da venerdì 11 a domenica 13.
Se le date vanno bene, purtroppo ci sono poche altre scelte in quanto a luglio potrebbe non esserci posto, ad agosto si sta a cavallo del 15 e da quelle parti girano veramente tante automobili di turisti, poi settembre è troppo tardi, vi assicuro che il freddo inizia farsi sentire veramente, dicevo se le date vanno bene posso informarmi sui costi e così potremmo iniziare un censimento per vedere la fattibilità del progetto!
Che ne dite?
Intanto vi lascio alcune immagini del posto riprese qualche settimana fa da un mio amico! Bello no!?


Se le date vanno bene, purtroppo ci sono poche altre scelte in quanto a luglio potrebbe non esserci posto, ad agosto si sta a cavallo del 15 e da quelle parti girano veramente tante automobili di turisti, poi settembre è troppo tardi, vi assicuro che il freddo inizia farsi sentire veramente, dicevo se le date vanno bene posso informarmi sui costi e così potremmo iniziare un censimento per vedere la fattibilità del progetto!
Che ne dite?
Intanto vi lascio alcune immagini del posto riprese qualche settimana fa da un mio amico! Bello no!?


Osservatorio astronomico "B. Occhialini"
www.ariadivetro.it
www.ariadivetro.it
- nonnograppa
- Moderatore
- Messaggi: 3220
- Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
- Residenza: Vicus Aggeris (Padova)
Wow!!!
sembra l'osservatorio di Mauna Kea!!! 


Giuliano
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
- marcosal72
- Utente ADIA super
- Messaggi: 2328
- Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
- Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy
E' sopra le nuvole e questo mi piace



Marco Saltarelli
SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata
Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata
Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
- nonnograppa
- Moderatore
- Messaggi: 3220
- Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
- Residenza: Vicus Aggeris (Padova)
Anch'io do la mia adesione di massima. Ma è importante che cominciamo a contarci. Ne parlavo ieri sera a casa con la famiglia. Un bel fine settimana in montagna piacerebbe a tutti (ma il telescopio, dove me lo carico????) ma se veniamo tutti noi, il rifugio risulta occupato già per metà!
Faccio 2 proposte:
1- ripropongo di mandare un bel MP a tutti gli iscritti
2- Aprire un topic per una pre-iscrizione (chiaramente non vincolante), in modo da contarci per capire quanti siamo.
Faccio 2 proposte:
1- ripropongo di mandare un bel MP a tutti gli iscritti
2- Aprire un topic per una pre-iscrizione (chiaramente non vincolante), in modo da contarci per capire quanti siamo.
Giuliano
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
- nonnograppa
- Moderatore
- Messaggi: 3220
- Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
- Residenza: Vicus Aggeris (Padova)
Per la prima proposta faccio appello a Riccardo in qualità di amministratore.
Per la seconda ecco qua: http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... adia#18862
Per la seconda ecco qua: http://forum.adiaastronomia.it/viewtopi ... adia#18862
Giuliano
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397
CPC800XLT
Moglie+7 figli
ED80 su lxd55
http://nonnograppa.it/
https://www.instagram.com/nonnograppa_fotopop/?hl=it
FB: https://www.facebook.com/profile.php?id=100013037565397