Il test riguardava non solo la resa delle immagini ma anche la precisione dell'inseguimento, che come sapete non demando ad un sistema di autoguida o guida manuale, bensì solo ai motori della montatura EQ3.2 e alla bontà del metodo Bigourdan.
In seguito i test sono proseguiti con la prova del nuovo obiettivo zoom della canon (modello 75-300 EF III USM) per le foto a largo campo, ma di questo ne parlerò in un altro post.
L'obiettivo di ieri era invece la nebulosa Rosetta nella costellazione dell'Unicorno.
La Rosetta è una nebulosa diffusa ad emissione, infatti le stelle dell'ammasso aperto contenuto in essa (NGC 2244) emettono radiazione ultravioletta che eccita il gas della nebulosa che pertanto emette luce rossa.
E' un oggetto di magnitudine 6, per cui abbastanza alla portata di un telescopio di medio diametro, ma essendo molto estesa la sua luminosità globale è bassa.
Io ho provato a fotografarla sotto un cielo inquinatissimo aiutandomi con il filtro UHC-E applicato alla canon.
Ecco il risultato:

Dati di ripresa:
- canon 450d
- telescopio rifrattore SW 120/600
- 5 riprese da 90 sec l'una a 800 ISO
- nessuna guida
- nessun dark, flat e bias
- filtro UHC-E
- elaborazione DSS e PS
La nebulosa è letteralmente affogata nell'inquinamento luminoso sul lato sinistro dell'immagine dove era presente un lampione. Neanche il filtro ha potuto eliminare il disturbo. Qualche flat e dark avrebbe aiutato molto...
Ai bordi è sempre presente l'effetto coma e i colori sono discreti, nonostante l'I.L. e la presenza del filtro che ha una deriva sul verde.
L'inseguimento è buono sui 90 sec di posa. Questa volta i 2 Kg in meno del rifrattore rispetto al Newton 150/750 si son fatti sentire tutti. La montatura lavorava decisamente meglio e pertanto i motori erano più precisi.
Credo che con questa ripresa siano finiti i miei stress-test del setup. Più di così è davvero difficile ottenere risultati migliori.
Adesso non vedo l'ora di provare il tutto sotto un cielo dignitoso, credo di poter ottenere ottimi risultati anche su oggetti difficili.
Devo dire che mi diverto anche e le soddisfazioni sono maggiori.
Alla prossima.