Rifrattori apocromatici apolari... dalla russia con furore!

Qui vengono richiesti o postati dati, prove inerenti >>> Telescopi, montature, teleobiettivi, oculari, filtri, CCD, webcam, digicamere, programmi, ecc.
.

Moderatore: PaoloL

Rispondi
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Rifrattori apocromatici apolari... dalla russia con furore!

Messaggio da Drake »

Che ne pensate? sembra una variante dello schema petzval, piuttosto modificato.
Prezzi per un 127mm F7.5, all'estero intorno ai 1800 euro.

Ecco un link al brevetto:

http://www.wipo.int/pctdb/en/wo.jsp?IA= ... LAY=STATUS
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Se non ricordo male lo schema petzval offre (ai fotografatori :D ) un campo piano e... un discreto cromatismo. Meglio un apo con spianatore?
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Ciao :)
Beh, sia televue che Pentax hanno realizzato dei petzval con un elemento ED, che ha sia campo piano che cromatismo ridotto.
Il problema è che sono lunghi (anche se hanno focali veloci), pesanti e, soprattutto, costosi :)
Si, anche io preferirei un bell'apo con spianatore. Ma la curiosità comunque c'è, e non è sempre finalizzata ad un acquisto :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
stefanoguglielmi85
Utente ADIA senior
Messaggi: 554
Iscritto il: lun ott 02, 2006 10:18 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da stefanoguglielmi85 »

Ai ai sento odore di un possibile acquisto da parte di Piero.
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

oh ma come parlate difficile... Che cosa è una focale veloce?
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
attrito
Moderatore
Messaggi: 1621
Iscritto il: lun ott 02, 2006 6:33 pm
Residenza: Putignano (BA)

Messaggio da attrito »

Sirio ha scritto:oh ma come parlate difficile... Che cosa è una focale veloce?
un'altro modo di dire "un rapporto focale (f) basso" e quindi strumento "luminoso": il "veloce" è riferito alla maggiore propensione a raccogliere luce e quindi con tempi di esposizione più bassi per le riprese fotografiche etc. etc....insomma mi sono spiegato...no!?!?!?!.
Stefano Giacoletti

Statisticamente tutto si spiega, personalmente tutto si complica... [D. Pennac]
Avatar utente
stefanoguglielmi85
Utente ADIA senior
Messaggi: 554
Iscritto il: lun ott 02, 2006 10:18 pm
Residenza: Polignano a Mare

Messaggio da stefanoguglielmi85 »

no
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Sirio ha scritto:oh ma come parlate difficile... Che cosa è una focale veloce?
Per esempio questa è una F10 abbastanza veloce:
Immagine

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Sirio
Utente ADIA super
Messaggi: 1967
Iscritto il: mer gen 14, 2009 4:30 pm
Residenza: Rutigliano (Bari)

Messaggio da Sirio »

Ok adesso ho capito :D
Grazie.
Ludovico

Il cielo è sempre più ... inquinato!!!

- SkyWatcher Newton 250 F4 su EQ6 Pro evo1
- William Optics Megrez 90 su EQ3.2 Dual Motor
- SkyWatcher Rifrattore 70/500
- Binocolo Konus 20x80
- 2 bei occhi verdi ;)
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

[smilie=hate-rotfl.gif] [smilie=hate-rotfl.gif] [smilie=hate-rotfl.gif] [smilie=hate-rotfl.gif] [smilie=hate-rotfl.gif]

comunque no, nessun acquisto. Se compro un altro tele, mia moglie mi caccia di casa, e sta volta non è tanto per dire :)
Era puro interesse teorico! :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

Drake ha scritto: Era puro interesse teorico! :)
Consentici di avere dei dubbi :D
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

sarebbe lecito :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
nonnograppa
Moderatore
Messaggi: 3220
Iscritto il: lun dic 31, 2007 6:01 pm
Residenza: Vicus Aggeris (Padova)

Messaggio da nonnograppa »

"Vostro Onore,
sia messo agli atti che l'imputato si è tradito!"
L'udienza è tolta
Avatar utente
Drake
Utente ADIA super
Messaggi: 2721
Iscritto il: gio ago 20, 2009 7:12 pm
Residenza: Bari

Messaggio da Drake »

Sarebbe lecito per i miei trascorsi, non xche ho intenzioni strane ;)
Vige ancora la presunzione di innocenza!!! :)
Ciao a tutti :)
Piero

Mak SW 127.
Skywatcher AZ-GTiX.
Canon 750D + Pentax Q7 + ZWO ASI224MC (color).
Microscopio Zeiss Standard RA Foto-visuale.
www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)
Avatar utente
marcosal72
Utente ADIA super
Messaggi: 2326
Iscritto il: mar ott 06, 2009 8:28 pm
Residenza: Ruvo di Puglia (BA) - Italy

Messaggio da marcosal72 »

Drake ha scritto:... Se compro un altro tele, mia moglie mi caccia di casa, e sta volta non è tanto per dire ...
Una moglie che arriva a tollerare fino a quattro telescopi in casa è di per se eccezionale... la mia non tollera manco il primo [smilie=hate-cry.gif]

Però quanto meno abbiamo capito che anche la moglie di Piero ha i suoi limiti :)
Marco Saltarelli

SW NEWTON 150/750 + SW ACRO 70/500
NEQ6 PRO + SW NEWTON 250/1200
CANON EOS 350D Baaderizzata

Il mio blog: http://marcosal72.blogfree.net
Gruppo Astrofili Area21: http://www.facebook.com/groups/astrofili.area21
Rispondi

Torna a “TEST - TELESCOPI - ASTRO CAMERE - CCD -Visori notturni - ottica, elettronica - Recensioni”